Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

mercoledì 24 giugno 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 243
Mostra
Cancella
  • Felice Carena, ,
    Lotto 101

    Felice Carena (Cumiana 1879-Venezia 1966)
    Senza titolo
    China su carta applicata su tela di juta 16x13
    Firma sul fronte in basso. Al verso reca etichetta della galleria La Scaletta (RE).
    Il Disegno del '900. Villarotta di Luzzara, 2000





  • Saverio Terruso, Sequenza di frutta, 2000
    Lotto 102

    Saverio Terruso (Monreale 1939-Milano 2003)
    Sequenza di frutta 2000
    Olio su tela 40x30
    Firma in basso a destra. Al verso reca dichiarazione di autenticità scritta di pugno dall'autore. 

  • Alberto Magnelli, Figura, 1924
    Lotto 103

    Alberto Magnelli (Firenze 1888-Parigi 1971)
    Figura 1924
    Matita su carta 35,5x25
    Firma sul fronte "Magnelli". A.B.O. Magnelli e il realismo immaginario, 1920-31, Galleria Sapone Nizza, tav. 33 
    Il Disegno Italiano. Catalogo n. 20, tav. 39

  • Giovanni Boldini, Studio di statua romana,
    Lotto 104

    Giovanni Boldini (Ferrara 1842-Parigi 1931)
    Studio di statua romana
    Matita su carta 16,8x22,1

    Firma sul fronte a sinistra "Boldini". Al verso reca autentica di pugno di Vito Doria.

    Al verso reca etichetta della Galleria La Scaletta (RE).
    Galleria La Scaletta (RE).

  • Lorenzo Viani, Tre viareggini, 1930-33
    Lotto 105

    Lorenzo Viani (Viareggio 1882-Lido Di Ostia 1936)
    Tre viareggini 1930-33
    Inchiostro su carta 33x23,5

  • Fortunato Depero, Studio per "Pesca e caccia", 1941
    Lotto 107

    Fortunato Depero (0-0)
    Studio per "Pesca e caccia" 1941
    Matita su carta da lucido 30x20
    Al verso reca etichetta della galleria La Scaletta (RE).

  • Mario Radice, Composizione R.S. 15, 1945
    Lotto 108

    Mario Radice (Como 1898-Milano 1987)
    Composizione R.S. 15 1945
    matita grassa su carta 22x10 (dimensione foglio)
    Firma "M. Radice" sul fronte in basso. Al verso reca etichetta della Galleria La Scaletta (RE).
    Il Disegno Italiano, 1991-1992, n. 11, pag. 30, n.27, 


    I Disegni di Mario Radice, pag. 42 

  • Nino Franchina, Turpino 2, 1970
    Lotto 109

    Nino Franchina (Palmanova 1912-Roma 1987)
    Turpino 2 1970
    Inchiostro su carta 70x50
    Firma e data in basso a destra, titolo in basso a sinistra. 

  • Mario Russo, Figura di donna con maschera, 1963
    Lotto 110

    Mario Russo (Napoli 1925-Roma 2000)
    Figura di donna con maschera 1963
    Tempera e acquarello su carta 63x45
    Firma e data sul fronte in basso a sinistra "M. Russo '63".

  • Antonio Vangelli, Due figure,
    Lotto 111

    Antonio Vangelli (Roma 1917-Roma 2003)
    Due figure
    Pennarello su carta 30x45
    Firma sul fronte "Vangelli".

  • Massimo Campigli, Finestra,
    Lotto 112

    Massimo Campigli (Berlino 1895-Saint-Tropez 1971)
    Finestra
    Frottage 20,5x27
    Firma sul fronte a matita. Al verso reca dedica e firma.

  • Primo Conti, Studio per il quadro Donna seduta, 1975
    Lotto 113

    Primo Conti (Firenzee 1900-Fiesole 1988)
    Studio per il quadro Donna seduta 1975
    Pennarello su carta 33x24
    Al verso reca autentica di pugno della figlia Maria Gloria Conti Bicocchi.

  • Primo Conti, Studio per La Madre, 1936-40
    Lotto 114

    Primo Conti (Firenzee 1900-Fiesole 1988)
    Studio per La Madre 1936-40
    Matita su carta 21x21
    Al verso reca autentica di pugno della figlia Maria Gloria Conti Bicocchi.

  • Primo Conti, Volti di donne, 1956
    Lotto 115

    Primo Conti (Firenzee 1900-Fiesole 1988)
    Volti di donne 1956
    Pennarelli su carta 32,5x24
    Al verso reca autentica di pugno della figlia Maria Gloria Conti Bicocchi. Timbro collezione Conti Bicocchi. 

  • Primo Conti, Lotto di 4 studi per un quadro, 1920
    Lotto 116

    Primo Conti (Firenzee 1900-Fiesole 1988)
    Lotto di 4 studi per un quadro 1920
    Pastelli su carta 20,4x15
    Al verso reca autentica di pugno della figlia Maria Gloria Conti Bicocchi. Timbro della collezione Conti Bicocchi.

  • Primo Conti, Lotto di due disegni, 1928
    Lotto 117

    Primo Conti (Firenzee 1900-Fiesole 1988)
    Lotto di due disegni 1928


    A) Ritratto di Lucio D'Ambra, cm 24,5x17,5. Matita su carta. Firma, data e titolo sul fronte "Primo Conti, 1928, Lucio d'Ambra".

    B) Ritratto di Lucio D'Ambra, cm 25x18. China su carta. Titolo sul fronte "Lucio d'Ambra".

  • Aligi Sassu, Arianna,
    Lotto 118

    Aligi Sassu (Milano 1912-Pollenca 2000)
    Arianna
    Scultura in bronzo a patina verde cm 16x33x10
    Firma incisa in basso a sinistra. Punzone dell'Editore Sanzanobi.

  • Aligi Sassu, L'EUROPA,
    Lotto 119

    Aligi Sassu (Milano 1912-Pollenca 2000)
    L'EUROPA
    Scultura in bronzo h 58 cm
    Firma "Sassu". Tiratura 389/495

  • Giorgio De Chirico, Autoritratto,
    Lotto 120

    Giorgio De Chirico (Volo 1888-Roma 1978)
    Autoritratto
    Litografia 60x40
    Firma e numerazione sul fronte "G. De Chirico, 196/196". Dedica a matita in basso sul fronte. Timbro a secco Galleria La Medusa. 

  • Giorgio De Chirico, Figura,
    Lotto 121

    Giorgio De Chirico (Volo 1888-Roma 1978)
    Figura
    Acquaforte 64x44
    Firma e numerazione sul fronte "G. De Chirico 50/60".

  • Clemente Rebora, Enrico Della Torre, Canti Anonimi, 2000
    Lotto 122

    Clemente Rebora, Enrico Della Torre (Milano 1885-Stresa 1957, Pizzighettone 1931)
    Canti Anonimi 2000
    Libro d'Artista cm 31,5x22,5
    La tiratura, eseguita per i Cento Amici del Libro, è composta da cento esemplari ad personam e trenta numerati con cifre romane. I colophon sono firmati da Enrico Della Torre.

  • Valerio Magrelli, Lucio Passerini, Ecce Video, 2006
    Lotto 123

    Valerio Magrelli, Lucio Passerini (Roma 1957, Novara 1954)
    Ecce Video 2006
    Libro d'Artista cm 36x25
    Edizione di cento copie numerate e firmate dall'autore e dall'artista. Esemplare numero 86.

  • Ruggero Savinio, Dante Alighieri, Purgatorio - Canto XXVIII, 1995
    Lotto 124

    Ruggero Savinio, Dante Alighieri (Torino 1934, Firenze 1265-Ravenna 1321)
    Purgatorio - Canto XXVIII 1995
    Libro d'Artista cm 37x26,5
    Edizione del canto di Matelda, ventottesimo del Purgatorio, con litografie di Ruggero Savinio. I duecentocinque esemplari della tiratura sono certificati come segue: cinque, contrassegnati con numeri romani, sono impressi su carta Giappone Torinoko Kozu; duecento, con numeri arabi, impressi su carta Alcantara filigranata dalle Cartiere di Sicilia per questa edizione. Tutti i colophon, numerati a stampa, sono firmati dall'artista.

  • Riccardo Bacchelli, Tommaso Cascella, Poemi Lirici, 2002
    Lotto 125

    Riccardo Bacchelli, Tommaso Cascella (Bologna 1891-Monza 1985, Ortona 1890-Pescara 1968)
    Poemi Lirici 2002
    Libro d'Artista cm 32x22
    L'opera, numero 11 della serie "Carte del cielo", prosegue la proposta di testi di autori del Novecento riprendendo sei sezioni dei Poemi lirici di Riccardo Bacchelli. Le xilografie e i collages che illustrano i testi sono di Tommaso Cascella. Tiratura costituita da cento esemplari numerati e firmati dall'artista. Esemplare numero 56.

Lotti dal 97 al 120 di 243
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Sessioni

  • 24 giugno 2020 ore 15:00 Arte Moderna e Contemporanea, Sessione Unica (1 - 251)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000