ASTA 95: Gioielli, orologi, argenti e penne da collezione. Dal lotto 163 al lotto 465: le creazioni in perle, coralli e altre materie preziose dell’azienda Mondial Coral di Torre del Greco in liquidazione

ASTA 95: Gioielli, orologi, argenti e penne da collezione. Dal lotto 163 al lotto 465: le creazioni in perle, coralli e altre materie preziose dell’azienda Mondial Coral di Torre del Greco in liquidazione

giovedì 8 luglio 2021 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 478
Mostra
Cancella
  • Girocollo pendente in argento con madreperla e diamanti - manifattura DAMIANI
    Lotto 121

    argento 925, collezione "Damianissima". Incastonato con madreperla e diamanti taglio brillante 0,09 ct circa, F, VVS. Punzonato "925", "Made in Italy", "3181 AL" e "DAMIANI". Lunghezza 60 cm. Peso 20,6 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Anello in argento con madreperla e diamanti - manifattura DAMIANI
    Lotto 122

    argento 925, collezione "Damianissima". Incastonato con madreperla e diamanti taglio brillante 0,05 ct circa, F, VVS. Punzonato "925", "Made in Italy", "3181 AL" e "DAMIANI". Dimensione fronte 20 x 20 mm. Peso 13 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Bracciale in argento con madreperla e diamanti - manifattura DAMIANI
    Lotto 123

    argento 925, collezione "Damianissima". Incastonato con madreperla e diamanti taglio brillante 0,05 ct circa, F, VVS. Punzonato "925", "Made in Italy", "3181 AL" e "DAMIANI". Lunghezza 20 cm. Peso 18,4 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orecchini in argento con madreperla e diamanti - manifattura DAMIANI
    Lotto 124

    argento 925, collezione "Damianissima". Incastonato con madreperla e diamanti taglio brillante 0,10 ct circa, F, VVS. Punzonati "925", "Made in Italy", "3181 AL" e "DAMIANI". Dimensione 20 x 20 mm. Peso 18,3 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Girocollo in oro con pendente in diamanti - manifattura DAMIANI
    Lotto 125

    oro bianco e giallo 18k, con sottile catena a maglia forzatina a cui é sospeso un pendente con motivo di cerchi concentrici in diamanti taglio brillante 1,60 ct circa, F, VVS. Punzonato "750", "3181 AL", "Made in Italy" e "DAMIANI". Lunghezza girocollo 50 cm, dimensioni pendente 37 x 34 mm. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Girocollo e pendente in oro e diamante - manifattura DAMIANI
    Lotto 126

    oro bianco e giallo 18k, con sottile catena a maglia forzatina a cui é sospeso un pendente a forma di croce con piccolo diamante. Punzonato "750", "3181 AL", "Made in Italy" e "DAMIANI". Lunghezza girocollo 50 cm, dimensioni pendente 25 x 15 mm. Peso 8.9 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Girocollo "Cuori" in oro e diamanti - manifattura RECARLO
    Lotto 127

    linea di elementi a forma di cuore in oro giallo e bianco 18k, disposti in gradazione e parzialmente decorati con pavé di diamanti taglio huit-huit 1,20 ct circa, G-H, VVS-VS. Punzonato "750" e "1845 VI". Lunghezza girocollo 44 cm. Peso 35,3 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Bracciale a nastro in oro e diamanti - Francia, anni '50
    Lotto 128

    oro giallo 18k, nastro a maglia tessita con frangia, dettagli in oro bianco e diamanti taglio huit-huit 0,36 ct circa, G, VVS. Punzonato "tre teste di aquila". Dimensioni 230 x 25 mm. Peso 90 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Bracciale in oro con smalti - anni '60
    Lotto 129

    oro giallo 18k, con piccole sfere incise e decori in smalto blu. Punzonato "750". Lunghezza 18,5 mm. Peso 63 gr. Stato di conservazione: **** buono (mirori difetti allo smalto).

  • 3 spille ed un sigillo in oro - Italia XIX secolo
    Lotto 130

    oro basso titolo: spilla a barretta con motivi floreali a doppia voluta, decorata con microperle di acqua dolce e zaffiro centrale, dimensioni 56 x 20 mm, peso 10 gr; spilla di forma ovale a motivi floreali e smalti blu, dimensioni 40 x 30 mm, peso 8,5 gr; spilla con frangia, perle coltivate d'acqua dolce e diamanti, dimensions 50 x 40 mm, peso 15,3 gr (difetti e mancanze); sigillo con cammeo in corniola raffigurante testa di guerriero con profilo a sinistra, dimensioni 30 x 20 mm, peso 8,2 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Bracciale  in oro e perle South Sea  - manifattura UTOPIA
    Lotto 131

    oro bianco 18k con perle South sea e gemme di colore per complessivi 10,23 ct ca. Firmato "Utopia" e punzonato "750", "1168 VI" e "BRK331". Diametro perle 15-11 mm. Lunghezza 185 mm, larghezza 35 mm. Peso 126 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Anello in oro con moneta Romana in argento
    Lotto 133

    oro giallo 18k, punzonato "750". Moneta: Repubblica Romana, dopo il 211 AC. AR Denario. Testa elmata di Roma a destra; X (simbolo del valore) a sinistra R/ incerto. Peso complessivo 11,3 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Anello in oro con sigillo raffigurante l'imperatore Romano Lucio Vero - Inizio XX secolo
    Lotto 134

    montatura in oro con sigillo in pasta vitrea raffigurante Lucio Vero (in latino Lucius Ceionius Commodus Verus). Peso 3,9 gr. Stato di conservazione: **** buono.

  • Orologio ROLEX GMT MASTER II acciaio e oro - 1991
    Lotto 135

    quadrante nero con vetro zaffiro e bracciale Jubilè. Referenza 16713 anno 1991. Diametro della cassa 40 mm, lunghezza bracciale da 19 a 21 cm. Stato di conservazione: ***** eccellente, pari al nuovo e mai lucidato.

  • Orologio PATEK PHILIPPE in oro
    Lotto 136

    cassa e bracciale in oro bianco 18k, quadrante argentato con numeri Romani e scritta GOBBI. Movimento con carica manuale. Dimensioni cassa 28 x 28 mm, lunghezza bracciale 19,5 cm. Peso 78 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente. Scatola originale PATEK PHILIPPE.

  • Orologio da donna CARTIER Panthere Rondeo in oro
    Lotto 137

    cassa e bracciale in giallo oro 18k, quadrante bianco con indici romani. Movimento al quarzo, referenza 1793 Diametro della cassa 24 mm, lunghezza bracciale 18 cm. Peso 65 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente. Scatola originale CARTIER.

  • Orologio da donna ROLEX DATEJUST  in oro
    Lotto 138

    cassa e bracciale President in oro giallo 18k, quadrante in madreperla rosa con diamanti agli indici. Movimento automatico, referenza 6516, anno di produzione 1968/69 ca. Diametro della cassa 26 mm. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orologio  da donna PATEK PHILIPPE in oro
    Lotto 139

    cassa e bracciale in oro bianco 18K, quadrante bianco con indici a bastoni e ghiera in diamanti. Movimento a carica manuale 20j. Seriale 990999, referenza 3350/1. Dimensioni cassa 24 x 21 mm, lunghezza bracciale 18 cm. Peso 51 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orologio ZENITH in oro
    Lotto 140

    Modello "serpente TUBOGAS" in oro giallo 18k, quadrante argentato con indici a bastone, movimento a carica manuale. Punzonato "750 - 15 VI". Dimensioni cassa 21 x 18 mm, larghezza bracciale da 11 a 8 mm. Peso 81,7gr. Scatola originale Zenith. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orologio da donna PIAGET in oro - anni '70
    Lotto 141

    cassa e bracciale in oro giallo 18k, quadrante malachite con numeri romani. Movimento a carica manuale 18j. referenza 924 D2. Diametro della cassa 24 mm, lunghezza 16,5 cm. Stato di conservazione: *** discreto (difetti al quadrante in malachite).

  • Orologio GIRARD PERREGAUX modello 1966 in oro
    Lotto 142

    cassa in oro rosa 18k, quadrante argento e bianco con numeri romani e datario, movimento automatico, referenza 4797. Cinturino in pelle. Diametro cassa 34 mm. Scatola Girard Perregaux originale. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orologio da donna OMEGA in oro
    Lotto 143

    cassa e bracciale in oro bianco 18k, quadrante argentato con indici a bastoni e ghiera in diamanti. Movimento 17j., seriale 27293409, referenza 8205. Dimensione della cassa 26 x 22 mm, lunghezza bracciale 16 cm. Peso 37,1 gr. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orologio VACHERON CONSTANTIN Patrimony in oro  - anni '70
    Lotto 144

    cassa in oro rosa 18k, quadrante color oro con numeri romani. Movimento a carica manuale, cinturino in pelle con ardiglione originale in oro rosa 18k. Diametro della cassa 32mm. Stato di conservazione: ***** eccellente.

  • Orologio CARTIER  PASHA
    Lotto 145

    cassa in acciaio, quadrante bianco con datario, corona con zaffiro cabochon. Movimento automatico, referenza 2378, cinturino in pelle e chiusura deployante. Diametro della cassa 38 mm. Stato di conservazione: **** buono.

Lotti dal 121 al 144 di 478
Mostra
×

ASTA 95: Gioielli, orologi, argenti e penne da collezione. Dal lotto 163 al lotto 465: le creazioni in perle, coralli e altre materie preziose dell’azienda Mondial Coral di Torre del Greco in liquidazione

Gioielli, orologi, argenti e penne da collezione.

Dal lotto 163 al lotto 465: le creazioni in perle, coralli e altre materie preziose dell’azienda Mondial Coral di Torre del Greco in liquidazione

Sessioni

  • 8 luglio 2021 ore 15:30 Gioielli, orologi, argenti e penne da collezione. Dal lotto 163 al lotto 465: le creazioni in perle, coralli e altre materie preziose dell’azienda Mondial Coral di Torre del Greco in liquidazione (1 - 479)

Pagamenti e Spedizioni

3) Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

 assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l. 

      (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

      fattura);

 carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

 Paypal

Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso:

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX oppure BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX (nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%



Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta pari al 26% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto. 

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione 

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULL’ASTA 95

 1) Modalità di partecipazione

L’asta sarà battuta l’ 8 luglio 2021 a partire dalle ore 15,00 CET presso la sede di Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli, 1 – Roma.

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: telefonica, online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato), tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 12,00 CET di giovedì 8 luglio.

a) Partecipazione in sala

La partecipazione sarà consentita nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti nel territorio del Lazio per il contenimento della pandemia da Covid 19. 

b) Partecipazione telefonica

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro le 12,00 CET di giovedì 8 luglio specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse (per prenotare la partecipazione telefonica +39 06.32609795 – +39 06.3218464

./ info@bertolamifineart.com -  amministrazione@bertolamifineart.com

c) Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com oppure sui portali partner

d) Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Arts entro le ore 12,00 CET di giovedì 8 luglio e potranno essere trasmesse tramite e-mail (amministrazione@bertolamifineart.com – info@bertolamifineart.com), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario.  

2) Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle ore 12,00 CET di giovedì 8 luglio è possibile:

a) cominciare ad effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

b) inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1

Nel caso di:

a) unica offerta pre asta su un lotto

In assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare) 

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000

b) offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto 

In assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore 

c) offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

In assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce.

Esempio: offerta cliente A € 1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999. 

3) Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

 assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l. 

      (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

      fattura);

 carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

 Paypal

Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso:

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX oppure BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX (nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

4) Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts una commissione d’asta pari al 26% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto. 

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

 5) Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore. 

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente. 

6) Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati 

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura. 

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente. 

7) Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione 

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online.  

8) Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Arts sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000