Asta 54 - Puro e disposto a salir le stelle

Asta 54 - Puro e disposto a salir le stelle

martedì 21 settembre 2021 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 215
Mostra
Cancella
  • Scultura in porcellana bianca, raffigurante Giove stante; base cilindrica....
    Lotto 73

    Scultura in porcellana bianca, raffigurante Giove stante; base cilindrica.
    Este, circa 1780, h. cm. 11,5 (base non coeva)

  • Gruppo in terraglia bianca raffigurante la Fucina di Vulcano. Este, XVIII...
    Lotto 74

    Gruppo in terraglia bianca raffigurante la Fucina di Vulcano.
    Este, XVIII secolo, h. cm. 31 (piccole mancanze)

  • Scultura in porcellana bianca raffigurante una contadina. Nove, circa 1780,...
    Lotto 75

    Scultura in porcellana bianca raffigurante una contadina.
    Nove, circa 1780, h. cm. 13,5

  • Gruppo in porcellana raffigurante Diana ed Endimione. Nove, circa 1780, h....
    Lotto 76

    Gruppo in porcellana raffigurante Diana ed Endimione.
    Nove, circa 1780, h. cm. 26,5 (stuccatura di fabbrica alla base)

  • Scultura in terraglia color avorio rappresentante una figura allegorica....
    Lotto 77

    Scultura in terraglia color avorio rappresentante una figura allegorica.
    Nove, XIX secolo, marca asterisco in rosso, h. cm. 20 (lievi restauri)

  • Tazza in porcellana a fondo giallo: lungo il bordo si snoda una cornice a...
    Lotto 78

    Tazza in porcellana a fondo giallo: lungo il bordo si snoda una cornice a greca in blu.
    Probabilmente Nove, prima metà del XIX secolo, numerale 33 in bruno, cm. 4x6,4

  • Scultura in porcellana bianca e policroma modellata a figura femminile con...
    Lotto 79

    Scultura in porcellana bianca e policroma modellata a figura femminile con gatto e vaso di fiori.
    Meissen, circa 1750, marca spade incrociate in blu, h. cm. 11,6 (qualche difetto)

  • Tazza con piatto in porcellana bianca e dorata dipinta in vivace policromia a...
    Lotto 80

    Tazza con piatto in porcellana bianca e dorata dipinta in vivace policromia a raffigurare personaggi orientali colti in attività ludiche che si muovono sopra un manto erboso fra tralci di peonie e fronde di salici resi nei toni predominanti del verde e rosso ferro.
    Meissen, circa 1735-'40, marca spade incrociate in blu, la tazza: cm. 5x8; il piatto: d. cm. 13 (biancalana)

  • Tazza con piatto in porcellana bianca e dorata finemente dipinta in vivace...
    Lotto 81

    Tazza con piatto in porcellana bianca e dorata finemente dipinta in vivace policromia a paesaggi con scene portuali e soggetti galanti. Breve piede ad anello.
    Meissen, circa 1740, marca spade incrociate in blu; numerale 47,, in oro, la tazza: cm. 5x8; il piatto: d. cm. 13

    La tipica scena di ambientazione portuale, la cosiddetta Kauffahrtei, che domina sulla tazza, si contrappone ad un paesaggio alla sassone illustrato sia sulla tazza stessa che sul cavetto del piatto. Così troviamo mercanti sullo sfondo di una marina con imbarcazioni e alberi in secondo piano oltre a pittoresche vedute alberate, figurette e montagnole all'orizzonte, ispirate ai luoghi ameni della Sassonia. Le scene sono ben circoscritte da una sorta di cornice caratterizzata superiormente da un motivo a lambrequins tipico del Luigi XIV da cui ricadono cascatelle di volute che, ampliate alla base, formano un appoggio ideale alla vignetta. Paesini realizzati in monocromia verde, animati anch'essi da personaggi minimi, interrompono la bordura che orla sia la tazza sia il piatto.

  • Tazza con piatto in porcellana bianca dipinta nei toni del verde, marrone e...
    Lotto 82

    Tazza con piatto in porcellana bianca dipinta nei toni del verde, marrone e azzurro pallido a raffigurare il castello di Albrechtsburg e la cattedrale di Meissen che si ergono sulla collina lungo le sponde del fiume Elba; le scene riprendono le incisioni tratte dalle vedute della Sassonia realizzate da Alexander Thiele (1685-1752). All'interno della tazza campeggia un mazzolino di fiori recisi resi in vivace policromia.
    Meissen, metà del XVIII secolo, marca spade incrociate in blu, la tazza: cm. 5x8; il piatto: d. cm. 14

  • Scultura in porcellana bianca e policroma raffigurante un turco con cartiglio...
    Lotto 83

    Scultura in porcellana bianca e policroma raffigurante un turco con cartiglio in mano.
    Meissen, circa 1740, marca spade incrociate in blu, h. cm. 15 (testa e braccio rincollati)

  • Rara scultura in porcellana policroma modellata da Peter Reinicke,...
    Lotto 84

    Rara scultura in porcellana policroma modellata da Peter Reinicke, raffigurante una venditrice d'acqua, della serie delle "Grida di San Pietroburgo"; base con fiori applicati.
    Meissen, circa 1750, marca spade incrociate in blu con numerale 30, h. cm. 13 (restauri)
    Cfr.: una figura simile alla nostra è illustrata in L. e Y. Adams, Meissen portrait figures, London, 1987, p. 139

    Le figure dei cosiddetti "Cris de St.Petersburg" derivano dalle incisioni di Jean Baptiste Le Prince, allievo di Francois Boucher, che dal 1758 al 1763 lavorò per Caterina di Russia presso il Palazzo Imperiale di San Pietroburgo, traendo spunto dai venditori ambulanti del luogo

  • Coppetta per bucce di agrumi candite in porcellana bianca e dorata con pareti...
    Lotto 85

    Coppetta per bucce di agrumi candite in porcellana bianca e dorata con pareti traforate a intreccio dando vita a una sorta di piccolo cestino: un fiore dipinto in policromia campeggia al centro del cavetto.
    Meissen, circa 1750, marca spade incrociate in blu, cm. 5,8x5,8 (lievi mancanze alla doratura)

  • Centrotavola in porcellana bianca modellato a raffigurare una piramide...
    Lotto 86

    Centrotavola in porcellana bianca modellato a raffigurare una piramide massonica decorata in rilievo dalla relativa simbologia, poggiante su base quadrata con quattro piedi a voluta.
    Probabilmente XVIII secolo, cm. 40x32 (globo restaurato)

  • Scultura in porcellana bianca raffigurante Ercole o Atlante. Furstenberg,...
    Lotto 87

    Scultura in porcellana bianca raffigurante Ercole o Atlante.
    Furstenberg, circa 1770, marca F in blu e numerale 221 incusso, h. cm. 30
    Cfr.: per un esemplare policromo si veda: S.Ducret, Furstenberger Porzellan, 1965, III, p. 88, tav. 114

  • Teiera in porcellana bianca modellata in rilievo, ansa mobile in parte in...
    Lotto 88

    Teiera in porcellana bianca modellata in rilievo, ansa mobile in parte in ottone.
    Probabilmente Berlino, XVIII secolo, h. cm. 23

  • Caffettiera con coperchio, in porcellana bianca modellata in rilievo a motivi...
    Lotto 89

    Caffettiera con coperchio, in porcellana bianca modellata in rilievo a motivi floreali e costolature verticali.
    Berlino, circa 1790, marca scettro in blu, h. cm. 14,5

  • Tazza in porcellana bianca a rilievo floreale. Berlino, circa 1790, marca...
    Lotto 90

    Tazza in porcellana bianca a rilievo floreale.
    Berlino, circa 1790, marca scettro in blu, cm. 5x8,4

  • Tazza in porcellana bianca, policroma e dorata dipinta a motivi di insetti...
    Lotto 91

    Tazza in porcellana bianca, policroma e dorata dipinta a motivi di insetti svolazzanti e modellata a festoni floreali resi in rilievo, manico a doppio ramoscello intrecciato.
    Nymphenburg, 1760-'70, marca di fabbrica con lo scudo e il numerale 62 impressi, cm. 6,5x7,5 (restauro).
    Già collezione Alexandre e Ilsa Tafel, Mannheim, come da etichetta

  • Tazza con piatto in porcellana bianca, con decoro policromo a motivi...
    Lotto 92

    Tazza con piatto in porcellana bianca, con decoro policromo a motivi floreali.
    Nymphenburg, circa 1770, sotto la base della tazza la marca di fabbrica e il numero "46" incussi; sotto il piattino la marca di fabbrica e lettera "Z" incussi, la tazza: cm.5,5x6,4; il piatto: d. cm. 12,7 (piatto forse non pertinente)

  • Scultura in porcellana policroma raffigurante un suonatore asiatico seduto....
    Lotto 93

    Scultura in porcellana policroma raffigurante un suonatore asiatico seduto.
    Frankenthal, 1776, marchio di fabbrica con numerale 76 per l'anno di prodizione sotto la base, h. cm. 10,3 (qualche mancanza)

  • Scultura in porcellana bianca raffigurante una suonatrice orientale con...
    Lotto 94

    Scultura in porcellana bianca raffigurante una suonatrice orientale con strumento musicale.
    Frankenthal, 1776, marca di fabbrica e anno di esecuzione in blu sotto la base, h. cm. 15 (lievi mancanze)

  • Quattro vasetti in porcellana bianca e policroma; due anse a voluta fogliata...
    Lotto 95

    Quattro vasetti in porcellana bianca e policroma; due anse a voluta fogliata con attacco a mascherone.
    Frankenthal, ultimo quarto del XVIII secolo, h. cm. 7 (restauri e mancanze)

  • Scultura in porcellana bianca e policroma raffigurante un contadino con...
    Lotto 96

    Scultura in porcellana bianca e policroma raffigurante un contadino con cappello.
    Probabilmente Ludwigsburg, fine del XVIII secolo, marca di fabbrica in blu sul biscotto del bordo sotto la base, un segno in arancio, incusse "2". "F.M." e "A.5.", h. cm. 12 (difetti e piccoli restauri)

Lotti dal 73 al 96 di 215
Mostra
×

Asta 54 - Puro e disposto a salir le stelle

Sessioni

  • 21 settembre 2021 ore 15:30 Sessione unica (1 - 215)

Esposizione

Giovedì 16, venerdì 17 e lunedì 20 settembre 2021

ore 10-18

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 800 rilancio di 50
  • da 800 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 a 20000 rilancio di 500
  • da 20000 a 30000 rilancio di 1000
  • da 30000 a 40000 rilancio di 3000
  • da 40000 a 50000 rilancio di 4000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000