ASTA 329 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ASTA 329 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

giovedì 24 giugno 2021 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 104
Mostra
Cancella
  • ROTELLA MIMMO (1918 - 2006) - Col bollo strappato.
    Lotto 75

    ROTELLA MIMMO (1918 - 2006) Col bollo strappato. 1956. Decollage su cartone. Cm 23,00 x 19,50. Firma in basso a sinistra. Autentica dell'artista su fotografia. Opera archiviata presso la Fondazione Mimmo Rotella, Milano, come da documentazione allegata all'opera. Cornice presente

  • MAMBOR RENATO (n. 1936) - Tornando a casa.
    Lotto 76

    MAMBOR RENATO (n. 1936) Tornando a casa. 2006. Acrilico su tela. Cm 100,00 x 80,00. Al retro titolo, firma e anno. Si ringrazia la Dr.ssa Patrizia Speciale Mambor per aver confermato l'autenticità dell'opera. Cornice presente

  • MAMBOR RENATO (n. 1936) - Gente di mare.
    Lotto 77

    MAMBOR RENATO (n. 1936) Gente di mare. 2005. Acrilico su tela tamburata. Cm 170,00 x 110,00. Firma, titolo e anno al retro. Autentica su fotografia di Art Time, Brescia, come da documentazione fotografica riportante la firma dell'artista. Pubblicazione: Renato Mambor - Gente che conta a cura di Duccio Trombadori, Art Time, Brescia, Marzo - Aprile, 2006, pag.80. Esposizione: Renato Mambor - Gente che conta, Marzo-Aprile 2006. Cornice presente

  • FESTA TANO (1938 - 1988) - Senza titolo.
    Lotto 78

    FESTA TANO (1938 - 1988) Senza titolo. Acrilico su tela. Cm 200,00 x 180,00. Dedica al retro. Opera archiviata presso l'Archivio Tano Festa - Anita Festa, Roma, come da documentazione fotografica allegata all'opera riportante il relativo numero d'inventario. Anni'80.

  • FESTA TANO (1938 - 1988) - Coriandoli.
    Lotto 79

    FESTA TANO (1938 - 1988) Coriandoli. 1986. Tecnica mista su tela. Cm 130,00 x 160,00. Firma e anno al retro. Opera archiviata presso l'Archivio Tano Festa - Studio Soligo, Roma, come da documentazione fotografica allegata all'opera riportante il relativo numero d'inventario. Provenienza: Collezione privata, Roma.

  • ANGELI FRANCO (1935 - 1988) - Senza titolo.
    Lotto 80

    ANGELI FRANCO (1935 - 1988) Senza titolo. 1958. Tecnica mista su tavola. Cm 77,00 x 64,00. Firma e anno al retro. Pubblicazione: Franco Angeli - Una retrospettiva a cura di Rolando Anselmi, Galleria Delloro, Roma, 24 Ottobre - 6 Dicembre 2008, pag.49. Provenienza: Galleria Delloro, Roma; Collezione privata, Caserta. Opera archiviata presso l'Archivio Franco Angeli, Roma come da documentazione fotografica allegata all'opera riportante il relativo numero d'inventario.

  • BAJ ENRICO (1924 - 2003) - El señor Forfend habla dos idiomas.
    Lotto 81

    BAJ ENRICO (1924 - 2003) El señor Forfend habla dos idiomas. 1998. Feltro. Cm 62,00 x 44,00. Esposizioni: PicadadaBaj 2000, Palazzo del Turismo, Riccione, 3.7-11.8.1999, il. cat. col. n. 85. Baj: fin de siècle, Musée des Beaux-Arts et Maison Picassiette, Chartres, 7.7-25.9.2000, il. cat. col. n. 85. Pubblicazione: Enrico Baj, Catalogo generale delle opere dal 1996 al 2003, coedizione: Fondazione Marconi, Mlano – Menhir arte contemporanea, La Spezia – Comune di Pontedera, 2004, il. nh.2899, pag. 87. Dedica su fotografia. Si ringrazia la Sig.ra Roberta Cerini Baj per aver contribuito alla stesura della scheda.
    . Cornice presente

  • ENZO CUCCHI (1949) - MARK KOSTABI (1960)  - Chi è tuo padre? Enzo Cucchi.
    Lotto 82

    ENZO CUCCHI (1949) - MARK KOSTABI (1960) Chi è tuo padre? Enzo Cucchi. 2005. Olio su tela . Cm 380,00 x 280,00. Al retro titolo, firma e anno. Pubblicazione: Kostabi Mark - Chi è tuo padre? - Cucchi Enzo a cura di Achille Bonito Oliva e Lavinia Filippi, Galleria Pio Monti, Roma, Dicembre 2005. Provenienza: Galleria Pio Monti, Roma. Collezione Privata, Roma.

    "Enzo Cucchi ha voluto dimenticare a memoria un'immagine apparsa sul suo schermo di possibile iconografia ma ha deciso, dialogando, di comunicarla ad un altro artista, Kostabi, che se ne è fatto carico con il suo consueto linguaggio ma assumendo dentro il proprio recinto pittorico l'input dell'altro artista. Il dialogo si vaporizza in un disegno a quattro mani dove entrambi partecipano ad un processo di ibridazione dell'immagine con elementi rinvianti a due diversi universi iconografici, visionario quello di Cucchi, abitato da nuvole e teschi, illustrativo quello di Kostabi, portato verso una narrazione esplicita e modulare. […] La domanda posta dal disegno a quattro mani Chi è tua madre?, trova la sua illustrazione in un’immagine che compendia la risposta nella figura della madre (Cucchi) e poi ricostruisce il proprio albero genealogico ed antropologico evidenziando la figura paterna (Warhol) ma senza drammi in un universo iconografico, divenuto pubblicità della pittura […] Nasce così l'idea di rappresentare un artista in culla, con i pennelli nella mano destra e un sacco di soldi nella mano sinistra, a sua volta in dolce attesa di un embrione artista […] Enzo interviene solo a disegno concluso, apportando alcune modifiche. Aggiunge la nuvola rossa che accompagna il volo della Santa Casa di Loreto e modifica l'embrione, regalando al quadro due macchie di colore […] il disegno di Mark ed Enzo è poi stato consegnato alla bottega di Mark, il Kostabi World di Manhattan, che ne ha fatto un olio su tela di grandi dimensioni e gli ha dato un nome. […] Il titolo, Who's your daddy? è stato proposto da Walter Robinsion, direttore di Artnet, durante la trasmissione televisiva inventata da Mark e trasmessa settimanalmente a Manhattan. […] Who's Your Daddy? è stato successivamente trasportato dagli angeli di Kostabi nei dintorni di Campo Dei Fiori, in occasione dell'apertura del nuovo spazio romano dello storico e altissimo gallerista Pio Monti" (Achille Bonito Oliva - Lavinia Filippi, Chi è tuo padre? Enzo Cucchi).

  • CUCCHI ENZO (n. 1949) - Memoria.
    Lotto 83

    CUCCHI ENZO (n. 1949) Memoria. 1996. Affresco su tela. Cm 120,00 x 100,00. Al retro firma, anno e cartiglio descrittivo Galerie Bischofberger, Zurigo. Entro teca di plexiglass. Provenienza: Galleria Bischofberger, Zurigo; Collezione privata. Autentica dell'artista su fotografia. Esposizione: Enzo Cucchi. Altrove si rinasce, a cura di Tommaso Trini, Ozzano Monferrato, Borromini Arte Contemporanea, 5 Giugno - 24 Luglio 1999. Lotto con provenienza extra ue soggetto al 10% di tasse sull'importazione da aggiungere alle commissioni dell'acquirente. Cornice presente

  • PALADINO MIMMO (n. 1948) - Senza titolo.
    Lotto 84

    PALADINO MIMMO (n. 1948) Senza titolo. 1995. tecnica mista su cartone incollato su tavola. Cm 68,00 x 101,00. Firma e anno in basso a destra. Autentica dell'artista su fotografia. Cornice presente

  • LUPERTZ MARKUS (n. 1941) - La caduta del pallone rosso.
    Lotto 85

    LUPERTZ MARKUS (n. 1941) La caduta del pallone rosso. 1988. Olio su tela . Cm 48,00 x 36,00. Al retro titolo, firma e anno. Cartiglio descrittivo Galleria Cleto Polcina, Roma, e della Galerie Michael Werner, Koln. Opera registrata presso l'archivio della Galleria Michael Werner, Koln. Cornice presente

  • FETTING RAINER (n. 1949) - Senza titolo.
    Lotto 86

    FETTING RAINER (n. 1949) Senza titolo. 1983. acrilici su carta applicata su tela. Cm 100,00 x 70,00. Firma e anno in basso a destra. Provenienza: Studio d'Arte Cannaviello, Milano; Collezione privata, Torino.

  • GAROUSTE GERARD (n. 1946) - Orion, Maera et le miroir.
    Lotto 87

    GAROUSTE GERARD (n. 1946) Orion, Maera et le miroir. 1984. Olio su tela . Cm 340,00 x 240,00. L'opera è composta da due tele. Firma in basso a destra. Al retro cartiglio Johsef Roggerdont. Cartiglio della XIII Biennale di Parigi, 1985. Esposizioni: XIII Biennale di Parigi, dal 2 Ottobre al 10 Novembre 1985, la Grande Halle de La Villette; Gerard Garouste a cura di Cleto Polcina, Galleria Due Ci, Roma, 1984. Provenienza: Galleria Due Ci, Roma; Collezione privata, Roma.

  • GAROUSTE GERARD (n. 1946) - Lucrece et Oloferne.
    Lotto 88

    GAROUSTE GERARD (n. 1946) Lucrece et Oloferne. 1984. Olio su tela . Cm 200,00 x 265,00. Firma in basso a sinistra. Al retro cartiglio André Chenue & Fils, Paris. Esposizione: Galleria Due Ci, Roma, 1984. Pubblicazione: Gerard Garouste a cura di Cleto Polcina, Galleria Due Ci, Roma, 1984.

  • PARRINO STEVEN (1958 - 2004) - Senza titolo.
    Lotto 89

    PARRINO STEVEN (1958 - 2004) Senza titolo. 1989. Tecnica mista su carta. Cm 27,50 x 35,50. Al retro firma e anno. Pubblicazione: Il Buco a cura di Achille Bonito Oliva e F.David Peat, Galleria Pio Monti, Roma, 21 Giugno- 21 Luglio 2006, pag.56. Esposizione: Galleria Pio Monti, 21 Giugno -21 Luglio 2006, Roma.
    Provenienza: Galleria Pio Monti, Roma; Collezione privata, Roma. Cornice presente

  • SCHUYFF PETER (n. 1958) - Senza titolo.
    Lotto 90

    SCHUYFF PETER (n. 1958) Senza titolo. 1987. Acrilico su tela. Cm 190,00 x 190,00. Al retro firma, anno, cartiglio Pat Hearn Gallery, New York e cartiglio Lucio Amelio, Napoli. Certificato di autenticità dello Studio Peter Schuyff, Amsterdam.

  •  BANKSY (n. 1975) - Bomb middle England.
    Lotto 91

    BANKSY (n. 1975) Bomb middle England. 2003. Serigrafia. Cm 97,50 x 34,50. A/P DN 283/500. Tiratura a matita in basso a destra. Editore: Pictures on Walls, Londra. Edizione totale: 500 esemplari di cui 450 non firmati e 50 firmati dall'artista + 31 prove d'artista. Certificato di autenticità Pest Control Office. Cornice presente

  • GUAITAMACCHI JONATHAN (n. 1961) - Senza titolo.
    Lotto 92

    GUAITAMACCHI JONATHAN (n. 1961) Senza titolo. 2015. Olio su tela . Cm 247,00 x 152,00. Al retro firma e anno. Autentica dell'artista su fotografia con firma e timbro della Galleria F.Russo, Roma. Provenienza: Galleria F. Russo, Roma; Collezione privata, Roma.

  • PAPETTI ALESSANDRO (n. 1958) - Genova - Barocco.
    Lotto 93

    PAPETTI ALESSANDRO (n. 1958) Genova - Barocco. 2012. Olio su tela . Cm 170,00 x 100,00. Firma e anno in basso a destra. Al retro titolo, firma e anno. Autentica dell'artista su fotografia.

  • NIDO DAVIDE (1966 - 2014) - In Onda (1).
    Lotto 94

    NIDO DAVIDE (1966 - 2014) In Onda (1). 2005. Colle termofusibili su tela. Cm 130,00 x 150,00. Al retro titolo, firma, anno e cartiglio della Galleria Roberta Lietti, Como. Provenienza: Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como; Collezione privata, Alessandria. Pubblicazioni: Davide Nido: Solo, catalogo della mostra personale dell'artista, tenuta dal 16 Aprile al 4 Giugno 2005, presso la Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como, a cura di Fabiola Naldi, pag.21.

  • MAINOLFI LUIGI (n. 1948) - Paesaggio (Cono).
    Lotto 95

    MAINOLFI LUIGI (n. 1948) Paesaggio (Cono). Rame. Cm 16,00 x 300,00 x 16,00. Provenienza: Blindarte, Dicembre 2011; Collezione privata, Napoli.

  • WALPOTH BRUNO (n. 1959) - Lotto composto da n.2 opere. Lee; Alice.
    Lotto 96

    WALPOTH BRUNO (n. 1959) Lotto composto da n.2 opere. Lee; Alice. Legno di tiglio.. Cm 65,50 x 65,00. Al retro titolo e timbro dell'artista. Ogni opera è accompagnata dal certificato a cura della Camera di Commercio di Bolzano riportante il relativo numero d'inventario. Esposizione: Bruno Walpoth - Il realismo magico dell'arte plastica a cura di Letizia Ragaglia, Maggio 2006, Galleria Gnaccarini, Bologna.

  • RAINALDI OLIVIERO (n. 1956) - Battesimi umani.
    Lotto 97

    RAINALDI OLIVIERO (n. 1956) Battesimi umani. 1998. Gesso. Cm 43,00 x 228,50 x 25,50. Firma e anno sotto la base. Provenienza: Rago Arts&Auction,Lambertville, NJ. Collezione privata, Reutlingen (Germania).

  • PUGLIESE MATTEO (n. 1969) - Aztec guardian.
    Lotto 98

    PUGLIESE MATTEO (n. 1969) Aztec guardian. 2009. Bronzo. Cm 29,00 x 33,00 x 22,00. 5/7. Al retro tiratura , firma e anno. Edizione totale:7 esemplari +3 p.d.a. Sitografia: http://matteopugliese.com/artworks/the-guardians/aztec-guardian/

Lotti dal 73 al 96 di 104
Mostra
×

ASTA 329 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ASTE: SESSIONE UNICA


1) GIOVEDÌ 24 GIUGNO 2021 dal lotto 1 a 108 (incluso). Dalle ore 16:00




Sessioni

  • 24 giugno 2021 ore 16:00 Tornata Unica, Lotti 1-107 (1 - 108)

Esposizione

ESPOSIZIONE:

DA VENERDÌ 18 GIUGNO 2021 A MERCOLEDÌ 23 GIUGNO 2021

10-13; 15.30-18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI).

Pagamenti e Spedizioni

Pagamenti: amministrazione@capitoliumart.it


Spedizioni: spedizioni@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

elisabetta.donati@capitoliumart.it

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000