WEB AUCTION 104 - FILATELIA

WEB AUCTION 104 - FILATELIA

giovedì 30 settembre 2021 ore 14:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 586
Mostra
Cancella
  • 1859, 15c. N.14 grigio in quartina bordo di foglio a destra, nuova gomma...
    Lotto 121

    1859, 15c. N.14 grigio in quartina bordo di foglio a destra, nuova gomma integra. (Lux) (Cat.5.300++)

  • 1859, 15c. N.14a bruno Chiaro bordo di foglio a sinistra nuovo con gomma,...
    Lotto 122

    1859, 15c. N.14a bruno Chiaro bordo di foglio a sinistra nuovo con gomma, linguellato. (Lux) (A.Diena) (Cat.1.300)

  • 1859, 15c. N.14b Grigio nero bordo di foglio a destra, nuovo con gomma,...
    Lotto 123

    1859, 15c. N.14b Grigio nero bordo di foglio a destra, nuovo con gomma, linguellato. (lux) (Cat.900++)

  • 1859, 20c. N.16, quarto di foglio composto da 30 pezzi, nuovi gomma integra....
    Lotto 124

    1859, 20c. N.16, quarto di foglio composto da 30 pezzi, nuovi gomma integra. (Lux) (Cat.9.000++)

  • 1859, 80c. N.18a Arancio bruno in blocco di sei bordo di foglio a sinistra,...
    Lotto 125

    1859, 80c. N.18a Arancio bruno in blocco di sei bordo di foglio a sinistra, nuovo con gomma integra. (Lux) (Cat.2.000++)

  • 1859, 80c. N.18 Bistro Arancio angolo di foglio a sinistra, nuovo con gomma...
    Lotto 126

    1859, 80c. N.18 Bistro Arancio angolo di foglio a sinistra, nuovo con gomma integra. (Cat.600++)

  • 1859, 80c. N. 18a Arancio bruno in coppia con interspazio di gruppo e bordo...
    Lotto 127

    1859, 80c. N. 18a Arancio bruno in coppia con interspazio di gruppo e bordo di foglio in basso. Nuova con gomma, linguellata. (Lux) (Cat.1.300)

  • 1859, N.14g ''5 deformato'' nuovo con gomma, linguellato. (Lux) ( A. Diena)...
    Lotto 128

    1859, N.14g ''5 deformato'' nuovo con gomma, linguellato. (Lux) ( A. Diena) (Cat.800)

  • 1859, N.14f ''Senza punto dolo il 5'' nuovo con gomma, linguellato. (A) (A....
    Lotto 129

    1859, N.14f ''Senza punto dolo il 5'' nuovo con gomma, linguellato. (A) (A. Diena) (Cat.700)

  • 1859, N.17d '' Punto a sinistra della C'' nuovo con gomma, linguellato. (A+)...
    Lotto 130

    1859, N.17d '' Punto a sinistra della C'' nuovo con gomma, linguellato. (A+) (A. Diena) (Cat.600)

  • 1859, N.17f ''Senza punto dopo 40'' nuovo con gomma, linguellato. (A) (A....
    Lotto 131

    1859, N.17f ''Senza punto dopo 40'' nuovo con gomma, linguellato. (A) (A. Diena) (Cat.600)

  • 1859, N.18b ''Senza lo 0'' nuovo, senza gomma. (A+) (Cat.--)
    Lotto 132

    1859, N.18b ''Senza lo 0'' nuovo, senza gomma. (A+) (Cat.--)

  • 1859, N.18e ''Senza punto dopo 80'' bordo di foglio a destra nuovo con gomma,...
    Lotto 133

    1859, N.18e ''Senza punto dopo 80'' bordo di foglio a destra nuovo con gomma, linguellato. (A+) (Cat.600)

  • 25.11.1859, lettera da Reggio per Milano affrancata con un 20c. N.15 Ardesia....
    Lotto 134

    25.11.1859, lettera da Reggio per Milano affrancata con un 20c. N.15 Ardesia. Sull'affrancatura l'annullo lineare in azzurro di Reggio (7pt.). (A) (Cert. Colla, Cert. Bottacchi) (Cat.2.850++)

  • 1858, N.1 Rosa Chiaro, usato. (A+) (Cat.600+)
    Lotto 135

    1858, N.1 Rosa Chiaro, usato. (A+) (Cat.600+)

  • 1858, 1/2gr. N.1a Rosa Lilalceo, usato. (A) (Cat.800)
    Lotto 136

    1858, 1/2gr. N.1a Rosa Lilalceo, usato. (A) (Cat.800)

  • 1858, N.2b Carminio Scuro, usato. (A+) (Cat.1300)
    Lotto 137

    1858, N.2b Carminio Scuro, usato. (A+) (Cat.1300)

  • 1858, N.3 rosa chiaro in coppia orizzontale, usato. (A+) (Cat.175)
    Lotto 138

    1858, N.3 rosa chiaro in coppia orizzontale, usato. (A+) (Cat.175)

  • 1858, N.4 Rosa Carminio in coppia verticale, usata. (A+) (Cat.175)
    Lotto 139

    1858, N.4 Rosa Carminio in coppia verticale, usata. (A+) (Cat.175)

  • 1858, N.4 Rosa Carminio in coppia orizzontale, usata. (A+) (Cat.175)
    Lotto 140

    1858, N.4 Rosa Carminio in coppia orizzontale, usata. (A+) (Cat.175)

  • 1858, N.4b Carminio Vivo annullato con svolazzo tipo26. (Lux) (Cat.250++)
    Lotto 141

    1858, N.4b Carminio Vivo annullato con svolazzo tipo26. (Lux) (Cat.250++)

  • 1gr. I tav. in quartina usata. (B) (Cat.Cat.15.000)
    Lotto 142

    1gr. I tav. in quartina usata. (B) (Cat.Cat.15.000)

  • 1858, 2gr. N.5d Rosa Carminio in striscia di tre, usata. (A) (Cat.250)
    Lotto 143

    1858, 2gr. N.5d Rosa Carminio in striscia di tre, usata. (A) (Cat.250)

  • 1858, N.7f Carminio Cupo, usato. (A+) (Cat.160)
    Lotto 144

    1858, N.7f Carminio Cupo, usato. (A+) (Cat.160)

Lotti dal 121 al 144 di 586
Mostra
×

WEB AUCTION 104 - FILATELIA

WEB AUCTION 104

FILATELIA


Inizio Asta Live

30 settembre 2021 ore 14:00 CEST


Luogo

Palazzo Caetani Lovatelli | Piazza Lovatelli 1 | Roma 00186


Visione lotti

Solo su prenotazione 

27, 28 e 29 settembre dalle 10.30-13.30 e dalle 15:30-18:30

30 settembre dalle 10.00 alle 13.00


Offerte pre-asta

Le offerte pre-asta potranno essere effettuate fino alle ore 19:00 CEST del 29 settembre 2021


Diritti D'asta: 24%


Live Bidding: 1,5%

Sessioni

  • 30 settembre 2021 ore 14:00 Filatelia (1 - 586)

Esposizione

Visione lotti


Solo su prenotazione 


27, 28 e 29 settembre dalle 10.30-13.30 e dalle 15:30-18:30

30 settembre dalle 10.00 alle 13.00

Pagamenti e Spedizioni

Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l.


(nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

fattura);

carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);


Paypal


Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso:

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX

oppure

BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

 

 

Costi ulteriori

 

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore.

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente.

 

Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

 

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura.

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d’asta

 

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta pari al 24% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

 

Arsvalue +3% del prezzo di aggiudicazione


 

Altre Informazioni

Metodo di descrizione



Nella descrizione di ogni oggetto vi sono tre parametri espressi tra parentesi:

(Qualità dell'oggetto) (Firme o Certificati Peritali) (Valutazione del Catalogo Sassone). Quando vi è il simbolo ''(Cat.--)'' vuol dire che l'oggetto non è stato valutato dal catalogo oppure, per oggetti aventi varietà o usati in modo non convenzionale, non è possibile stabilirne il valore di catalogo. Di seguito la leggenda delle sigle utilizzate per esprimere la qualità.

 

Lux

Qualità LUSSO. Oggetto di grande qualità, perfetto in ogni sua parte.

A+

Qualità OTTIMA. Oggetto molto bello, perfetto in ogni sua parte.

A

Qualità BUONA. Oggetti perfetti, qualità nella norma.

A-

Qualità SUFFICIENTE. Oggetto con una piccola imperfezione che a nostro parere non è considerabile come difetto e che non va ad inficiare sulla rarità del pezzo: un annullo pesante, una coppia o una striscia ben marginata con un solo francobollo avente un margine a filo o appena sfiorato in un punto, una grinza d'applicazione per francobolli conservati su documento, una grinza di gomma visibile anche sul fronte del francobollo, una piccola macchia di ingiallimento, una linguella pesante, lettere con annulli rari (dove il valore del francobollo poco incide sulla rarità complessiva dell’oggetto) affrancate con un francobollo con un margine appena toccato o sfiorato, carta stanca o gomma imbrunita per i francobolli nuovi.

B

Qualità INSUFFICIENTE. Oggetti con difetti non gravi: un margine toccato; un ingiallimento non trascurabile; un foro di spillo, un punto chiaro, una leggera piega.

C

Qualità SCADENTE. Oggetti con più difetti anche gravi: Strappi, pieghe molto evidenti, più margini corti, forti ingiallimenti.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000