ASTA 46 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ASTA 46 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

mercoledì 26 maggio 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 228
Mostra
Cancella
  • Gianni Bertini (Pisa 1922 - Caen 2010), “Voyagee del Leandre”, 1961.
    Lotto 97

    Gianni Bertini (Pisa 1922 - Caen 2010), “Voyagee del Leandre”, 1961. Olio su tela, firmato in basso a destra Bertini, al retro firma, titolo e data ‘Gianni Bertini “Voyage de Leandre” 1961’, numeri ‘50P’ e ‘XI20LXI’, H cm 116x82 Al retro reca etichette e iscrizioni sul telaio

  • Mattia Moreni (Pavia 1920 - Brisighella 1999), “pelliccia-capra-campo con cuscino come un
    Lotto 98

    Mattia Moreni (Pavia 1920 - Brisighella 1999), “pelliccia-capra-campo con cuscino come un Olio su tela, firmato e datato in basso al centro, titolo in alto a destra ‘pelliccia-capra-campo con cuscino come un tramonto che attendono un po’ allarmati’, al retro titolo ‘pelliccia-capra-campo con cuscino come un tramonto che attendono un po’ allarmati’, firma e data Mattia Moreni ‘Le Calbane Vecchie’ 1970 e misure cm 163x132, H cm 130x162 Al retro reca vecchia etichetta.Opera accompagnata da certificato di autenticità GAM - Archivio Mattia Moreni - Bologna, con n. 70/002/W.M 02 C.Bibliografia di riferimento: ‘Mattia Moreni. Catalogo Ragionato delle Opere. Dipinti 1934-1999’ a cura di GAM - Archivio Mattia Moreni, direzione scientifica di Enrico Crispolti - Silvana Editoriale - 2016, tav.4/1970/13.Provenienza: Importante collezione privata - Ravenna.

  • Antonio Saliola (Bologna 1939), “Senza titolo”, 1967
    Lotto 99

    Antonio Saliola (Bologna 1939), “Senza titolo”, 1967 Olio su tela, firmato e datato in basso a destra Saliola 1967, H cm 70x100

  • Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004), “Liberazione di Venezia”, 1946.
    Lotto 100

    Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004), “Liberazione di Venezia”, 1946. Acquaforte e acquatinta su carta, firmata in basso a destra Pizzinato, numero di tiratura, titolo e data in basso a sinistra 3/15 ‘Liberazione di Venezia’ 1946, Lastra H cm 25x32 - Foglio H cm 70x50

  • Concetto Pozzati (Vo' 1935 - Bologna 2017), “Un paese vuole conoscersi”, 1977.
    Lotto 101

    Concetto Pozzati (Vo' 1935 - Bologna 2017), “Un paese vuole conoscersi”, 1977. Litografia e collage su carta, esemplare p.a., in alto a destra firma e data Pozzati 77, H cm 50x70 Al retro reca timbro Concetto Pozzati - Bologna.

  • Severo Pozzati detto Sepo (Comacchio 1895 - Bologna 1983), “Lingua di Terra”.
    Lotto 102

    Severo Pozzati detto Sepo (Comacchio 1895 - Bologna 1983), “Lingua di Terra”. Serigrafia a colori su carta,firmata in basso a destra Sepo, numero di tiratura in basso a sinistra 13/99, Lastra H cm 65x50 - Foglio H cm 71x100

  • Pier Achille Cuniberti, detto Pirro (Sala Bolognese 1923 - Bologna 2016), “Paesaggio con due
    Lotto 103

    Pier Achille Cuniberti, detto Pirro (Sala Bolognese 1923 - Bologna 2016), “Paesaggio con due Pastello su carta, titolo in basso a sinistra ‘Paesaggio con due pioppi e un sole pallido’, dedica in basso al centro, firma e data in basso a destra Pier Achille Cuniberti 85 5 6 c., H cm 24x33

  • Vittorio Mascalchi (Bologna 1935 - Forlì 2010), “Adelaide”, 1959.
    Lotto 104

    Vittorio Mascalchi (Bologna 1935 - Forlì 2010), “Adelaide”, 1959. Tecnica mista su carta, firmata e datata in basso a destra Vittorio Mascalchi ‘59, titolo e data al retro ‘Adelaide 1959’, H cm 35x50

  • Mario Nanni (Castellina in Chianti 1922 - Bologna 2019), “Senza titolo”, 1978.
    Lotto 105

    Mario Nanni (Castellina in Chianti 1922 - Bologna 2019), “Senza titolo”, 1978. Disegno a biro su carta, firmato e datato in basso a destra Nanni 78, H cm 34x25

  • Orfeo Tamburi (Jesi 1910 - Parigi 1994), “Veduta di città”, 1960.
    Lotto 106

    Orfeo Tamburi (Jesi 1910 - Parigi 1994), “Veduta di città”, 1960. Acquerello su carta, firmato in basso a destra Tamburi, datato in basso a sinistra 7.6.60, H cm 19x23 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma Orfeo Tamburi.

  • Orfeo Tamburi (Jesi 1910 - Parigi 1994), “Strada di Parigi”.
    Lotto 107

    Orfeo Tamburi (Jesi 1910 - Parigi 1994), “Strada di Parigi”. Acquerello su carta, firmato in basso a destra Tamburi, H cm 22x15 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia con timbro firmato O. Tamburi.

  • Orfeo Tamburi (Jesi 1910 - Parigi 1994), “Figura”.
    Lotto 108

    Orfeo Tamburi (Jesi 1910 - Parigi 1994), “Figura”. Disegno a matita su carta, firmato in basso a destra Tamburi, H cm 28x22x12 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma Orfeo Tamburi.

  • Giuseppe Migneco (Messina 1903 - 1997), “Volto”.
    Lotto 109

    Giuseppe Migneco (Messina 1903 - 1997), “Volto”. Tempera su carta applicata su tela, firmato in basso a destra Migneco, H cm 28x22

  • Giuseppe Migneco (Messina 1903 - 1997), “Volto”.
    Lotto 110

    Giuseppe Migneco (Messina 1903 - 1997), “Volto”. Tempera su carta applicata su tela, firmato in basso a sinistra Migneco, H cm 28x22

  • Carlo Levi (Torino 1902 - Roma 1975), “Bosco”.
    Lotto 111

    Carlo Levi (Torino 1902 - Roma 1975), “Bosco”. Olio su tela, firmato in basso a destra C. Levi, al retro firma e numeri C Levi 6459 e A134, H cm 50x60 Esposizioni: Mostra Galleria Caldarese - Bologna 1968.

  • Gigino Falconi (Giulianova 1933), “Luce Marina n.3”, 1983.
    Lotto 112

    Gigino Falconi (Giulianova 1933), “Luce Marina n.3”, 1983. Tecnica mista su tela, firmata in basso a destra Falconi, al retro titolo, firma e data Luce Marina n.3 G. Falconi 83, H cm 130x110

  • Floriano Bodini (Gemonio 1933 - Milano 2005) “Amanti”, 1958.
    Lotto 113

    Floriano Bodini (Gemonio 1933 - Milano 2005) “Amanti”, 1958. Scultura in bronzo, firmata e datata al retro Bodini 58 C.O., H cm 65x22x12 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma Floriano Bodini, 18 marzo 1992. Bibliografia di riferimento: Opera pubblicata nella copertina del Catalogo Floriano Bodini - dal 12 Gennaio ale 12 Febbraio - Il Triangolo Galleria d’Arte, Cremona.

  • Carlo Levi (Torino 1902 - Roma 1975), “Gli amanti”.
    Lotto 114

    Carlo Levi (Torino 1902 - Roma 1975), “Gli amanti”. Acquaforte su carta, numero di tiratura e firma in basso a destra 47/50 C. Levi, timbro a secco Alberto Caprini Stampatore in Roma in basso a desta, Lastra H cm 24x28 - Foglio H cm 35x50

  • Giovanni Romagnoli (Faenza 1893 - Bologna 1976), “Il Tempo rapisce la Bellezza”.
    Lotto 115

    Giovanni Romagnoli (Faenza 1893 - Bologna 1976), “Il Tempo rapisce la Bellezza”. Acquaforte su carta, firmata in basso a destra Giov. Romagnoli, esemplare p. di s., Lastra H cm 32x44

  • Mersad Berber (Zagabria 1940 - 2012), “Flora”, 1973.
    Lotto 116

    Mersad Berber (Zagabria 1940 - 2012), “Flora”, 1973. Serigrafia a colori, esemplare EA, sul lato destro tiratura, data e firma ‘EA 1973 Berber, H cm 60x90

  • Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), “Dalla Laide di Corinto”.
    Lotto 117

    Renato Guttuso (Bagheria 1911 - Roma 1987), “Dalla Laide di Corinto”. Litografia su carta, firmata in basso a destra Guttuso, numero di tiratura in basso a sinistra 58/150, Lastra H cm 34x46 Opera accompagnata da Certificato di Autenticità Gigart, 2008.

  • Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Senza titolo”, 1972.
    Lotto 118

    Bruno Saetti (Bologna 1902 - 1984), “Senza titolo”, 1972. Litografia su carta, firmata e datata in basso a destra Saetti 72, numero di tiratura in basso a sinistra prova di stampa 2/3, Lastra H cm 15x23

  • Virgilio Guidi (Roma 1891 - Venezia1984), “Senza titolo”.
    Lotto 119

    Virgilio Guidi (Roma 1891 - Venezia1984), “Senza titolo”. Litografia a colori su carta, firmata in basso a destra Virgilio Guidi, numero di tiratura in basso a sinistra 4/35, Foglio H cm 24x34 - Lastra H cm 13x18

  • Nemesio Orsatti (Ferrara1912 - 1988), “Paesaggio”.
    Lotto 120

    Nemesio Orsatti (Ferrara1912 - 1988), “Paesaggio”. Incisione su carta, firmata in basso a destra Nemesio Orsatti, numero di tiratura in basso a sinistra 3/80, Lastra H cm 19x25 - Foglio H cm 36x50

Lotti dal 97 al 120 di 228
Mostra
×

ASTA 46 - ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Arte Moderna e Contemporanea

Dipinti, Sculture, Opere Grafiche, Fotografie e Opere provenienti dalla Collezione Accursio Accorsi

Mercoledì 26 Maggio 2021, ore 15:00


L'asta si svolgerà esclusivamente online e con offerte scritte/telefoniche nel rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffusione del Covid-19.


ESPOSIZIONE

È necessario fissare un appuntamento con Gregory's per la visione dei lotti.

Palazzo Brazzetti - Via San Vitale, 13

20-21-24-25 Maggio 2021

Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti siamo disponibili attraverso: 

LA LINEA TELEFONICA: 051 2960945

L’INDIRIZZO MAIL: info@gregorysaste.it


E' possibile fin da ora registrarsi per fare offerte o depositare offerte scritte/telefoniche compilando la scheda di offerta.

Inoltre, ricordiamo a tutti gli utenti registrati che potranno partecipare all'ASTA LIVE Mercoledì 26 Maggio 2021, a partire dalle ore 15:00, cliccando nell'apposita area

Sessioni

  • 26 maggio 2021 ore 15:00 Sessione unica (1 - 228)

Esposizione

È necessario fissare un appuntamento con Gregory's per la visione dei lotti.

Palazzo Brazzetti - Via San Vitale, 13

20-21-24-25 Maggio 2021

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Su questo sito web: 26%

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 15000 rilancio di 500
  • da 15000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 2000