Asta 90 - Dalla Preistoria al Medioevo con una piccola selezione di letteratura archeologica

Asta 90 - Dalla Preistoria al Medioevo con una piccola selezione di letteratura archeologica

giovedì 15 aprile 2021 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 60 di 323
Mostra
Cancella
  • OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA SUDDIPINTA
Fine del IV - inizi III secolo a.C.
    Lotto 49

    OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA SUDDIPINTA

    Fine del IV - inizi III secolo a.C.; alt. cm 25; La figura ammantata e i motivi decorativi con rametto d'olivo rimandano ai vasi prodotti dal Gruppo del Fantasma, presumibilmente in un'officina a Cerveteri. Intatta.

    PROVENIENZA
    Collezione privata dal decennio 1960, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Archeologia dell’Etruria Meridionale (prot. 1534).

  • OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA SUDDIPINTA
Fine del IV - inizi III secolo a.C.
    Lotto 50

    OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA SUDDIPINTA

    Fine del IV - inizi III secolo a.C.; alt. cm 18,2; La figura ammantata e i motivi decorativi con rametto d'olivo rimandano ai vasi prodotti dal Gruppo del Fantasma, presumibilmente in un'officina a Cerveteri. Intatta, piccola scheggiatura sul labbro.

    PROVENIENZA
    Collezione privata dal decennio 1960, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Archeologia dell’Etruria Meridionale (prot. 1534).

  • OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA SUDDIPINTA
Fine del IV - inizi III secolo a.C.
    Lotto 51

    OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA SUDDIPINTA

    Fine del IV - inizi III secolo a.C.; alt. cm 19; La figura ammantata e i motivi decorativi con rametto d'olivo rimandano ai vasi prodotti dal Gruppo del Fantasma, presumibilmente in un'officina a Cerveteri. Evidenti cadute di colore e ampio foro oblungo sul retro, per il resto intatta.

    PROVENIENZA
    Collezione privata dal decennio 1960, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Archeologia dell’Etruria Meridionale (prot. 1534).

  • OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA A VERNICE NERA
Fine del IV - inizi III secolo a.C.
    Lotto 52

    OINOCHOE A CARTOCCIO ETRUSCA A VERNICE NERA

    Fine del IV - inizi III secolo a.C.; alt. cm 25,5; Intatta.

    PROVENIENZA
    Collezione privata dal decennio 1960, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Archeologia dell’Etruria Meridionale (prot. 1534).

  • GUTTUS A FIGURE NERE
Produzione etrusco-laziale, IV - III secolo a.C.
    Lotto 53

    GUTTUS A FIGURE NERE

    Produzione etrusco-laziale, IV - III secolo a.C.; alt. cm 18; Tipologia molto rara. Con decorazione a palmette intervallate da fiori di papavero (?), beccuccio conformato a protome leonina ed ansa trasversale sulla bocca. Cadute sparse di colore; piede incompleto con maldestri restauri.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (prot. 39630-A).

  • GRUPPO DI QUATTRO CIOTOLE ETRUSCHE
VI - III secolo a.C.
    Lotto 54

    GRUPPO DI QUATTRO CIOTOLE ETRUSCHE

    VI - III secolo a.C.; alt. max cm 6 - min cm 3,5; diam. max cm 13,7 - min cm 6,7; Tre a vernice nera, di cui una miniaturistica, ed una patera con decorazione a cerchi concentrici. Integre.

    PROVENIENZA
    Parte di un’importante collezione privata romana formata prima del decennio 1930; verbale di riconsegna della Soprintendenza Archeologica per l'Etruria Meridionale datato 1976; nel giugno 2020 ultima comunicazione di possesso delle rimanenze alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.

  • GRUPPO DI CINQUE VASI ETRUSCHI E GRECI
VI - IV secolo a.C.
    Lotto 55

    GRUPPO DI CINQUE VASI ETRUSCHI E GRECI

    VI - IV secolo a.C.; alt. max cm 21; diam. max cm 13,3; Composto da un kantharos in bucchero grigio, da una oinochoe etrusco-corinzia, da un’olletta stamnoide mancante di un’ansa, da un kantharos messapico, e da una tazza in ceramica comune. Gli ultimi due vasi sono integri, con sbeccature sparse; gli altri presentano alcune mancanze e sparsi restauri integrativi grossolani.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (prot. 39630-A).

  • OINOCHOE FENICIO-PUNICA
Prima metà del V secolo a.C.
    Lotto 56

    OINOCHOE FENICIO-PUNICA

    Prima metà del V secolo a.C.; alt cm 17,5 (con base cm 19); Rara, con ingobbio rosso e la caratteristica decorazione a linee orizzontali raggruppate. Integra, incollata su basetta marmorea.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (prot. 39630-A).

  • ASKOS DAUNIO BIANSATO
Subgeometrico Daunio II, 550-400 a.C.
    Lotto 57

    ASKOS DAUNIO BIANSATO

    Subgeometrico Daunio II, 550-400 a.C.; alt. cm 12,5; diam. cm 7,5; Bellissimo e raro askos biansato, con decorazioni geometriche sparse. Integro.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; acquistato da un antiquario nel 2003.

  • BICCHIERE DAUNIO
Subgeometrico Daunio II, 550-400 a.C.
    Lotto 58

    BICCHIERE DAUNIO

    Subgeometrico Daunio II, 550-400 a.C.; alt. cm 10; diam. cm 7; Raro bicchiere con due anse sequenziali ad anello sormontate da una struttura plastica; pancia decorata con volatili sopra imbarcazioni. Integro.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; acquistata da un antiquario nel 2012.

  • FIASCA GLOBULARE DAUNIA
VI - V secolo a.C.
    Lotto 59

    FIASCA GLOBULARE DAUNIA

    VI - V secolo a.C.; alt. cm 16,4; Forma vascolare non comune, monoansata, con bella decorazione continua a denti di lupo e cerchi concentrici. Integra, minime sovaddipinture posticce intorno alla base dell’ansa.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; dichiarazione di possesso alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (prot. 39630-A).

  • OLLA IMBUTIFORME MESSAPICA
V - IV secolo a.C.
    Lotto 60

    OLLA IMBUTIFORME MESSAPICA

    V - IV secolo a.C.; alt. cm 31; diam. cm 22; Splendida, grande, e integra olla messapica con due anse verticali e protomi plastiche, decorata da cerchi concentrici e tralci vegetali. Ridipinture sparse.

    PROVENIENZA
    Collezione privata, Roma; acquistato da un antiquario nel 2003.

Lotti dal 49 al 60 di 323
Mostra
×

Asta 90 - Dalla Preistoria al Medioevo con una piccola selezione di letteratura archeologica

Dalla Preistoria al Medioevo con una piccola selezione di letteratura archeologica. 

Inizio Asta

15 aprile 2021 dalle ore 15:30 CEST

Luogo

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia

Sessioni

  • 15 aprile 2021 ore 15:30 Sessione Unica (1 - 323)

Esposizione

Esposizione

Tutti i lotti saranno visibili, previo appuntamento, dal 12 aprile 2021 al 14 aprile 2021 dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:30 presso Bertolami Fine Arts in Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti D'asta: 26%

Rilanci

  • da 0 a 30 rilancio di 2
  • da 30 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000