Web Auction 87 - Gioielli

Web Auction 87 - Gioielli

venerdì 18 settembre 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 311
Mostra
Cancella
  • ORECCHINI PENDENTI A LAMPADARIO
    Lotto 97

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '50 in oro bianco K 14. Entrambi realizzati con brillanti di 2 ct. Disposti su linee ondulate a formare due cuori contrarie, rubini di 0,60 ct. e acquamarine pendenti taglio briolet di 18 ct. Misure 62x30 mm, peso 21,14 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI "CAMPANE A VENTO"
    Lotto 98

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '40 in oro giallo K 18 con brillanti 0,20 ct, rubini di 2,40 ct e acqua marine pendenti di forma ovale di 45 ct.Realizzati a mo' di "campane a vento" con la funzione di talismano. Misure 80 x 23 mm, peso 16,40 gr.

  • ORECCHINI "M'AMA NON M'AMA"
    Lotto 99

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '30 in oro giallo K 9 con diamanti taglio antico di 3 ct. E amatiste taglio briolet di 28 ct. A formare i petali del fiore simbolo dell'oracolo d'amore. Misure 35,3 x 39,8 mm, peso 21,70 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI CON PERLE COLORATE
    Lotto 100

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '60 in oro giallo K 14, impreziositi da 3 linee di brillanti di 2,5 ct. Ciascuna con finale a perla rosa, bianca e gold di 10 mm ognuna. e quarzi rosa taglio briolet di 6 ct. Lunghezza 93 mm e peso 29 gr.

  • ORECCHINI GEOMETRICI DECO'
    Lotto 101

    Coppia di orecchini artigianalei realizzati in Italia nel periodo decò in oro bianco K 18 con diamanti di 1,0 ct. E zaffiro centrale di forma ovale di 3 ct. Misure 18,53x13,92 mm, peso 8,58 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI CON RUBINI CABOCHON
    Lotto 102

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '40 in oro giallo K 9 e sottile lamina in argento a copertura dei castoni dei diamanti. Entrambi con rubini cabochon di 8 ct. E diamanti di 1,50 ct. Misure 51x11,3 mm, peso 10 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI CON PERLE E BRILLANTI
    Lotto 103

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nel anni '60 in oro bianco K 14, tempestati da brillanti di 2,56 ct. Entrambi impreziositi da perle bianche nere e grige: quelle centrali da 8mm e qulle pendenti da 5mm. Misure 68,72x28 mm, peso 22,56 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI MODELLO FLOREALE
    Lotto 104

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '50 in oro bianco k 14. Entrambi realizzati a doppio corpo: quello superiore con acqua marina centrale di forma ovale circondata da brillanti e il pendente con acqua marina centrale a goccia, anch'essa circondata da brillanti. peso acquamarine 16 ct, peso tot. brillanti 1,86 ct. Misure 64x10 mm, peso 16,72 gr.

  • ORECCHINI MASCHERE TEATRALI
    Lotto 105

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '70 in oro giallo K 18 e smalto nero. Entrambi raffiguranti maschere sorridenti con occhi di brillanti di 0,20 ct. Misure 28,47x19,14 mm, peso 16,21.

  • ORECCHINI PENDENTI CON BRILLANTI E CORALLI
    Lotto 106

    Coppia di orecchini pendenti realizzati in Italia negli anni '40 in oro bianco K 14, impreziositi da linee geometriche di brillanti di 1,95 ct e perle di corallo mediterraneo (Corallium Rubrium) pendenti di 2 gr. Misure 69,8x21,87 mm, peso 17,63 gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R. Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).
    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.
    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta
     
    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE
    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI OCCHI DI GATTO
    Lotto 107

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '50 in oro bianco K 14. Entrambi in onice (2 gr.) e perle (8 mm ciascuna). a formare un occhio dalle cui estremità scendono due catenine impreziosite da brillanti di 0,25 ct. E perle pendenti di 8 mm . Misure 73,5x27,6 mm, peso 18,52 gr

  • ORECCHINI CIGNI
    Lotto 108

    Coppia di orecchini realizzati in Italia negli anni '60 in oro bianco K 14. Il cigno, simbolo di bellezza e fedeltà, è realizzato in brillanti di 2 ct. e perla di 12 mm. Ad impreziosire il tutto linee di diamanti neri pendenti taglio briolet di 1,80 ct. Misure 63,5x23,3 mm, peso 23,7 gr.

  • ORECCHINI A FIORE
    Lotto 109

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '30 in oro bianco K 18 e brillanti di 1,50 ct. Misure 17 mm, peso 5,33 gr.

  • ORECCHINI BOCCOLE CON DIAMANTI
    Lotto 110

    Coppia di orecchini realizzati in Italia negli anni 2000 in oro bianco K 18. Impreziositi sia esternamente che intermanete da brillanti e diamanti taglio baguette per un totale di 1,00 ct. Lunghezza 20,8 mm, peso 6,92 gr.

  • ORECCHINI UVA
    Lotto 111

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '40 in oro giallo K 14 e perline in corallo Cerasuolo da 4,5 mm ciascuna a formare gli acini d'uva. Misure 44,9x17,9 mm, peso 20,75 gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R (pre-1947). Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).

    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.

    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta

     

    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE

    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI PENDENTI CON PIGNE IN CORALLO
    Lotto 112

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in oro giallo K 18. Il corpo superiore a forma di festone centrato da una foglia arrotolata in corallo mediterraneo (Corallium Rubrum), il pendente, anch'esso in corallo, rappresenta una pigna simbolo di forza e immortalità. La parte inferiore è sganciabile. Misure 50x28,88 mm, peso 12,33 gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R. Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).
    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.
    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta
     
    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE
    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI PENDENTI CON CORALLI
    Lotto 113

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in oro giallo K 14. il corpo superiore con piccolo fiore in corallo mediterraneo (Corallium Rubrum) da cui si dipartono delle catenelle terminanti con bacili per l'acqua in corallo cerasuolo inciso. Misure 73,5x20 mm, peso 22,15 gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R (pre-1947). Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).

    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.

    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta

     

    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE

    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI IN CORALLO SFACCETTO
    Lotto 114

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in oro giallo K 14 e corallo cerasuolo centrale sfaccettato color salmone. Diametro 27,12 mm, peso 22,5 gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R (pre-1947). Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).

    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.

    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta

     

    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE

    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI IN CORALLO SFACCETTO
    Lotto 115

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in oro giallo K 18 e corallo cerasuolo centrale sfaccettato color rosso-arancio. Diametro 26 mm, peso 22 gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R (pre-1947). Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).

    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.

    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta

     

    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE

    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI PENDENTI IN CORALLO
    Lotto 116

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in oro giallo K 9 e corallo cerasuolo sfaccettato color rosso-arancio. Realizzato a doppio corpo, il pendente è sganciabile dalla parte superire. Misure 49,7x14,8 mm, peso 16,50gr. Il lotto è accompagnato da certificato Ce.Sa.R (pre-1947). Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).

    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.

    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta

     

    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE

    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • ORECCHINI MODELLO FOGLIA IN DIAMANTI E ZAFFIRI
    Lotto 117

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in oro bianco K 18. Entrambi realizzati a forma di foglia con brillanti di 0,10 ct e zaffiri taglio marquise di 2,5 ct. Misure 19x12,70 mm, peso 6,86 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI A SFERE
    Lotto 118

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nel periodo Decò in oro bianco K 18. Entrambi realizzati a tre sfere a gradazione, impreziosite da diamanti di 2 xt. E smalti neri. Lunghezza orecchini: 55 mm; misure sfere: 7 mm, 9 mm, 11 mm; peso 14,45 gr.

  • ORECCHINI PENDENTI IN PLATINO CON DIAMANTI E ZAFFIRI
    Lotto 119

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia nei primi anni del '900 in platino, diamanti taglio antico di 3,80 ct. E linea di zaffiri taglio carrè di 3 ct. A formare una goccia. Misure 62x20,3 mm, peso 12,78 gr.

  • ORECCHINI A CUORE
    Lotto 120

    Coppia di orecchini artigianali realizzati in Italia negli anni '50 in oro giallo K 18 e brillanti di 2,30 ct. Misure 25,9x20,92 mm, peso 17,8 gr.

Lotti dal 97 al 120 di 311
Mostra
×

Web Auction 87 - Gioielli

Inizio Asta Live

18 settembre 2020 dalle ore 16.00 CEST


Luogo

Roma

 


Sessioni

  • 18 settembre 2020 ore 16:00 Sessione unica (1 - 311)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Commissioni d'asta: 24%

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000