Asta di dipinti antichi, dell'800, del '900 e contemporanei

Asta di dipinti antichi, dell'800, del '900 e contemporanei

lunedì 14 dicembre 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 177
Mostra
Cancella
  • GUSTAVO MANCINELLI<BR>Roma 1842 - 1906 Napoli<BR>"Romantica fanciulla"
    Lotto 97

    GUSTAVO MANCINELLI
    Roma 1842 - 1906 Napoli
    "Romantica fanciulla"
    37x27 olio su tela
    Opera firmata in basso a sinistra

  • ARMANDO SPADINI<BR>Poggio a Caiano (FI) 1883 - 1925 Roma<BR>"Pensieri"
    Lotto 98

    ARMANDO SPADINI
    Poggio a Caiano (FI) 1883 - 1925 Roma
    "Pensieri"
    29x26,5 olio su tela applicata su cartone
    Opera firmata in basso a destra
    Al retro, autentica del fratello Dante Spadini

  • FEDERICO ZANDOMENEGHI<BR>Venezia 1841 - 1917 Parigi<BR>"La lettura"
    Lotto 99

    FEDERICO ZANDOMENEGHI
    Venezia 1841 - 1917 Parigi
    "La lettura"
    22,8x16 matita su carta
    Già Galleria Berman, Torino (etichetta al retro)
    Già Collezione G.L. Marini

    Bibl.:- G.L. Marini, "Segno grafico dei macchiaioli" 1987

  • ANGELO GARINO<BR>Torino 1860 - 1945 Nizza<BR>"Donna araba"
    Lotto 100

    ANGELO GARINO
    Torino 1860 - 1945 Nizza
    "Donna araba"
    52x34 olio su tavola
    Opera firmata in basso a destra
    Già Galleria Fogliato, Torino (etichetta e timbri al retro)
    Già Galleria Carlo Alberto, Torino (etichetta e timbri al retro)
    Esp.:- 1985, Torino, Galleria Fogliato, "Mostra dei Pittori dell'800"
    Bibl.:- G.L. Marini, "Il Valore dei dipinti dell'Ottocento e del primo Novecento", Umberto Allemandi Editore, p.169

  • EDOARDO GIOJA<BR>Roma 1862-1937 Londra<BR>"Ritratto di Giuseppina Succio" London
    Lotto 101

    EDOARDO GIOJA
    Roma 1862-1937 Londra
    "Ritratto di Giuseppina Succio" London
    103x76 olio su tela
    Opera firmata e localizzata in basso a sinistra; intitolata al retro

  • ELEUTERIO PAGLIANO<BR>Casale (AL) 1826 - 1903 Milano<BR>"Sull'amaca"
    Lotto 102

    ELEUTERIO PAGLIANO
    Casale (AL) 1826 - 1903 Milano
    "Sull'amaca"
    35x25 olio su tavoletta
    Opera firmata in basso a sinistra
    Al retro reca scritta "Per la festa della Società operaia di Meina"

  • DEMETRIO COSOLA<BR>San Sebastiano Po (TO) 1851 - 1895 Chivasso (TO)<BR>"La lettura"
    Lotto 103

    DEMETRIO COSOLA
    San Sebastiano Po (TO) 1851 - 1895 Chivasso (TO)
    "La lettura"
    34x23,7 olio su tela
    Opera firmata in basso a destra
    Già Collezione Piero Rambaudi
    Già Galleria Fogliato, Torino (etichetta e timbro al retro)
    Esp.:- 2001, 27 ottobre-25 novembre. Chivasso, Palazzo L. Einaudi, "Mostra antologica delle opere di Demetrio Cosola nel 150° anniversario dalla nascita" (etichetta al retro)

    Bibl.:- Il Valore dei dipinti dell'Ottocento e del primo Novecento", Allemandi, XI edizione (1993-94), p. 139

  • ALEARDO VILLA<BR>Ravello 1865 - 1906 Milano<BR>"Fiore tra i fiori"
    Lotto 104

    ALEARDO VILLA
    Ravello 1865 - 1906 Milano
    "Fiore tra i fiori"
    101x68,5 olio su tela
    Opera firmata in basso a destra
    Segni di craquelé

  • VITTORIO CAVALLERI<BR>Torino 1860 - 1938<BR>"Ritratto femminile"
    Lotto 105

    VITTORIO CAVALLERI
    Torino 1860 - 1938
    "Ritratto femminile"
    95x70 olio su cartone pressato
    Opera firmata in basso a destra

  • CESARE MAGGI<BR>Roma 1881 - 1961 Torino<BR>"Ritratto della Signora Perego" 1953
    Lotto 106

    CESARE MAGGI
    Roma 1881 - 1961 Torino
    "Ritratto della Signora Perego" 1953
    72x50 olio su tavola
    Opera firmata e datata in basso a destra
    Provenienza: eredi della ritratta
    Ritratto eseguito su commissione

  • CORRADO CAGLI<BR>Ancona 1910 - 1976 Roma<BR>"Ritratto di Mirko Basaldella" 1937
    Lotto 107

    CORRADO CAGLI
    Ancona 1910 - 1976 Roma
    "Ritratto di Mirko Basaldella" 1937
    40x32 olio su tavola
    Opera firmata in basso a destra
    Esp.: - 19 luglio-30 settembre 1985, Siena, Palazzo Pubblico - Magazzini del Sale, "Il Cagli 'romano' Anni Venti/Trenta".

    Bibl.:- "Il Cagli 'romano' Anni Venti/Trenta", Milano 1985, n.96, p. 165

  • CORRADO CAGLI<BR>Ancona 1910 - 1976 Roma<BR>"Narciso" 1976
    Lotto 108

    CORRADO CAGLI
    Ancona 1910 - 1976 Roma
    "Narciso" 1976
    75x69 base serigrafica su carta intelata
    Opera firmata e datata in basso a sinistra

  • MARIO MICHELETTI<BR>Balzola Monferrato (AL) 1888 - 1975 Torino<BR>"Il primo trofeo di caccia" anni '930
    Lotto 109

    MARIO MICHELETTI
    Balzola Monferrato (AL) 1888 - 1975 Torino
    "Il primo trofeo di caccia" anni '930
    135x95 olio su tela
    Opera firmata in basso a destra

  • RENATO GUTTUSO<BR>Bagheria (PA) 1911 - 1987 Roma<BR>"Nudi" anni '980
    Lotto 110

    RENATO GUTTUSO
    Bagheria (PA) 1911 - 1987 Roma
    "Nudi" anni '980
    35x50 tecnica mista su carta
    Opera firmata in basso a destra
    Già Galleria Farsetti, Prato
    Già Galleria Torbandena, Trieste, n. 1270
    (etichetta al retro)

  • ALBINO GALVANO<BR>Torino 1907 - 1990<BR>"Bagnanti" 1932
    Lotto 111

    ALBINO GALVANO
    Torino 1907 - 1990
    "Bagnanti" 1932
    190x230 olio su tela
    Opera firmata in basso a sinistra
    Autentica dell'artista su fotografia
    Esp.: -Torino, 1992, Circolo degli Artisti, "Omaggio a Albino Galvano". Pubblicato sul catalogo della mostra P.Fossati, F.Garimondi, M.C. Mundici (a cura di), "Omaggio a Albino Galvano", Electa, pubbl. a pag. 41

  • MARIO TOZZI<BR>Fossombrone (PS) 1895 - 1979 F<BR>"Testa" 1978
    Lotto 112

    MARIO TOZZI
    Fossombrone (PS) 1895 - 1979 F
    "Testa" 1978
    25x35 pastello su carta
    Opera firmata in basso a destra
    Già Galleria Bonaparte, Milano (timbro al retro)
    Opera archiviata presso Archivio Mario Tozzi con n. 2282

  • GIUSEPPE MIGNECO<BR>Messina 1908 - 1997 Milano<BR>"Figura" anni '60
    Lotto 113

    GIUSEPPE MIGNECO
    Messina 1908 - 1997 Milano
    "Figura" anni '60
    30x24 olio su tela
    Opera firmata in basso a destra
    Autentica dell'artista su fotografia con n. di archivio 1290

    Bibl.:- Migneco, Catalogo generale, Ed. Bonaparte, Vol. II, Rep. 1290, pag. 212, tavola b/n

  • MARIO SIRONI<BR>Sassari 1885 - 1961 Milano<BR>"Composizione con figure" 1940-1945
    Lotto 114

    MARIO SIRONI
    Sassari 1885 - 1961 Milano
    "Composizione con figure" 1940-1945
    49,7x69 olio su tela applicata su tavola
    Opera firmata in basso a destra
    Registrata presso l'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, con il n.36/09 in data 18 maggio 2009, a cura di Claudia Gian Ferrari
    Autentica del Prof. Mario Penelope su fotografia, in data Roma, 22 /7/1992

    Già Galleria Cadario, Milano
    Già galleria Chiurazzi, Roma
    Già Galleria Bonino , Buenos Aires,
    Già Collezione Tavarese, Bergamo

  • MICHELE CASCELLA<BR>Ortona (CH) 1892 - 1989 Milano<BR>"Veduta di Parigi con la Tour Eiffel"
    Lotto 115

    MICHELE CASCELLA
    Ortona (CH) 1892 - 1989 Milano
    "Veduta di Parigi con la Tour Eiffel"
    48x33,5 olio su cartoncino
    Opera firmata in basso a destra
    Conferma verbale di autenticità Galleria Torcular, Milano

  • MAURICE UTRILLO<BR>Morlius (F) 1883 - 1955 Dax (F)<BR>"Bonne année" 1932
    Lotto 116

    MAURICE UTRILLO
    Morlius (F) 1883 - 1955 Dax (F)
    "Bonne année" 1932
    32x26 tecnica mista su carta
    Opera firmata in basso a sinistra
    Esp.: -"Utrillo-Valadon-Utter, periode Saint-
    Bernard", Museé de L'Ain, Prieuré de
    Brou, Bourg Embresse giu/ago 1965
    (etichetta a tergo)
    -"Utrillo e i maestri della scuola
    francese", Galleria d'Arte Pirra, Torino
    feb/mar 1975, tavola 8 del catalogo
    -"Utrillo e la Scuola di Parigi", città
    di Canale, lug/ago 1977, tavola 8 del
    catalogo

    In questa deliziosa opera del 1932 Maurice Utrillo dipinge con rapidi tratti un ambiente cittadino in inverno (le chiese erano tra gli edifici più ricorrenti nella sua opera) e aggiunge, fatto che accresce la rarità dell’opera grazie all’elemento storico e personale, una lettera con l’augurio di buon anno indirizzata a Georges Salendre, scultore francese amico di famiglia che realizzò anche un busto in pietra dell’artista, oggi conservato presso il Museé de Brou a Bourg-en- Bresse.

  • NICOLAJ DIULGHEROFF<BR>Kustendil (BG) 1901 - 1982 Torino<BR>"Simultaneità cosmica" 1970
    Lotto 117

    NICOLAJ DIULGHEROFF
    Kustendil (BG) 1901 - 1982 Torino
    "Simultaneità cosmica" 1970
    21x31 tecnica mista su carta applicata su tavola
    Opera firmata in basso a sinistra e al retro con data e titolo
    Conferma di autenticità di Radoslav Diulgheroff

  • FUTURISTA PITTORE ANONIMO<BR>"Pesce futurista" anni '920
    Lotto 118

    FUTURISTA PITTORE ANONIMO
    "Pesce futurista" anni '920
    30,7x50,7 olio su tela
    Cornice del '700

  • NICOLAJ DIULGHEROFF<BR>Kustendil (BG) 1901 - 1982 Torino<BR>"Oriente" dal ciclo "Composizioni" 1926
    Lotto 119

    NICOLAJ DIULGHEROFF
    Kustendil (BG) 1901 - 1982 Torino
    "Oriente" dal ciclo "Composizioni" 1926
    57x38 tempera su carta
    Opera firmata in basso a sinistra
    Conferma di autenticità di Radoslav Diulgheroff
    Riproposizione degli anni '60 di un quadro ad olio eseguito nel 1926

  • NICOLAJ DIULGHEROFF<BR>Kustendil (BG) 1901 - 1982 Torino<BR>"Paesaggio marino" 1933
    Lotto 120

    NICOLAJ DIULGHEROFF
    Kustendil (BG) 1901 - 1982 Torino
    "Paesaggio marino" 1933
    35,5x50 tempera su cartone
    Opera firmata in basso a sinistra e al retro con data e titolo
    Conferma di autenticità di Radoslav Diulgheroff
    Riproposizione degli anni '60 di un quadro ad olio eseguito nel 1933

Lotti dal 97 al 120 di 177
Mostra
×

Asta di dipinti antichi, dell'800, del '900 e contemporanei

Ai dipinti è dedicata l’intera sessione d’asta con un’importante selezione di opere firmate dei grandi Maestri dell’800, del ‘900 e contemporanei.

Nella sezione dell’800 tavolette firmate Lorenzo Delleani e Carlo Follini. Per il ‘900 si segnalano opere di Pompeo Mariani, Cesare Maggi e Mario Sironi.

La sezione del secondo Novecento vede la presenza di importanti Maestri italiani come Mario Schifano, Roberto Crippa, Umberto Mastroianni e Mimmo Rotella.

E’ possibile partecipare all’asta tramite il sito internet, il telefono, l’offerta scritta o recandosi in sala, su prenotazione.

Sessioni

  • 14 dicembre 2020 ore 16:00 Dipinti antichi, dell'800, del '900 e contemporanei (1 - 177)

Esposizione

Esposizione da venerdì 4 a domenica 13 dicembre

Orario continuato 10 - 19

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

Telefono: (+39) 011.437.77.70

E-mail: info@santagostinoaste.it

WhatsApp: (+39) 393.28.22.769

Rilanci

  • da 0 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 6000 rilancio di 200
  • da 6000 a 6600 rilancio di 300
  • da 6600 a 7000 rilancio di 400
  • da 7000 a 30000 rilancio di 500
  • da 30000 a 80000 rilancio di 1000
  • da 80000 a 300000 rilancio di 2000
  • da 300000 a 800000 rilancio di 5000
  • da 800000 in avanti rilancio di 10000