Design e Arti Decorative

Design e Arti Decorative

mercoledì 16 dicembre 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 440
Mostra
Cancella
  • Emmanuel  Bablet - Vaso Koori
    Lotto 97

    Emmanuel Bablet - Vaso Koori


    azzurro e grigio
    Firma incisa: Venini 2016 Emm Bablet
    h 38 cm

  • M. Guggisberg, P. Baldwin - Vaso
    Lotto 98

    M. Guggisberg, P. Baldwin - Vaso


    a forma cilindrica, nei toni azzurro/turchese/verde.
    Prod. Venini.
    Firma incisa:
    Archivio museo Venini M.G e P.B
    h cm 49

  • Toni Zuccheri - Vaso
    Lotto 99

    Toni Zuccheri - Vaso


    in vetro.
    Prod. Venini
    Firma incisa: Venini Toni Zuccheri 2012
    h cm 29

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Leonardo Ranucci - Vaso
    Lotto 100

    Leonardo Ranucci - Vaso


    con odalische in vetro soffiato opalino, colore talpa. Produzione Venini. Etichetta Venini.
    Firma incisa: Venini 2015 L. R.
    cm h 49

  • Emmanuel  Bablet - Vaso Cinetico
    Lotto 101

    Emmanuel Bablet - Vaso Cinetico


    in vetro lilla e filigrana bianca.
    Prod. Venini.
    Firma incisa: Venini Emm Bablet 2
    h 37 cm

  • Leonardo Ranucci - Vaso
    Lotto 102

    Leonardo Ranucci - Vaso


    con odalische in vetro soffiato opalino, colore talpa.
    Prod. Venini. Etichetta Venini.
    Firma incisa: Venini 2015 L. R.
    h cm 42

  • Thonet - Attaccapanni
    Lotto 103

    Thonet - Attaccapanni


    in faggio curvato anilinato nero.
    Marchio impresso sotto la base.
    Prod. Thonet, Vienna
    cm h 200x71

  • Emile Guyot - Consolle
    Lotto 104

    Emile Guyot - Consolle


    struttura in tubolare di acciaio cromato, mensole in vetro originale d’epoca di colore nero con particolare lavorazione a righe nel lato sottostante. Fermavetri originali in gomma rigata. Thonet cm 127x71x27

  • Manifattura Italiana - Due poltrone
    Lotto 105

    Manifattura Italiana - Due poltrone


    nello stile di Giuseppe Pagano in tubolare metallico e cuscini in tessuto.
    cm h 80 x 90 x 56

  • Manifattura francese - Poltroncina
    Lotto 106

    Manifattura francese - Poltroncina


    con struttura in metallo e rivestimento in pelle.
    cm 84x58x49

  • Marcel Breuer - Sedia B 7A
    Lotto 107

    Marcel Breuer - Sedia B 7A

    H 80 cm x L 54 cm x P 50 cm
    tubolare d'acciaio, nichelato, ghisa verniciato grigio argento, legno di faggio e compensato, verniciato nero, gancio in metallo, filato di ferro

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Cometti - Coppia di sedie
    Lotto 108

    Giacomo Cometti - Coppia di sedie


    capotavola in legno di noce con rivestimento in similpelle. 1925 circa.

    cm h 101 x 52 x 42

  • Giacomo Cometti - Tre sgabelli e Tre mensole
    Lotto 109

    Giacomo Cometti - Tre sgabelli e Tre mensole


    in stile Art Déco con struttura in ciliegio e seduta rivestita in tessuto.
    cm 52x33x53

  • Vittorio Valabrega - Coppia di poltrone
    Lotto 110

    Vittorio Valabrega - Coppia di poltrone


    in legno di noce e radica, seduta e schienale rivestiti in velluto.
    Prod. Valabrega
    cm 77x69x87

    BIBLIOGRAFIA
    Passato prossimo, Tra antiquariato e modernariato, di Elisabetta Barbolini Ferrari, Augusto Bulgarelli, pag. 225

  • Vittorio Valabrega - Coppia di poltrone
    Lotto 111

    Vittorio Valabrega - Coppia di poltrone


    in legno di noce massello e pelle.
    Prod. Valabrega
    Esposizione di Torino 1928
    cm 85x60x60

    BIBLIOGRAFIA
    Passato prossimo, Tra antiquariato e modernariato, di Elisabetta Barbolini Ferrari, Augusto Bulgarelli, pag. 226.
    Il Mobile Decò Italiano di I. de Guttry, Maria Paola Maino, Editori Laterza, Bari, 2006, pag. 76

  • Vittorio Valabrega - Coppia di poltrone
    Lotto 112

    Vittorio Valabrega - Coppia di poltrone


    in legno di noce e radica, seduta e schienale rivestiti in velluto.
    Prod. Valabrega
    Esposizione di Torino 1928
    cm h 76x70x45

    BIBLIOGRAFIA
    Passato prossimo, Tra antiquariato e modernariato, di Elisabetta Barbolini Ferrari, Augusto Bulgarelli, pag. 225. Il Mobile Decò Italiano, Editori Laterza;

  • Pierluigi Colli - Tavolo
    Lotto 113

    Pierluigi Colli - Tavolo



    in Legno naturale lastronato in radica di erica.

    Prod. Colli

    cm 73x216x130

  • Enrico Paulucci  (Genova 1901 – Torino 1999) - Tavolino
    Lotto 114

    Enrico Paulucci (Genova 1901 – Torino 1999) - Tavolino


    in legno di faggio e cristallo temperato trasparente e impresso Securit.
    Secondo premio con Palanti e Figini-Pollini al concorso Vis Securit promosso nel 1936 da Domus e Casabella.
    cm 49 x 81


    BIBLIOGRAFIA
    Domus 12/1938 "Torino tra le due guerre", catalogo della mostra GAM Torino marzo-giugno 1978, pag. 330, fig. 58;

  • Napoleone Martinuzzi - Lampada a sospensione
    Lotto 115

    Napoleone Martinuzzi - Lampada a sospensione


    in vetro incamiciato soffiato, ottone.
    Prod. Zecchin Martinuzzi, Murano
    cm h 37 x diam 30

  • Vittorio Zecchin, Carlo Scarpa - Lampadario a sei bracci
    Lotto 116

    Vittorio Zecchin, Carlo Scarpa - Lampadario a sei bracci


    in vetro soffiato giallo. 

    Prod. MVM Cappellin e Co. Murano
    cm h 90 x diam 90

  • Pietro Chiesa - Una lampada a sospensione
    Lotto 117

    Pietro Chiesa - Una lampada a sospensione


    in ottone e vetro satinato.
    Fontana Arte
    cm h 39 (con struttura cm 75) x diam 30

  • Gio Ponti, Emilio Lancia - Coppia di appliques
    Lotto 118

    Gio Ponti, Emilio Lancia - Coppia di appliques


    in ottone e alluminio verniciato.
    cm h 24 x l 10

  • Gio Ponti, Emilio Lancia - Lampada
    Lotto 119

    Gio Ponti, Emilio Lancia - Lampada


    da tavolo con struttura in ottone e vetro molato.
    Base in vetro di forte spessore.
    Prod. Fontana Arte
    cm h 47

  • Fontana arte (Attribuito) - Consolle
    Lotto 120

    Fontana arte (Attribuito) - Consolle


    in vetro di grosso spessore.

Lotti dal 97 al 120 di 440
Mostra
×

Design e Arti Decorative

MILANO

Via Paolo Sarpi, 6


TORNATA UNICA

Mercoledì 16 dicembre, ore 16:00

(lotti 1-440)



*Si ricorda che la partecipazione in sala è possibile sono su prenotazione


ESPOSIZIONE

MILANO

Frigoriferi Milanesi

Via G. B. Piranesi, n. 10


Da venerdì 11 a martedì 15 dicembre

dalle ore 10:00 alle ore 18:00


 

AVVISO IMPORTANTE

È obbligatorio fissare un appuntamento per la visione dei lotti, per prenotazioni: artedesign@finarte.it - Tel. 02 3363801

Sessioni

  • 16 dicembre 2020 ore 16:00 Design e Arti Decorative (1 - 440)

Esposizione

MILANO

Frigoriferi Milanesi

Via G. B. Piranesi, n. 10


Da venerdì 11 a martedì 15 dicembre

dalle ore 10:00 alle ore 18:00


 

AVVISO IMPORTANTE

È obbligatorio fissare un appuntamento per la visione dei lotti, per prenotazioni: artedesign@finarte.it - Tel. 02 3363801

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000