ASTA 5 - ANTIQUARIATO

ASTA 5 - ANTIQUARIATO

mercoledì 4 novembre 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 325
Mostra
Cancella
  • MANIFATTURA DI SEVRES, fine XIX secolo – inizi XX secolo Coppia di vasi in...
    Lotto 121

    MANIFATTURA DI SEVRES, fine XIX secolo – inizi XX secolo Coppia di vasi in maiolica di Sèvres con applicazioni in bronzo dorato. Riserve con paesaggio e mazzo di fiori sul corpo del vaso.

    Sotto la base recano marchio. Cadauno di cm 52x20x27.

  • Vaso in porcellana dorata e dipinta. Francia, inizi XIX secolo. Prese a guisa...
    Lotto 122

    Vaso in porcellana dorata e dipinta. Francia, inizi XIX secolo. Prese a guisa di cigni alati e con riserva con scena classica e decorazione bitonale sul verso. Cm 69x23x30.

  • Vaso in porcellana dorata e dipinta. Francia, inizi del XIX secolo. Presenta...
    Lotto 123

    Vaso in porcellana dorata e dipinta. Francia, inizi del XIX secolo. Presenta manici a guisa di Pegaso. Pelature alla base. Cm 32x15x10.

  • Centrotavola a coppa in maiolica blu con montatura in bronzo dorato con prese...
    Lotto 124

    Centrotavola a coppa in maiolica blu con montatura in bronzo dorato con prese a guisa di drago. Ultimo quarto del XIX secolo. Cm 23x22x35.

  • Coppia di versatoi in maiolica invetriata con decori in blu. Prima metà del...
    Lotto 125

    Coppia di versatoi in maiolica invetriata con decori in blu. Prima metà del XVIII secolo. Cadauno di cm 24x21x17,5.

  • Lotto composto da tre oggetti persiani in ceramica invetriata....
    Lotto 126

    Lotto composto da tre oggetti persiani in ceramica invetriata. Rispettivamente di H cm 12 e Ø 10; H cm 8x15x9,5; H. cm 9 e Ø cm 9. Restauri.

  • Cina, fine XIX secolo (?). Scultura in malachite, in guisa di pagoda con...
    Lotto 127

    Cina, fine XIX secolo (?). Scultura in malachite, in guisa di pagoda con figura di drago. Cm 22x18x6.

  • Cavalli, Spagna, XX secolo. Realizzati in maiolica smaltata nei toni del...
    Lotto 128

    Cavalli, Spagna, XX secolo. Realizzati in maiolica smaltata nei toni del marrone, verde e blu. Cm 40x38x14 cadauno.

  • Sfere concentriche con supporto a guisa di drago in materiale prezioso. Cina,...
    Lotto 129

    Sfere concentriche con supporto a guisa di drago in materiale prezioso. Cina, prima metà del XX secolo. Ø sfera: cm 6. Con supporto: H. cm 20x8,5.

  • Crocifisso in bronzo dorato con croce intarsiata in madreperla e acero. Tardo...
    Lotto 130

    Crocifisso in bronzo dorato con croce intarsiata in madreperla e acero. Tardo XVI secolo. Cm 23,5x12,5x4.

  • Macinapepe in ottone e ceramica con putti festanti e carillon “O sole mio”....
    Lotto 131

    Macinapepe in ottone e ceramica con putti festanti e carillon “O sole mio”. Cm 22x11x9,5.

  • Cavallo - giocattolo in bronzo. Cm 16x15x9,5.
    Lotto 132

    Cavallo - giocattolo in bronzo. Cm 16x15x9,5.

  • Scultura con caprone e Bacco bambino. In argento dorato con applicazione in...
    Lotto 133

    Scultura con caprone e Bacco bambino. In argento dorato con applicazione in paste di vetro colorato. Il corpo è formato da una conchiglia. Sul bordo inferiore reca punzoni parzialmente leggibili: N - 13 - rombo. Cm 17x19x10,5.

  • Scultura in bronzo dorato e argentato raffigurante Athos, moschiettiere. Anni...
    Lotto 134

    Scultura in bronzo dorato e argentato raffigurante Athos, moschiettiere. Anni '80 del XX secolo. Sotto la base reca tiratura 298/400. Sul retro reca firma non decifrabile. Cm 24,5x10x7.

  • Madonna con bambino. Francia, XVII secolo. Legno policromo e corone in...
    Lotto 135

    Madonna con bambino. Francia, XVII secolo. Legno policromo e corone in metallo. Cm 31x12x3.

  • Scultura lignea raffigurante Sant’Anna con la Madonna bambina. Area francese,...
    Lotto 136

    Scultura lignea raffigurante Sant’Anna con la Madonna bambina. Area francese, seconda metà XVIII secolo. Probabilmente realizzata in olmo o frassino. Originariamente dorata, poi lavata. Cm 112x57,5x25.

  • Frammento di scultura in terracotta, raffigurante frate francescano....
    Lotto 137

    Frammento di scultura in terracotta, raffigurante frate francescano. Basamento in marmo verde alpi. XVIII secolo. Con supporto: cm 51x38,5x17,5.

  • Coppia di angeli in legno intagliato e dorato, parte di un compianto...
    Lotto 138

    Coppia di angeli in legno intagliato e dorato, parte di un compianto devozionale privato. XVIII secolo. Rispettivamente di cm 35x20x16 e cm 36x20,5x17.

  • Busto di bambino in gesso. Germania, fine XIX secolo. Cm 27,5x23x16.
    Lotto 139

    Busto di bambino in gesso. Germania, fine XIX secolo. Cm 27,5x23x16.

  • Busto di bambino in marmo. XIX secolo. Cm 26,5x26x9.
    Lotto 140

    Busto di bambino in marmo. XIX secolo. Cm 26,5x26x9.

  • Figura femminile sdraiata su triclinio, realizzata in marmo bianco di...
    Lotto 141

    Figura femminile sdraiata su triclinio, realizzata in marmo bianco di Carrara. Metà del XIX secolo. Difetti e restauri. Cm 40,5x53,5x18

  • BRUNO BOARI (Bologna 1896 – 1964). Calco rettangolare in gesso con scena convivale a sfondo religioso. Cm 57,5x22,5x5,5. Opera firmata in basso a destra Boari.
    Lotto 142

    BRUNO BOARI (Bologna 1896 – 1964). Calco rettangolare in gesso con scena convivale a sfondo religioso. Cm 57,5x22,5x5,5. Opera firmata in basso a destra Boari.

  • BRUNO BOARI (Bologna 1896 – 1964). Calco rettangolare in gesso con il Giudizio di Salomone. Cm 54x34,5x5. Opera firmata in alto a destra B. Boari.
    Lotto 143

    BRUNO BOARI (Bologna 1896 – 1964). Calco rettangolare in gesso con il Giudizio di Salomone. Cm 54x34,5x5. Opera firmata in alto a destra B. Boari.

  • LUIGI LUPARINI (Firenze 1887 – 1943). Calco tondo in gesso rappresentante Crocifissione. Ø cm 41; H. cm 3. Opera firmata in alto a sinistra Luigi Luparini.
    Lotto 144

    LUIGI LUPARINI (Firenze 1887 – 1943). Calco tondo in gesso rappresentante Crocifissione. Ø cm 41; H. cm 3. Opera firmata in alto a sinistra Luigi Luparini.

Lotti dal 121 al 144 di 325
Mostra
×

ASTA 5 - ANTIQUARIATO

ANTIQUARIATO

Asta Mercoledì 4 Novembre 2020, ore 15:00

Esposizione da Martedì 20 Ottobre 2020

Orari di apertura: lunedì-venerdì, 9.30-13.00 e 15.00-19.00

PALAZZO FANTUZZI, Via San Vitale 23/a (Bologna)

Sessioni

  • 4 novembre 2020 ore 15:00 ANTIQUARIATO (1 - 325)

Esposizione

Da Martedì 20 Ottobre 2020

Pagamenti e Spedizioni

Il ritiro dei lotti aggiudicati sarà possibile a mano, con corriere proprio o organizzato da noi, attraverso Mail Boxes. In quest'ultimo caso, i costi di spedizione sono da pagarsi alla consegna del pacco.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000