ASTA N.64 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

ASTA N.64 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

sabato 23 gennaio 2021 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 420
Mostra
Cancella
  • JOAN MIRÓ (1893-1983) - Ubu aux Baléares, 1971
    Lotto 98

    JOAN MIRÓ (1893-1983)
    Ubu aux Baléares, 1971

    Litografia
    cm 50,5x66,5
    Firma e numerazione (Esemplare 14/120) a matita al fronte

    Bibliografia
    1979 Mirò Lithographe Vol. IV, Maeght Éditeur, pag. 148

    Note
    Tériade éditeur, Parigi, Mourlot imprimeur, Parigi

  • ALEXANDER CALDER (1898-1976) - A San Lazzaro, 1975
    Lotto 99

    ALEXANDER CALDER (1898-1976)
    A San Lazzaro, 1975

    Litografia
    cm 35x26
    Firma e numerazione (Esemplare 61/75) a matita al fronte

  • CHRISTO (1935) - Christo et Jeanne-Claude, Paris!, 2020
    Lotto 100

    CHRISTO (1935)
    Christo et Jeanne-Claude, Paris!, 2020

    Volume d'arte realizzato in occasione della mostra tenutasi presso il Centre Pompidou a cura di Sophie Duplaix contenente una fotolitografia dell'opera "Pont-Neuf Wrapped (Project for Paris), 1976"
    Volume cm 26x20,5
    Fotolitografia cm 25x19
    Firma e numerazione (Esemplare 239/450) a matita al fronte
    Entro cofanetto di cartone rigido

  • CHRISTO (1935) - Project for Valley Cusrtain, 1976
    Lotto 101

    CHRISTO (1935)
    Project for Valley Cusrtain, 1976

    Litografia e collage su carta
    cm 71x49
    Firma e numerazione (Esemplare 167/250) a pennarello al fronte

  • GIANNI COLOMBO (1937-1993) - Senza Titolo, 1980
    Lotto 102

    GIANNI COLOMBO (1937-1993)
    Senza Titolo, 1980

    Multiplo in cartoncino con elemento mobile
    cm 50x50
    Firma e numerazione (Esemplare 41/60) a matita al fronte
    Certificato di autenticità a cura di MiKarte Arte Moderna & Contemporanea

  • CARLA ACCARDI (1924-2014) - Senza Titolo
    Lotto 103

    CARLA ACCARDI (1924-2014)
    Senza Titolo

    Acquaforte, acquatinta
    Lastra cm 41x55
    Foglio cm 55x75
    Firma e numerazione (Esemplare P.A.) a matita al fronte
    Timbro a secco Rubinart Roma
    Dichiarazione di autenticità a cura della Grafica d'Arte Lombardi (RM) al retro

  • CARLA ACCARDI (1924-2014) - Senza Titolo
    Lotto 104

    CARLA ACCARDI (1924-2014)
    Senza Titolo

    Acquaforte, acquatinta
    Lastra cm 41x55
    Foglio cm 55x75
    Firma e numerazione (Esemplare 12/80) a matita al fronte
    Timbro a secco Rubinart Roma
    Dichiarazione di autenticità a cura della Grafica d'Arte Lombardi (RM) al retro

  • GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010) - Reves des iles, 1990
    Lotto 105

    GUILLAUME CORNEILLE (1922-2010)
    Reves des iles, 1990

    Multiplo in legno dipinto
    cm 24x17x8
    Firma e numerazione (Esemplare 635/999) a pennarello sul bordo
    Entro confezione in legno originale

  • AFTER JACKSON POLLOCK - Summertime 1948, 1999
    Lotto 106

    AFTER JACKSON POLLOCK
    Summertime 1948, 1999

    Serigrafia su cartoncino
    cm 40x150
    Firma e datazione in lastra

    Note
    Edizioni Ars, New York e DACS, Londra
    Courtesy Tate Gallery, Londra, 1999
    Stampatore Artizan Editions

  • ENRICO BAJ (1924-2003) - Baj: the biggest art book in the world, 1968
    Lotto 107

    ENRICO BAJ (1924-2003)
    Baj: the biggest art book in the world, 1968

    Multiplo realizzato da scatola/libro con sovracoperta e 12 cubi con un'immagine su ogni lato
    cm 34x27,5x7
    Firma e numerazione (Esemplare 169/400) all'interno

    Bibliografia
    1976 I multipli di Baj, Edizioni Il Comune di Milano - Il Castello Sforzesco, rep. 6

    Note
    Edizioni Gabriele Mazzota, Milano

  • ENRICO BAJ (1924-2003) - Maternità 1973
    Lotto 108

    ENRICO BAJ (1924-2003)
    Maternità, 1973

    Multiplo realizzato con meccano e legno
    cm 50x20x19
    Firma, titolo e numerazione (Esemplare 46/100) sul legno

    Bibliografia
    1976 I multipli di Baj, Edizioni Il Comune di Milano - Il Castello Sforzesco, rep. 67

    Note
    Edizioni Studio Marconi, Milano

  • EMILIO VEDOVA (1919-2006) - Spagna oggi, 1962
    Lotto 109

    EMILIO VEDOVA (1919-2006)
    Spagna oggi, 1962

    Cartella contenente 10 litografie originali e poesie di poeti spagnoli contemporanei tradotte da Luisa Orioli
    cm 42,5x59,5 ciascuna
    Firma e numerazione (Esemplare 63/100) al fronte di ciascuna
    Entro cartella originale

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Il cavaliere, 1956/1976
    Lotto 110

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Il cavaliere, 1956/1976

    Acquaforte e acquatinta a colori su carta Magnani
    Lastra cm 40x30
    Foglio cm 70x50
    Titolo in lastra
    Firma e numerazione (Esemplare 79/90) a matita al fronte

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, pag.111, rep.A186

    Note
    Editore: Vertice Editoriale d'Arte, Livorno
    Stampatore: Geloch Gjokaj, Roma
    Edizione di 90 esemplari in numeri arabi, 15 esemplari in numeri romani e 10 prove d'Artista
    Opera originariamente facente parte dell'album 'Tre epoche tre tecniche' contenente due incisioni all'acquaforte e una litografia

    L'opera presenta lievi punti di fioritura all'estremità inferiore e superiore

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Personnages du Sacre du Printemps III, 1974
    Lotto 111

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Personnages du Sacre du Printemps III, 1974

    Litografia a colori (grigio chiaro e scuro, blu, ocra, bruno chiaro) su carta Arches
    cm 65x50
    Firma e numerazione (Esemplare 58/75) a matita al fronte

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, pag.174, rep.L116

    Note
    Editore: Société International d'Art XXe Siécle, Parigi, e Leon Amiel, New York
    Stampatore: Mourlot, Parigi
    Edizione di 3 esemplari nominativi, 10 esemplari in numeri romani, 75 esemplari in numeri arabi e 25 esemplari fuori commercio
    Opera originariamente facente parte dell'album 'Personnages du Sacre du Printemps' contenente otto litografie

  • MARINO MARINI (1901-1980) - Scomposizione, 1972
    Lotto 113

    MARINO MARINI (1901-1980)
    Scomposizione, 1972

    Acquaforte, puntasecca e acquatinta a colori su carta a mano Goya
    Lastra cm 39,5x33
    Foglio cm 71x50,5
    Firma e numerazione (Esemplare 4/75) a matita al fronte
    Timbro a secco Stamperia Il Cigno - Roma

    Bibliografia
    1990 Marino Marini. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Incisioni e litografie) 1919-1980, a cura di Giorgio e Guido Guastalla, Edizioni Graphis Arte, Livorno, pag.95, rep.A143

    Note
    Editore: Albra, Torino
    Stampatore: Il Cigno, Roma
    Edizione di 75 esemplari in numeri arabi, 25 esemplari in numeri romani e 10 prove d'Artista
    Opera originariamente facente parte dell'album 'Marino to Strawinskys' contenente 10 incisioni

  • MASSIMO CAMPIGLI (1895-1971) - Le passeggiatrici, 1957
    Lotto 114

    MASSIMO CAMPIGLI (1895-1971)
    Le passeggiatrici, 1957

    Litografia a colori
    cm 45,5x37
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 59/200) a matita al fronte
    Timbro a secco "L'Oeuvre Gravée" al fronte

    Bibliografia
    1995 Campigli. Catalogo ragionato dell'opera grafica (litografie e incisioni) 1930-1969, a cura di Francesco Meloni e Luigi Tavola, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep.167

    Note
    Stampatore: Desjobert, Parigi
    Editore: L'Oeuvre Gravée, Parigi e Zurigo

    L'opera presenta alone di ingiallimento perimetrale

  • RENATO GUTTUSO (1911-1987) - Senza Titolo
    Lotto 115

    RENATO GUTTUSO (1911-1987)
    Les travestis du réel, 1978

    Fotoserigrafia a 5 colori
    cm 45,5x63
    Firma e numerazione (Esemplare E.A.) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1978 Guttuso opera grafica, a cura di Paolo Bellini, Club Amici dell'Arte Editore, pag. 157 rep. 364

    Note
    Éditions de la différence, Parigi, opera realizzata in 100 esemplari in numeri arabi, XXX in numeri romani e qualche prova d'artista

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Sole e mare, 1969
    Lotto 116

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Sole e mare, 1969

    Litografia a 7 colori
    cm 70x50
    Firma, titolo e numerazione (Esemplare P.d.A.) a matita al fronte
    Timbro a secco Giorgio De Chirico
    Timbro a secco Alberto Caprini Stampatore in Roma
    Opera senza cornice

    Bibliografia
    1969 G. De Chirico - Catalogo dell'Opera Grafica 1969-1977, a cura di Edoardo Brandani, rep.47

  • GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) - Cavallo fuggente, 1954
    Lotto 117

    GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
    Cavallo fuggente, 1954

    Litografia
    cm 37,5x45,5
    Firma e numerazione (Esemplare 81/125) a matita al fronte

    Bibliografia
    1969 G. De Chirico - Catalogo dell'Opera Grafica 1921-1969, a cura di Alfonso Ciranna, rep.123

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - Caterina Sforza Jagellona, Regina di Svezia, 1979
    Lotto 118

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    Caterina Sforza Jagellona, Regina di Svezia, 1979

    Serigrafia a colori, collage e applicazioni
    cm 50x50
    Firma e numerazione (Esemplare 60/200) a matita al fronte

    Bibliografia
    1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 141 rep. 508

    Note
    Opera originariamente facente parte della 'Cartella 12' contenente 4 serigrafie e collage di Enrico Baj
    Stampatore Arte 3, Milano

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - Claudia de' Medici, Duchessa di Urbino, 1979
    Lotto 119

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    Claudia de' Medici, Duchessa di Urbino, 1979

    Serigrafia a colori, collage e applicazioni
    cm 50x50
    Firma e numerazione (Esemplare 60/200) a matita al fronte

    Bibliografia
    1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 141 rep. 509

    Note
    Opera originariamente facente parte della 'Cartella 12' contenente 4 serigrafie e collage di Enrico Baj
    Stampatore Arte 3, Milano

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - Marie Touchet, Dama di Belleville, 1979
    Lotto 120

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    Marie Touchet, Dama di Belleville, 1979

    Serigrafia a colori, collage e applicazioni
    cm 50x50
    Firma e numerazione (Esemplare 60/200) a matita al fronte

    Bibliografia
    1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 141 rep. 510

    Note
    Opera originariamente facente parte della 'Cartella 12' contenente 4 serigrafie e collage di Enrico Baj
    Stampatore Arte 3, Milano

  • ENRICO BAJ (1927-2003) - La Baronessa Droste Hülschoff, poetessa tedesca, 1979
    Lotto 121

    ENRICO BAJ (1927-2003)
    La Baronessa Droste Hülschoff, poetessa tedesca, 1979

    Serigrafia a colori, collage e applicazioni
    cm 50x50
    Firma e numerazione (Esemplare 60/200) a matita al fronte

    Bibliografia
    1986 Baj. Catalogo generale delle stampe originali, a cura di Roberto Sanesi, Edizioni Electa, Milano, pag. 141 rep. 511

    Note
    Opera originariamente facente parte della 'Cartella 12' contenente 4 serigrafie e collage di Enrico Baj
    Stampatore Arte 3, Milano

  • VALERIO ADAMI (1935) - Senza Titolo
    Lotto 122

    VALERIO ADAMI (1935)
    Senza Titolo

    Litografia con intervento manuale a grafite
    cm 79x59
    Firma e numerazione (Esemplare H.C.) a matita al fronte
    Intervento, dedica ad personam e firma a matita al fronte

Lotti dal 97 al 120 di 420
Mostra
×

ASTA N.64 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 23 gennaio 2021 ore 10:30 Prima Sessione (1 - 146)
  • 23 gennaio 2021 ore 15:00 Seconda Sessione (201 - 479)

Esposizione

Dal 08/01/21al 23/01/21


Dal Lunedì al Sabato

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 20% / Auction fee 20%

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 in avanti rilancio di 2000