Asta N. 481 - Arte Moderna e Contemporanea, Fotografia e Fumetti

Asta N. 481 - Arte Moderna e Contemporanea, Fotografia e Fumetti

mercoledì 15 luglio 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 327
Mostra
Cancella
  • Lucio Fontana (1899-1968), Concetto spaziale, 1968
    Lotto 102

    Lucio Fontana (1899-1968), Concetto spaziale, 1968

    incisione con acquatinta stampata su carta Fabriano con fori goffrati e punzonati, cm 64x48 firmata in basso a destra es. 63/80 Edizioni Galleria Marlborough, Roma, 1968 Timbro al retro della Raccolta Belvedere, Modena, Bibliografia: H. Ruhé - C. Rigo, Lucio Fontana, graphics, multiples and more, Tuja Books, E - 43, p. 66

  • Lucio Fontana (1899-1968), Concetto spaziale, 1968
    Lotto 103

    Lucio Fontana (1899-1968), Concetto spaziale, 1968

    incisione con acquatinta stampata a colori su carta Fabriano, con incisione, cm 48x64 ca. firmata in basso a destra es. 63/80 Edizioni Galleria Marlborough, Roma, 1968 Timbro al retro della Raccolta Belvedere, Modena, Bibliografia: H. Ruhé - C. Rigo, Lucio Fontana, graphics, multiples and more, Tuja Books, E - 38, p. 61

  • B. Munari, Negativo - Positivo, 1991
    Lotto 104

    B. Munari, Negativo - Positivo, 1991

    Bruno Munari (1907-1998). Collage of cards on cardboard. 30x30cm. Signed and labelled

  • Bruno Munari (1907-1998), Tavola tattile, 1991
    Lotto 105

    Bruno Munari (1907-1998), Tavola tattile, 1991

    assemblaggio di materiali vari, cm 35x8x2,5 firmato, Esposizioni: Galleria Microbrera, Milano, 1991

  • Bruno Munari (1907-1998), Tattile bambù, 1991
    Lotto 106

    Bruno Munari (1907-1998), Tattile bambù, 1991

    assemblaggio di materiali vari, cm 58 firmato, Esposizioni: Galleria Microbrera, Milano, 1991

  • Bruno Munari (1907-1998), Scultura extra terrestre, 1994
    Lotto 107

    Bruno Munari (1907-1998), Scultura extra terrestre, 1994

    assemblaggio di materiali vari, cm 32x38x37 firmato

  • Roberto Matta (1911-2002), Melodia melodio, 1996
    Lotto 108

    Roberto Matta (1911-2002), Melodia melodio, 1996

    carborundum etching su carta, cm 110,5x96,5 es. 31/125 Editore Publisher Nordstamp International

  • Roberto Matta (1911-2002), Redness of Blue, 1996
    Lotto 109

    Roberto Matta (1911-2002), Redness of Blue, 1996

    carborundum etching su carta, cm 106,7x87,6 siglato in basso a destra es. 31/125 Editore Publisher Nordstamp International

  • Wifredo Lam (1902-1982), Servizio da tavola, 1970 ca.
    Lotto 110

    Wifredo Lam (1902-1982), Servizio da tavola, 1970 ca.

    Lotto composto da quaranta piatti, una ciotola e una zuppiera con coperchio di diverse forme e dimensioni, con differenti raffigurazioni. Servizio da pranzo firmato e numerato: LAM 37/100 al retro. Eseguito in porcellana prodotta da Royal Selb, Germania, disegni di Wifredo Lam prodotti da FAC/ACF Fabbrica Albisola Ceramiche, Albisola. misura del piatto più grande cm 24,7

  • Rufino Tamayo (1899-1991), Los Signos Existen, 1973
    Lotto 111

    Rufino Tamayo (1899-1991), Los Signos Existen, 1973

    litografia e offset, cm 69x49 firmata in basso a destra p.a. ed. in 100 esemplari Edizioni d’arte AKA - Franco Grippi, Bibliografia: Catalogue Raisonné 156-161 Pereda

  • Piero Manzoni (1933-1963), Fiato d’artista, 1960
    Lotto 112

    Piero Manzoni (1933-1963), Fiato d’artista, 1960

    balloon on a wooden base, cm.18x18 Label on the back of Collezione Manzoni, Milano Provenance: Private collection, Milan Bibliography: Piero Manzoni, Catalogue raisonné, Freddy Battino and Luca Palazzoli, Edizioni di Vanni Scheiwiller, Milano, 1991, n. 988, p. 444 Germano Celant, Piero Manzoni. Catalogo generale, Tomo secondo, Skira, Milano, 2004, n. 693, p. 500

  • Alighiero Boetti (1940-1994), Manifesto, 1967
    Lotto 113

    Alighiero Boetti (1940-1994), Manifesto, 1967

    stampa offset, cm 100x70 edizione in 800 esemplari es. non numerato Opera registrata presso l’Archivio Alighiero Boetti, Roma, in data 4 marzo 2020, con il n. 9622, Provenienza: Collezione privata, Torino

  • Alighiero Boetti (1940-1994), Cinque per cinque, 1988
    Lotto 114

    Alighiero Boetti (1940-1994), Cinque per cinque, 1988

    ricamo su tessuto, cm 21x23,5 firmato al retro Opera registrata presso l’Archivio Alighiero Boetti, Roma, in data 10 dicembre 2008, con il n. 6010, Provenienza: Collezione privata, Lucca

  • Rodolfo Aricò (1930-2002), Senza titolo, anni ‘70
    Lotto 115

    Rodolfo Aricò (1930-2002), Senza titolo, anni ‘70

    olio su tela, cm 60x80 firmato al retro Etichetta al retro della Galleria Salvatore Ala, Milano, Provenienza: Galleria Salvatore Ala, Milano Collezione privata, Milano

  • Turi Simeti (1929), Un Ovale Bianco, 1967
    Lotto 116

    Turi Simeti (1929), Un Ovale Bianco, 1967

    acrilico su tela satinata, diametro cm 95 firmato e datato al retro Opera registrata presso l’Archivio Turi Simeti, Milano, con il n.1967-B 0951 , Provenienza: Collezione privata

  • Toni Costa (1935-2013), Dinamica Visuale, 1968
    Lotto 117

    Toni Costa (1935-2013), Dinamica Visuale, 1968

    tecnica mista su tela, cm 70x70 firmato, intitolato e datato al retro con timbro dell’artista e n. MB83 Opera registrata presso l’Archivio Toni Costa, Bologna, con il n. 68/42

  • Turi Simeti (1929), Senza titolo, 1988
    Lotto 118

    Turi Simeti (1929), Senza titolo, 1988

    acrilico su tela estroflessa, cm 30x30 firmato e datato al retro, dedicato e datato su telaio Opera in fase di archiviazione presso l’Archivio Turi Simeti, Milano, Provenienza: Collezione privata, Milano Galleria La Polena, Genova

  • Enzo Mari (1932), Struttura, 1962
    Lotto 119

    Enzo Mari (1932), Struttura, 1962

    lamine in metallo assemblate entro plexiglas, cm 30x30x12, Provenienza: Collezione privata, Bologna Esposizioni: Palazzo Taidelli, 2012 Palazzo delle Arti Marcon, 2014 Bibliografia: Sanguinetto, Le stanze dell’arte. Una ricognizione sul sentimento dei luoghi dell’abitare, Palazzo Taidelli, 2012 Around Zero, Marcon, Padiglione delle Arti, 2014

  • Getulio Alviani (1939-2018)
    Lotto 120

    Getulio Alviani (1939-2018)

    Opera programmata n. 4023, 1964 aluminium on board, cm 83x83 Label on the back of the Artist Studio with the title, the date and the size Photo certificate made by the artist Provenance: Private collection, Milan

  • Richard Lin (1933-2011)
    Lotto 121

    Richard Lin (1933-2011)

    The Long and the short, 1966-1968 aluminium and oil on canvas, cm 76x101,5 signed, titled and dated on the back Label of Galleria d’Arte Marlborough, Rome, on the back Label of Marlborough Gallery, London, on the back Provenance: Galleria Marlborough, Roma Collezione privata

  • Shusaku Arakawa (1936-2010)
    Lotto 122

    Shusaku Arakawa (1936-2010)

    The Quantum’s Slipper, 1984 oil, acrylic and mixed media on canvas, diptych, cm.183x244 signed, titled and dated lower right signed, titled and dated on the back on each canvas Exhibition: Shusaku Arakawa, Galleria Blu, Milan, 1985 Provenance: Galleria Blu, Milan Private collection, Milan

  • Emilio Isgro (1937), Il capitale versato, 1975
    Lotto 123

    Emilio Isgro (1937), Il capitale versato, 1975

    11 erasures on paper laid down on a hardboard box, cm 81x115 signed, titled, dated on the back Photo certificate signed by the artist This work is registered at the Archivio Emilio Isgrò, Milan, with the number 0111. Certificate dated march 2018 Provenance: Galleria Blu, Milan Private collection, Milan

  • Emilio Isgrò (1937), La mano di Emma, 1991
    Lotto 124

    Emilio Isgrò (1937), La mano di Emma, 1991

    libro e tecnica mista in teca di plexiglas, cm 49x68x8,5 firmato, intitolato e datato al retro Etichetta al retro della Galleria Fonte d’Abisso Arte, Milano Etichetta al retro della Galleria La Scaletta, Reggio Emilia , Esposizioni: C’è chi dice Madame Bovary, installazione per quattro quadri, quattro pale e ventitré libri, a cura di M. Giaveri, Torre del Lebbroso, Aosta, 22 giugno-15 settembre 1991 Bibliografia: C'è chi dice Madame Bovary, Fabbri Editori, Milano 1991, n. 6, ripr. p. 40

  • Remo Bianco (1922-1988), TD – Multiplicazione, 1959
    Lotto 125

    Remo Bianco (1922-1988), TD – Multiplicazione, 1959

    olio e foglia d’argento su tela, cm 66,2x48,8 firmato e datato al retro Opera registrata presso la Fondazione Remo Bianco, Milano, con il n. FRB2084 Opera della serie dei Tableaux dorés composta da 4 file da 4 rettangoli argento, 8 su fondo rosso e 8 su fondo bianco

Lotti dal 97 al 120 di 327
Mostra
×

Asta N. 481 - Arte Moderna e Contemporanea, Fotografia e Fumetti

Sessioni

  • 15 luglio 2020 ore 15:00 Prima Sessione (1 - 192)
  • 16 luglio 2020 ore 10:00 Seconda Sessione (193 - 331)

Esposizione

MILANO

via San Marco 22

Venerdì 10 Luglio ore 10-19

Sabato 11 Luglio ore 10-19

Lunedì 13 Luglio ore 10-19

Martedì 14 Luglio ore 10-19

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 320 rilancio di 20
  • da 320 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 420 rilancio di 20
  • da 420 a 480 rilancio di 30
  • da 480 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3200 rilancio di 200
  • da 3200 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4200 rilancio di 200
  • da 4200 a 4800 rilancio di 300
  • da 4800 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 10000
  • da 20000 a 32000 rilancio di 2000
  • da 32000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 42000 rilancio di 2000
  • da 42000 a 48000 rilancio di 3000
  • da 48000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 320000 rilancio di 20000
  • da 320000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 420000 rilancio di 20000
  • da 420000 a 480000 rilancio di 30000
  • da 480000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 a 2000000 rilancio di 100000
  • da 2000000 a 3200000 rilancio di 200000
  • da 3200000 in avanti rilancio di 200000