REPERTI ARCHEOLOGICI - SOLO ONLINE E TELEFONO

REPERTI ARCHEOLOGICI - SOLO ONLINE E TELEFONO

giovedì 4 giugno 2020 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 237
Mostra
Cancella
  • RARA APPLIQUE IN VETRO CAMMEO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 121

    RARA APPLIQUE IN VETRO CAMMEO
    DATAZIONE: I-II sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: pasta vitrea blu e bianca
    Applique di forma ovale con un giovane erote in pasta vitrea bianca gradiente a destra, nudo, con le braccia sollevate a sostenere un vaso
    PRODUZIONE: cultura romana imperiale
    STATO DI CONSERVAZIONE: integralmente ricomposto da due frammenti
    DIMENSIONI: alt. cm 3,5
    PROVENIENZA: Casa d'aste Gorny e Mosch, Monaco, 13/12/2006

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • CROCE BIZANTINA croce bizantina in bronzo,VIII-IX sec. alt. cm 10; larg. cm...
    Lotto 122

    CROCE BIZANTINA
    croce bizantina in bronzo,VIII-IX sec.
    alt. cm 10; larg. cm 5,5

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • CROCE BIZANTINA croce bizantina in bronzo,VIII-IX sec. alt. cm 12; larg. cm...
    Lotto 123

    CROCE BIZANTINA
    croce bizantina in bronzo,VIII-IX sec.
    alt. cm 12; larg. cm 7,5

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • CORREDO DI CAVALIERE CAZARO DATAZIONE: VII-IX sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 124

    CORREDO DI CAVALIERE CAZARO
    DATAZIONE: VII-IX sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: ferro forgiato
    Spada, pugnale, ascia, punta di lancia, morso da cavallo, staffe e catena del cuore (8)
    PRODUZIONE: cultura cazara, Caucaso
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri ossidati
    DIMENSIONI: lungh. spada cm 85; lungh. punta di lancia cm 28; lungh. ascia cm 14,5; lungh. pugnale cm 34

  • ANSA ANTROPOMORFA DATAZIONE: XVIII-XIX sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo...
    Lotto 125

    ANSA ANTROPOMORFA
    DATAZIONE: XVIII-XIX sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Statuetta a tutto tondo raffigurante un uomo nudo con le braccia arcuate e le mani su i fianchi imitante un manico di cista etrusca
    PRODUZIONE: cultura neoclassica
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lung. cm 9,5
    PROVENIENZA: collezione privata, Firenze

  • STATUETTA MASCHILE DATAZIONE: XVIII-XIX sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo...
    Lotto 126

    STATUETTA MASCHILE
    DATAZIONE: XVIII-XIX sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Statuetta a tutto tondo raffigurante un uomo con capigliatura a fitte treccine parallele con la gamba destra leggermente avanzata e flessa ed il piede appena sollevata; il braccio destro è piegato ed appoggiato sul fianco, mentre l'altro è piegato dietro la schiena; l'uomo indossa un ampio mantello a pieghe da cui fuoriescono solo la testa ed i piedi
    PRODUZIONE: cultura neoclassica
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: alt. cm 12
    PROVENIENZA: collezione privata, Firenze

  • STATUETTA FEMMINILE DATAZIONE: XVIII-XIX sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo...
    Lotto 127

    STATUETTA FEMMINILE
    DATAZIONE: XVIII-XIX sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato
    Statuetta a tutto tondo raffigurante una donna stante in posizione frontale, su piccola base circolare, completamente avvolta nel mantello con le braccia protese in avanti
    PRODUZIONE: cultura neoclassica
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: alt. cm 10
    PROVENIENZA: collezione privata, Firenze

  • OINOCHOE IN STILE ATTICO A FIGURE NERE DATAZIONE: fine XIX sec. MATERIA E...
    Lotto 128

    OINOCHOE IN STILE ATTICO A FIGURE NERE
    DATAZIONE: fine XIX sec.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente; suddipinture in bianco, dettagli resi a graffito.
    Bocca trilobata, corpo ovoide allungato, ansa a nastro sormontante, piede ad anello
    DECORAZIONE: sul ventre entro una metopa delimitata da linguette e meandro nella parte superiore si svolge la scena dell'agguato a Troilo, il piω giovane dei figli di Priamo, da parte di Achille, presso una fontana ai piedi Troia
    STATO DI CONSERVAZIONE: ricomposta da frammenti
    PRODUZIONE: ceramica in stile attico a figure nere
    DIMENSIONI: alt. cm 24
    PROVENIENZA: collezione privata, Firenze

  • TRE STATUETTE VOTIVE DATAZIONE: III sec. a.C. e XX sec. d. C. MATERIA E...
    Lotto 129

    TRE STATUETTE VOTIVE
    DATAZIONE: III sec. a.C. e XX sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, scialbatura bianca, tracce di suddipintura, modellate a stampo e ritoccate a stecca, interno cavo, foro di sfiato posteriore
    Statuetta di giovane donna con diadema sulla testa, chitone lungo fino a terra e mantello drappeggiato sopra al chitone; braccio destro disteso e sinistro piegato sul fianco; altra statuetta femminile stante con un lungo mantello che ricopre in fitte pieghe tutto il corpo; tiene il braccio destro sul petto e l'altro disteso; altra statuetta femminile stante con gamba sinistra avanzata, tiene il braccio sinistro sul petto e l'altro disteso e d indossa una veste scollata coperta dal mantello, una collana ed un alto polos (3)
    PRODUZIONE: ceramica apula, forse Canosa
    STATO DI CONSERVAZIONE: integre, alcune cadute della pellicola pittorica
    DIMENSIONI: alt. da cm 30 a cm 15
    PROVENIENZA: collezione privata, Firenze

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • ERACLE E TESTA DI MAZZA IN BRONZO statuetta raffigurante Eracle in posizione...
    Lotto 130

    ERACLE E TESTA DI MAZZA IN BRONZO
    statuetta raffigurante Eracle in posizione stante con clava e leontè, sec. XVIII d.C.,alt. cm 12; testa di mazza di forma circolare a due ordini di bugnette sovrapposte, sec. VI-V a.C., alt. cm 4, diam. cm 7

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • DELFINO piccola scultura in marmo brecciato, sec. XIX Raffigurante l'animale...
    Lotto 131

    DELFINO
    piccola scultura in marmo brecciato, sec. XIX
    Raffigurante l'animale in atto di saltare
    Pinne danneggiate
    alt. cm. 4; lung. cm 13

  • PRIGIONE piccola scultura in marmo rosso, secc. XVIII-XIX raffigurante un...
    Lotto 132

    PRIGIONE
    piccola scultura in marmo rosso, secc. XVIII-XIX raffigurante un giovane nudo in torsione verso destra con una tenia fra i capelli.
    Non lavorato nella parte posteriore.
    alt. cm 8

  • ORECCHINI IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a...
    Lotto 133

    ORECCHINI IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato, pasta vitrea rossa
    Paio di orecchini in oro modellati a ferro di cavallo decorati con un grande gorgoneion; bordo con inserti circolari in pasta vitrea rossa; quattro pendenti ritorti con pasta vitrea blu nella parte inferiore
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri
    DIMENSIONI: lungh. cm 4,5; peso gr. 18,1

  • COLLANA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 134

    COLLANA IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato; pasta vitrea rossa
    Collana costituita da elementi in filo d'oro ritorto ai quali è sospeso un pettorale a palmetta stilizzata decorato con una scena di combattimento fra tre figure maschili; lungo il bordo piccoli inserti in pasta vitrea; nella parte inferiore pendenti ritorti con paste vitree.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lungh. cm 35; peso gr. 29

  • COLLANA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 135

    COLLANA IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato; pasta vitrea
    Collana costituita da elementi in filo d'oro ritorto ai quali è sospeso un pettorale a ferro di cavallo decorato con una scena di combattimento fra due figure maschili ed una pantera; lungo il bordo piccole sferette in pasta vitrea e fiori e foglie sbalzati a tutto tondo; nella parte inferiore pendenti ritorti con paste vitree.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lungh. cm 30; peso gr. 35,3

  • COLLANA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 136

    COLLANA IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato; pasta vitrea
    Collana costituita da elementi in filo d'oro ritorto ai quali è sospeso un pettorale lunato decorato con tre teste di satiro barbato fra piccole sferette in pasta vitrea e fiori e foglie sbalzati a tutto tondo; nella parte inferiore piccolo elemento lunato con foglie e fiori e pendenti ritorti con paste vitree.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lungh. cm 29; peso gr. 44,6

  • BRACCIALE IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a...
    Lotto 137

    BRACCIALE IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato
    Braccialetto ad alta fascia rigida con bordo perlinato decorato a sbalzo: alle estremità cigni volti a destra cui seguono quattro metope ciascuna con una scena di caccia ad un animale
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: lungh. cm 19; peso gr. 42,5

  • ANELLO IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 138

    ANELLO IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato
    Anello in verga d'oro con castone ovale su cui è sbalzato un volto barbato di satiro.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: diam. cm 1,9; peso gr. 5

  • ANELLO IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 139

    ANELLO IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato
    Anello in verga d'oro con castone girevole modellato a scarabeo stilizzato e decorato nella parte inferiore con figura femminile incedente a destra.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integro
    DIMENSIONI: diam. cm 1,8; peso gr. 12,9

  • FIBULA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 140

    FIBULA IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato
    Grande fibula a staffa lunga con arco a sanguisuga decorato da cerchielli; staffa decorata a granulazione con motivo ad onda.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lungh. cm 8,5; peso gr. 27,4

  • FIBULA IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a 24...
    Lotto 141

    FIBULA IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato
    Grande fibula a staffa lunga con arco sormontato da una grande sfinge realisticamente modellata con ali riunite sulla schiena e coda sollevata ad 'S'; staffa decorata a granulazione.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra
    DIMENSIONI: lungh. cm 8,5; peso gr. 30,1

  • ORECCHINI IN STILE ETRUSCO DATAZIONE: inizi sec. XX MATERIA E TECNICA: oro a...
    Lotto 142

    ORECCHINI IN STILE ETRUSCO
    DATAZIONE: inizi sec. XX
    MATERIA E TECNICA: oro a 24 ct. laminato e sbalzato, pasta vitrea blu
    Paio di orecchini in oro modellati a pelta sospesa tramite catenelle ad un gorgoneion stilizzato, decorata da tre rosette in rilievo e con quattro pendenti ritorti con pasta vitrea blu nella parte inferiore.
    STATO DI CONSERVAZIONE: integri
    DIMENSIONI: lungh. cm 8; peso gr. 24,6

  • LOTTO DI OINOCHOE, FIBULA E MORTAIO DATAZIONE: II millennio a . C. e VI-IV...
    Lotto 143

    LOTTO DI OINOCHOE, FIBULA E MORTAIO
    DATAZIONE: II millennio a . C. e VI-IV sec. a. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina e vernice ocra, modellata a tornio veloce; bronzo fuso e cesellato; andesite scolpita e levigata
    Oinochoe in ceramica dorata con becco a cartoccio, alto collo cilindrico svasato verso l'alto, corpo biconico con ventre rastremato e carena a spigolo, ansa a nastro costolata impostata verticalmente tra orlo e spalla; fibula ad arco pieno, staffa ripiegata, molla ad un giro
    mortaio con bassa vasca emisferica con orlo appiattito e fondo arrotondato; tre piedi triangolari, con appoggio piatto (3)
    PRODUZIONE: cultura etrusca e cipriota
    STATO DI CONSERVAZIONE: integra ad eccezione di una lacuna sul fondo
    DIMENSIONI: alt. da cm 24 a cm 3
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

  • DUE LUCERNE DATAZIONE: IV sec. a. C. e V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA:...
    Lotto 144

    DUE LUCERNE
    DATAZIONE: IV sec. a. C. e V-VII sec. d. C.
    MATERIA E TECNICA: argilla figulina marrone, vernice nera lucente, modellate a tornio veloce e a stampo
    Una lucerna con serbatoio troncoconico arrotondato; disco definito da una scanalatura con orlo inclinato verso l'interno; beccuccio allungato e superiormente appiattito con estremita` arrotondata; fondo appena rilevato; lucerna con corpo lenticolare schiacciato con piccolo foro di alimentazione centrale e beccuccio appena rilevato; fondo piatto con medaglione centrale e fascia di cerchietti impressi fra due linee concentriche incise. Sulla parte superiore circonferenza che contorna il foro, fascia occupata da semicerchi ornati da punti e fascia ornata da punti (2)
    PRODUZIONE: ceramica attica e cipriota
    STATO DI CONSERVAZIONE: integre
    DIMENSIONI: alt. da cm 4 e cm 2; lungh. cm 9 e cm 8
    PROVENIENZA: collezione privata Torino

    Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

Lotti dal 121 al 144 di 237
Mostra
×

REPERTI ARCHEOLOGICI - SOLO ONLINE E TELEFONO

Sessioni

  • 4 giugno 2020 ore 16:00 Sessione Unica (1 - 237)

Esposizione

Su appuntamento

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 in avanti rilancio di 50000