ASTA N.79 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

ASTA N.79 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

sabato 15 maggio 2021 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 410
Mostra
Cancella
  • VALERIO ADAMI (1935) - Senza Titolo
    Lotto 75

    VALERIO ADAMI (1935)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare Prova d'Artista) a matita al fronte

  • VALERIO ADAMI (1935) - Omaggio a Juan Gris 1967
    Lotto 76

    VALERIO ADAMI (1935)
    Omaggio a Juan Gris 1967

    Litografia
    cm 70x50
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare Prova d'Artista) a matita al fronte

    Note
    L'opera presenta lievi tracce di umidità al margine destro

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - Paradiso Perduto: il ponte sull'abisso, 1986
    Lotto 77

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    Paradiso Perduto: il ponte sull'abisso, 1986

    Acquaforte
    Lastra cm 39,5x29,5
    Foglio cm 52x38
    Firma e numerazione (Esemplare 87/100) a matita al fronte
    Timbro della Galleria d'Arte Martina (BO) al retro del cartone protettivo

    Bibliografia
    1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 160 rep. 682

    Note
    Opera facente parte delle 40 acqueforti eseguite da Enrico Baj per il Paradiso Perduto di Milton

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - Paradiso Perduto: figure d'aria, 1986
    Lotto 78

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    Paradiso Perduto: figure d'aria, 1986

    Acquaforte
    Lastra cm 29,5x38
    Foglio cm 38x52
    Firma e numerazione (Esemplare 87/100) a matita al fronte
    Timbro della Galleria d'Arte Martina (BO) al retro del cartone protettivo

    Bibliografia
    1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 156 rep. 609

    Note
    Opera facente parte delle 40 acqueforti eseguite da Enrico Baj per il Paradiso Perduto di Milton

  • ENRICO BAJ (1924-2003) - La visita, 1992/1994
    Lotto 79

    ENRICO BAJ (1924-2003)
    La visita, 1992/1994

    Cartella contenente testo di presentazione di Roberto Sanesi e una serigrafia polimaterica di Enrico Baj recante firma e numerazione (Esemplare 82/99) a matita al fronte
    cm 50x35
    Book Editore
    Entro cartella originale con colophon recante firme a matita di Enrico Baj e Roberto Sanesi

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - La caccia allo Snark. Agonia in otto spasimi, 1986
    Lotto 80

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    La caccia allo Snark. Agonia in otto spasimi, 1986

    Edizione in-folio composta da 54 pagine con testi tratti da 'La caccia allo Snark' di Lewis Carroll nella traduzione di Roberto Sanesi e 5 incisioni originali all'acquaforte e all'acquatinta di Enrico Baj, fuori testo e sciolte, ciascuna recante firma a matita in basso a destra
    Firma a matita di Enrico Baj e Roberto Sanesi al colophon

    Note
    Edizioni Grafica Uno - Giorgio Upiglio, Milano, 1986
    Edizione di 160 copie: 135 numeri arabi e XXV numeri romani destinati ai collaboratori
    Esemplare privo dell'originale cartella editoriale in carta spugnata e della custodia in piena pelle editoriale

  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Gigli d'acqua
    Lotto 81

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Gigli d'acqua

    Serigrafia materica con smalti
    cm 70x100
    Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte
    Timbro a secco Mastrogiacomo Editore
    Opera senza cornice

    Note
    A corredo il dépliant di presentazione della serigrafia edita dalla Galleria d'Arte - Casa Editrice Mastrogiacomo (PD), 1989

  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Coca-Cola
    Lotto 82

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Coca-Cola

    Serigrafia
    cm 100x70
    Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte
    Timbro a secco Mastrogiacomo Editore
    Opera senza cornice

    Note
    A corredo il dépliant di presentazione della serigrafia edita dalla Galleria d'Arte - Casa Editrice Mastrogiacomo (PD), 1988

  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Sole mio
    Lotto 83

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Sole mio

    Serigrafia
    cm 100x70
    Firma e numerazione (Esemplare 22/125) a matita al fronte
    Timbro a secco Mastrogiacomo Editore
    Opera senza cornice

    Note
    A corredo il dépliant di presentazione della serigrafia edita dalla Galleria d'Arte - Casa Editrice Mastrogiacomo (PD), 1989

  • CESARE TACCHI (1940-2014) - Senza Titolo
    Lotto 84

    CESARE TACCHI (1940-2014)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 61/70) a matita al fronte

  • VINCENZO AGNETTI (1926-1981) - Sito del Pontormo, 1980
    Lotto 85

    VINCENZO AGNETTI (1926-1981)
    Sito del Pontormo, 1980

    Litografia e corda
    cm 70x50
    Firma, datazione e numerazione (P.A. II/XXV) a matita al fronte

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) - Senza Titolo, 1960-1987
    Lotto 86

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Senza Titolo, 1960-1987

    Litografia
    cm 70x50
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 34/100) a matita al fronte

  • AGOSTINO BONALUMI (1935-2013) - Multiplo
    Lotto 87

    AGOSTINO BONALUMI (1935-2013)
    Multiplo

    Polistirolo termoformato e serigrafia a sei colori
    cm 50x50x5
    Etichetta al retro con firma a penna dell'Artista e numerazione (Esemplare 59/100)

    Note
    Opera realizzata dalle Edizioni Serenella Mancioppi, Milano
    L'opera presenta lievi difetti

  • AGOSTINO BONALUMI (1935-2013) - Multiplo
    Lotto 88

    AGOSTINO BONALUMI (1935-2013)
    Multiplo

    Polistirolo termoformato e serigrafia a sei colori
    cm 50x50x5
    Etichetta al retro con firma a penna dell'Artista e numerazione (Esemplare 61/100)

    Note
    Opera realizzata dalle Edizioni Serenella Mancioppi, Milano
    L'opera presenta lievi difetti

  • ARNALDO POMODORO (1926) - Senza Titolo, 2009-2010
    Lotto 89

    ARNALDO POMODORO (1926)
    Senza Titolo, 2009-2010

    Acquaforte
    cm 23,5x18
    Firma, datazione, iscrizione "Auguri" e numerazione (Esemplare 39/200) a matita al fronte
    Firma e dedica ad personam al retro del cartone protettivo

  • MIMMO PALADINO (1948) - Il santo, il fuoco e il cavallo, 2012
    Lotto 90

    MIMMO PALADINO (1948)
    Il santo, il fuoco e il cavallo, 2012

    Xilografia a colori
    cm 81x60,5
    Firma e numerazione (Esemplare 11/100) a matita al fronte
    Timbro a secco dello stampatore
    Entro cartella rigida originale con colophon di presentazione recante testo di Toti Carpentieri

    Note
    Opera realizzata per la Fondazione "Fòcara di Novoli"

  • MIMMO PALADINO (1948) - Sarabanda, 2017
    Lotto 91

    MIMMO PALADINO (1948)
    Sarabanda, 2017

    Serigrafia su cartone grigio con applicazione di oro in foglio
    Testina ottenuta con 3 passaggi serigrafici di cui 2 con carborundum
    Serigrafia cm 40x30
    Firma e numerazione (Esemplare 39/40) incise al fronte
    Entro cofanetto originale in cartone rigido foderato comprensivo di colophon di presentazione e volume 'Paladino' a cura di Germano Celant - Skira Edizioni

  • MIMMO PALADINO (1948) - Allegretto 2, 1981
    Lotto 92

    MIMMO PALADINO (1948)
    Allegretto 2, 1981

    Acquatinta e puntasecca
    Lastra cm 65,5x49
    Foglio cm 76,5x59
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 21/50) a matita al fronte
    Certificato di autenticità a cura di futurArte (PN)

  • MIMMO PALADINO (1948) - Essere portato in carro, 1990
    Lotto 93

    MIMMO PALADINO (1948)
    Essere portato in carro, 1990

    Serigrafia, xilografia, acquaforte, acquatinta, puntasecca, carborundum, chine collé e collage su carta
    cm 175x123
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 27/50) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • MICHELANGELO PISTOLETTO (1933) - Senza Titolo, 1973-1974
    Lotto 94

    MICHELANGELO PISTOLETTO (1933)
    Senza Titolo, 1973-1974

    Manifesto della mostra tenutasi presso la Galleria Kestner-Gesellschaft di Hannover dal 23/11/73 al 13/01/74
    cm 83x59

  • TINO STEFANONI (1937-2017) - Campionario, 1970
    Lotto 95

    TINO STEFANONI (1937-2017)
    Campionario, 1970

    Serigrafie su 10 lastre di plexiglass
    cm 24x18 ciascuna
    Firma e numerazione (Esemplari 38/100) a penna al retro della decima lastra
    Entro cornice a cassetta

    Note
    Edizioni Golden Screen, Milano

  • DOMENICO BIANCHI (1955) - Senza Titolo, 2001
    Lotto 96

    DOMENICO BIANCHI (1955)
    Senza Titolo, 2001

    Scultura in ceramica policroma
    cm 38,5x30,5x4,8
    Sigla dell'Artista e datazione al retro
    Timbro della Bottega Gatti Faenza e numerazione (Esemplare 1/20) al retro

    Note
    Entro confezione in legno

  • CHRISTO (1935) - Christo et Jeanne-Claude, Paris!, 2020
    Lotto 97

    CHRISTO (1935)
    Christo et Jeanne-Claude, Paris!, 2020

    Volume d'arte realizzato in occasione della mostra tenutasi presso il Centre Pompidou a cura di Sophie Duplaix contenente una fotolitografia dell'opera "Pont-Neuf Wrapped (Project for Paris), 1976"
    Volume cm 26x20,5
    Fotolitografia cm 25x19
    Firma e numerazione (Esemplare 331/450) a matita al fronte
    Entro cofanetto di cartone rigido

  • CHRISTO (1935-2020) - Running Fence, Sonoma and Marin Counties, California, 1972-76, 1982
    Lotto 98

    CHRISTO (1935-2020)
    Running Fence, Sonoma and Marin Counties, California, 1972-76, 1982

    Serigrafia
    cm 55,5x76
    Firma di Christo e Wolfgang Volz e numerazione (Esemplare 10/300) a matita al fronte

    Bibliografia
    2013 Christo and Jeanne-Claude - prints and objects, Edizioni Jorg Schellmann, rep. 109

    Note
    Opera realizzata per una cartella contenente opere grafiche di H. Antes, R. Hausner e P. Wunderlich
    Edizioni City of Kiel, Germania
    Stampatore Hans-Peter Haas, Stoccarda

Lotti dal 73 al 96 di 410
Mostra
×

ASTA N.79 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 15 maggio 2021 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 182)
  • 15 maggio 2021 ore 15:00 Seconda Sessione (201 - 432)

Esposizione

Dal 30/04/21al 14/05/21


Dal Lunedì al Sabato

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 20% / Auction fee 20%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 in avanti rilancio di 2000