Asta 44 - Arte Moderna e Contemporanea

Asta 44 - Arte Moderna e Contemporanea

venerdì 12 marzo 2021 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 266
Mostra
Cancella
  • Luigi Bartolini (Cupramontana 1892 - Roma 1963), “Le violette mammole”.
    Lotto 121

    Luigi Bartolini (Cupramontana 1892 - Roma 1963), “Le violette mammole”. - Incisione su carta, firmata in basso a destra L. Bartolini, titolo in basso a sinistra ‘Le violette mammole’, numero di tiratura al centro 2/3, Lastra H cm 12x27

  • Fabrizio Clerici (Milano 1913 - Roma 1993), Tre prove d’Autore.
    Lotto 122

    Fabrizio Clerici (Milano 1913 - Roma 1993), Tre prove d’Autore. - Litografie su carta, firmate F Clerici, esemplare Pda, H cm 50x35

  • Enrico Paulucci (Genova 1901 - Torino 1999), “Composizione”.
    Lotto 123

    Enrico Paulucci (Genova 1901 - Torino 1999), “Composizione”. - Incisione su carta, firmata in basso a destra Paulucci, Foglio H cm 26x39 - Lastra H cm 10x13

  • Ezio Camorani (Massa Lombarda 1940) “Da una stazione d’Italia”, 1982.
    Lotto 124

    Ezio Camorani (Massa Lombarda 1940) “Da una stazione d’Italia”, 1982. - Acquaforte acquatinta su carta, firmata in basso a destra Ezio Camorani, esemplare p.d.a., al centro titolo e data 1982 Da una stazione d’Italia, Foglio H cm 70x50, Lastra H cm 32x23 Bibliografia di riferimento: ‘Ezio Camorani - Incisioni dal 1968 al 1991’, Editrice La Mandragora, 1992.

  • Ezio Camorani (Massa Lombarda 1940) “Il sogno”, 1973.
    Lotto 125

    Ezio Camorani (Massa Lombarda 1940) “Il sogno”, 1973. - Acquaforte acquatinta su carta, firmata e datata in basso a destra Ezio Camorani 1973, numero di tiratura in basso a sinistra 11/15 e titolo ‘Il sogno’, Foglio cm 50x35, Lastra H cm 29x25

  • Artista del XX secolo, “Eros”.
    Lotto 126

    Artista del XX secolo, “Eros”. - Acquaforte su carta, firmata e titolata in basso a destra ‘Eros’ Gesmundo, esemplare p.d.a., Foglio H cm 44x67 - Lastra H cm 17x45

  • Libro d’arte “Remo Brindisi. Ipotesi per un profilo”, 1972.
    Lotto 127

    Libro d’arte “Remo Brindisi. Ipotesi per un profilo”, 1972. - Impostazione storica e testo critico di Lisetta Belotti, progetto grafico di Alberto Benassi, esemplare 86/500, editore IEDA, reca dedica autografa di Remo Brindisi all’interno, H cm 35x45

  • Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Atterzzi del Muratore”, 1993.
    Lotto 128

    Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Atterzzi del Muratore”, 1993. - Bassorilievo in ceramica, firmato in basso a destra A. Biancini Faenza, al retro titolo e data, H cm 26x17 Al retro reca etichetta ‘Mostra di pittura “Storia per immagini di una Collezione 1956-1998’ Imola - Galleria del Risorgimento 1998 e etichetta ‘Mostra di pittura nel 58° Anniversario della morte del partigiano Dante Cassani’ Mordano 2002. Opera accompagnata da certificato di autenticità Lux Arte, 1993.

  • Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Nerone uccide il cane a tre teste”, 1990.
    Lotto 129

    Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Nerone uccide il cane a tre teste”, 1990. - Bassorilievo in ceramica, firmato in basso a destra A. Biancini Faenza, al retro titolo e data, H cm 30x34 Al retro reca etichetta ‘Mostra di pittura “Storia per immagini di una Collezione 1956-1998’ Imola - Galleria del Risorgimento 1998 e etichetta ‘Mostra di pittura nel 58° Anniversario della morte del partigiano Dante Cassani’ Mordano 2002.

  • Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Cavallo”, 1968.
    Lotto 130

    Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Cavallo”, 1968. - Scultura in bronzo su base in legno, reca targhetta ‘Cavallo/Angelo Biancini/1968’, H scultura cm 18 - H tot. cm 44

  • Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Montone”, 1973.
    Lotto 131

    Angelo Biancini (Castel Bolognese 1911 - 1988), “Montone”, 1973. - Scultura in bronzo su base in legno, reca targhetta ‘Montone/Angelo Biancini/1973’, H scultura cm 19 - H tot. cm 41

  • Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 - San Lazzaro di Savena 1994), “Carro”.
    Lotto 132

    Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 - San Lazzaro di Savena 1994), “Carro”. - Scultura in bronzo, firmata Q. Ghermandi, H cm 50x110x45 circa

  • Manifesto “Matrimonio all’italiana”, 1964.
    Lotto 133

    Manifesto “Matrimonio all’italiana”, 1964. - Carta applicata su tela, Prima Edizione Italiana 1964 - Printed in Italy by Rotograph - Roma, H cm 142x103

  • Alessandro "Bax" Bastari (Bologna 1974), “Il lupo della steppa urbana”, 2003.
    Lotto 134

    Alessandro "Bax" Bastari (Bologna 1974), “Il lupo della steppa urbana”, 2003. - Tecnica mista su tavola, firmato e datato in basso a destra A Bastari 8/03, al retro etichetta con titolo e nome, timbro di esposizione al retro, H cm 36x67

  • Aris Bacci (Bologna 1894 - New York 1948), “Gino Bartali”, 1938.
    Lotto 135

    Aris Bacci (Bologna 1894 - New York 1948), “Gino Bartali”, 1938. - Tempera su carta, firmato e datato in basso a destra Aris Bacci 38, titolato in basso a sinistra ‘Gino Bartali/Maglia Gialla al Tour de France 1938’, H cm 60x40

  • Enotrio Pugliese (Buenos Aires 1920 - Pizzo 1989), “Cardi”.
    Lotto 136

    Enotrio Pugliese (Buenos Aires 1920 - Pizzo 1989), “Cardi”. - Olio su tela, firmato in basso a destra Enotrio, al retro firma e titolo Enotrio/'Cardi', H cm 52x61

  • Beniamino Ciccotelli (Tollo 1937), “Natura morta”.
    Lotto 137

    Beniamino Ciccotelli (Tollo 1937), “Natura morta”. - Olio su tela, firmato in basso a destra Ciccotelli, firmato al retro Ciccotelli, H cm 50x70 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista in data 2018.

  • Beniamino Ciccotelli (Tollo 1937), “Natura morta”.
    Lotto 138

    Beniamino Ciccotelli (Tollo 1937), “Natura morta”. - Olio su tela, firmato in basso a destra Ciccotelli, firmato al retro Ciccotelli, H cm 50x70 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia a firma dell’artista in data 2018.

  • Lorenzo Tornabuoni (Roma 1934 - 2004), “Senza Titolo”, 1978.
    Lotto 139

    Lorenzo Tornabuoni (Roma 1934 - 2004), “Senza Titolo”, 1978. - Olio su tela, firmato in basso a destra Lorenzo Tornabuoni, H cm 35.5x46.5 Al retro reca timbro della Galleria Forni - Bologna con firma Tiziano Forni, numero 2720 e data 1978. Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia con timbro della Galleria Forni - Bologna e firma Tiziano Forni, numero 2720 e data 1978.

  • Germano Sartelli (Imola 1925 - 2014), “Volto”.
    Lotto 140

    Germano Sartelli (Imola 1925 - 2014), “Volto”. - Tecnica mista su carta, firmato in basso a destra G Sartelli, H cm 38.5x24

  • Bruno Bruni (Gradara 1935), “Paesaggio”, 1959.
    Lotto 141

    Bruno Bruni (Gradara 1935), “Paesaggio”, 1959. - Tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a destra Bruno Bruni 59, H cm 33.5x44.5 Al retro reca etichetta Premio Marche 1959 - Ancona.

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Mucca”.
    Lotto 142

    Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Mucca”. - Acquerello e china su carta, firmato in basso a sinistra Tomba, H cm 9x12

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Corsa con i cavalli”.
    Lotto 143

    Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Corsa con i cavalli”. - Acquerello e china su carta, firmato in basso a sinistra Tomba, H cm 19x26

  • Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Figura e cavallo rampante”.
    Lotto 144

    Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 - Bologna 1987), “Figura e cavallo rampante”. - Acquerello e china su carta, firmato in basso al centro Tomba, H cm 15x20

Lotti dal 121 al 144 di 266
Mostra
×

Asta 44 - Arte Moderna e Contemporanea

12 MARZO 2021 - BOLOGNA

Arte Moderna e Contemporanea - Dipinti, Sculture, Opere Grafiche e Collezione Naif


Arte Moderna e Contemporanea

Dipinti, Sculture, Opere Grafiche e Collezione Naif

Venerdì 12 Marzo 2021 - ore 16:00


L'asta si svolgerà esclusivamente online e con offerte scritte/telefoniche nel rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffusione del Covid-19.


ESPOSIZIONE

È necessario fissare un appuntamento con Gregory's per la visione dei lotti.

Palazzo Brazzetti - Via San Vitale, 13. BOLOGNA

Per quesiti, condition report e immagini aggiuntive dei lotti siamo disponibili attraverso: 

LA LINEA TELEFONICA: 051 2960945

L’INDIRIZZO MAIL: info@gregorysaste.it

Sessioni

  • 12 marzo 2021 ore 16:00 Sessione Unica (1 - 266)

Esposizione

Su appuntamento.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

L’aggiudicatario corrisponderà alla Gregory’s, una commissione d’asta comprensiva di IVA, per ciascun lotto, pari al 24% sul prezzo di aggiudicazione fino a 300.000,00 euro, e pari al 20% sul prezzo eccedente tale importo. Per acquisti effettuati tramite piattaforme internet (asta live) c'è un ulteriore commissione del 2%, questo non si applica al sistema live collegato al sito web Gregory's (aste-gregorys.bidinside.com).

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 15000 rilancio di 500
  • da 15000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 2000