Asta 282 Arte Moderna e Contemporanea (online)

Asta 282 Arte Moderna e Contemporanea (online)

martedì 25 febbraio 2020 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 526
Mostra
Cancella
  • ALBERTO BIASI Progetto S1, dinamica visiva in verde su fondo rosso.
    Lotto 126

    BIASI ALBERTO (n. 1937) Progetto S1, dinamica visiva in verde su fondo rosso. 1970. Doppia serigrafia su pvc trasparente e cartoncino.. Cm 47,50 x 47,50. 92/100. Tiratura, titolo, firma e anno a matita in basso. Giuseppe Strano Editore, Padova. . Cornice presente

  • ALBERTO BIASI Progetto S5, rilievo 4 in blu e giallo su fondo verde.
    Lotto 127

    BIASI ALBERTO (n. 1937) Progetto S5, rilievo 4 in blu e giallo su fondo verde. 1970. Doppia serigrafia su cartoncino mat. Cm 47,50 x 47,50. 40/100. Tiratura, titolo, firma e anno a matita in basso. Cartoncino superiore fustellato a zig zag con tagli corti verticali per l'incastro. Giuseppe Strano Editore, Padova. . Cornice presente

  • JOEL STEIN Jeux de trames (10 fogli).
    Lotto 128

    STEIN JOEL (1926 - 2012) Jeux de trames (10 fogli). 1962. Calcografia. Cm 38,00 x 46,00. 40/103. Cartella completa con testi di Pierre Chaeffer e Joel Stein, editions Georges Visat, Paris, stampata nella tipografia Fequet et Baudier, Paris. Ognuna delle dieci calcografie riporta a matita la firma dell'autore, il numero dell'esemplare (40)) e la numerazione da 1 a 10.

  •  GRAV (Groupe de Recherche d'Art Visuel) Grav, Groupe de recherche d'art visuel 1960-1968. (6 fogli).
    Lotto 129

    GRAV (Groupe de Recherche d'Art Visuel) Grav, Groupe de recherche d'art visuel 1960-1968. (6 fogli). Litografia (cartella completa). Cm 70,00 x 70,00. 108/150. Cartella realizzata in occasione della mostra retrospettiva, Lago di Como, 20/30 settembre 1975 a cura di Luciano Caramel del Groupe de Recherche d'Art Visuel ( Garcia Rossi, Le Parc, Morellet, Sobrino, Stein, Yvaral). Tutte le opere presentano firma e tiratura in basso a matita. Editore: Galleria Team Colore, Milano. Stampatore: Sam Villa, Milano. Presenti difetti.

  •  GRAV (Groupe de Recherche d'Art Visuel) Grav, Groupe de recherche d'art visuel 1960-1968. (6 fogli).
    Lotto 130

    GRAV (Groupe de Recherche d'Art Visuel) Grav, Groupe de recherche d'art visuel 1960-1968. (6 fogli). Serigrafia (cartella completa). Cm 70,00 x 70,00. 53/150. Cartella realizzata in occasione della mostra retrospettiva, Lago di Como, 20/30 settembre 1975 a cura di Luciano Caramel del Groupe de Recherche d'Art Visuel ( Garcia Rossi, Le Parc, Morellet, Sobrino, Stein, Yvaral). Tutte le opere presentano firma e tiratura in basso a matita. Editore: Galleria Team Colore, Milano. Stampatore: Sam Villa, Milano. Presenti difetti. Cartella contenitiva in cartone originale e colophon.

  •  DADAMAINO Senza titolo.
    Lotto 131

    DADAMAINO (1935 - 2004) Senza titolo. Llitografia su carta fustellata. Cm 50,00 x 50,00. 18/150.Tiratura, firma e anno a matita in basso a destra. 1960-1974. Editore: Team Colore, Milano. Stampatore: Sam Villa, Milano. L'immagine principale è esemplificativa, l'opera verrà consegnata con le alette ancora chiuse.

  •  DADAMAINO Senza titolo.
    Lotto 132

    DADAMAINO (1935 - 2004) Senza titolo. Llitografia su carta fustellata. Cm 50,00 x 50,00. 21/150. Tiratura, firma e anno a matita in basso a destra. 1960-1974. L'immagine principale è esemplificativa, l'opera verrà consegnata con le alette ancora chiuse.

  • ARNALDO POMODORO Cronaca: 6 - Francesco Leonetti.
    Lotto 133

    POMODORO ARNALDO (n. 1926) Cronaca: 6 - Francesco Leonetti. 1977. Calcografia. Cm 70,00 x 100,00. 71/90. Tiratura, firma e anno a matita in basso Timbro a secco 2RC in basso a sinistra. Carta Fabriano. Edizione totale: 90 esemplari + XX P.d.a. Opera archiviata presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro - sez- multipli. Esposizioni: “Arnaldo Pomodoro: Impressioni”, mostra itinerante: Galleria 2RC, Milano, 21 gennaio - 21 febbraio 1978; Galleria 2RC, Roma, 24 gennaio - 24 febbraio 1978 (ill. cat.).“Arnaldo Pomodoro: Impressioni”, Centro Culturale Olivetti, Ivrea, 20 settembre - 4 ottobre 1978.“Arnaldo Pomodoro: Impressioni”, Galleria Greminger, Genova, 25 novembre - 19 dicembre 1978.“Arnaldo Pomodoro”, Stephen Wirtz Gallery, San Francisco, CA, 27 marzo - 28 aprile 1979 (ill. p. 14).“Arnaldo Pomodoro: A Quarter Century”, mostra itinerante: Columbus Museum of Art, Columbus, OH, 4 dicembre 1983 - 22 gennaio 1984; Jacksonville Art Museum, Jacksonville, FL, 11 febbraio - 1 aprile 1984; Worcester Art Museum, Worcester, MA, 22 maggio - 9 settembre 1984; Arkansas Arts Center, Little Rock, AR, 24 novembre - 31 dicembre 1984; Fisher Gallery, University of Southern California, Los Angeles, CA, 4 settembre - 19 ottobre 1985.“Arnaldo Pomodoro”, Palazzo Inghirami, Sansepolcro, 31 marzo - 5 maggio 1996.“Arnaldo Pomodoro”, Istituto Italiano di Cultura, Colonia, 25 giugno - 27 luglio 1996 (ill. in cat.).“Arnaldo Pomodoro. Opera grafica, progetti visionari, sculture”, ex Convento del Carmine, Marsala, 5 luglio - 26 ottobre 1997 (ill. p. 40).“Arnaldo Pomodoro. Grafiche”, Palazzo Botton, Castellamonte, 16 maggio - 7 giugno 1998 (ill. in cat.).“Arnaldo Pomodoro a Varese”, Rettorato dell’Università, Castello di Masnago, piazza della Repubblica, Varese, 6 dicembre 1998 - 14 marzo 1999 (ill. p. 113).“Arnaldo Pomodoro. Progetti visionari, scrittura su carta, sculture”, Palazzo degli Scalzi, Sassoferrato, 6 luglio - 26 agosto 2001 (ill. p. 96).“Arnaldo Pomodoro. Opera grafica e sculture”, Cascinale dei Nobili, Casalbeltrame, 9 maggio - 10 giugno 2004 (ill. p. 20). “Arnaldo Pomodoro. Il segno plastico”, Collegiata di San Francesco, Staffolo, 15 luglio - 20 agosto 2006 (ill. p. 25).“Arnaldo Pomodoro. Rive dei Mari”, Villa Fiorentino, Sorrento, 22 maggio - 22 novembre 2015 (ill. p. 100).“15a Bienal International de São Paulo”, San Paolo, ottobre - dicembre 1979.“Gravura Abstracta Italiana”, Galeria de Exposições Temporárias, Lisbona, novembre 1979 (ill. tav. 108).“Doppio sogno dell’arte. 2RC - tra artista e artefice. Opere grafiche 1962 – 2007”, mostra itinerante: Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, 18 aprile - 27 giugno 2007; Galleria nazionale delle Arti, Tirana, dicembre 2007 - gennaio 2008; Museo dell’Accademia di Arte Russa, Mosca, febbraio - marzo 2008; Museo dell’Accademia di Arte Russa, San Pietroburgo, maggio - giugno 2008; Istituto Italiano di Cultura, Belgrado, settembre - ottobre 2008; Museo dell’Accademia Centrale, Pechino, gennaio - febbraio 2009; Luxury Academy of Fine Arts, Shenyong, aprile 2009; Museo Nacional de la Estampa, Città del Messico, luglio - novembre 2011 (ill. p. 266). Pubblicazioni: Carandente G., Il lavoro grafico per lo scultore..., in catalogo mostra personale, Galleria 2RC, Milano, 1978.Gualdoni F., Arnaldo Pomodoro. Pensare la pagina, in catalogo mostra personale, Sala Serpotta, Biblioteca di via Senato, Milano, Biblioteca di via Senato Edizioni, Milano, 2001.Weingartner R., Figura S., Prints by Sculptors, Mary and Leigh Block Museum of Art, Northwestern University, Evanston, IL, 2001, ill. p. 94.Caprile L., Arnaldo Pomodoro: i segni dell’utopia, in catalogo mostra personale, centro cittadino, Lugano, Skira editore, Milano, 2004, pp. 92, 94.Fiz A., Dattiloscritti dell’anima, in catalogo mostra personale, Cascinale dei Nobili, Casalbeltrame, 2004, p. 8.“Finarte 1361”, catalogo d'asta, Milano, 19 dicembre 2006, Arte moderna e contemporanea - parte prima, n. 169, ill. p. 72.Cohen L., La solitudine della forza / The solitude of Strength, Longo Editore, Ravenna, 2008, ill. p. 133.Enriquez A., Intervista sensoriale, in 10 x 10 - An Italian Theory, Lombardi Editori, Siracusa, 2012, ill. p. 98. Si ringrazia l'Archivio Arnaldo Pomodoro per l'aiuto prestato per la compilazione della scheda e la conferma dell'autenticità dell'opera. Cornice presente

  • GIO' POMODORO  Senza titolo.
    Lotto 134

    POMODORO GIO' (1930 - 2002) Senza titolo. 1976. Acquaforte. Cm 50,00 x 70,00. 2/50. Tiratura, firma e anno a matita in basso. Dimensione lastra: 39x36 cm. Lievi difetti.

  • BRUCE NAUMAN Untitled (Salmon pink).
    Lotto 135

    NAUMAN BRUCE (n. 1941) Untitled (Salmon pink). 1971. Litografia. Cm 72,00 x 57,00. 46/100. Tiratura, firma e anno a matita in basso a destra. Al retro cartiglio descrittivo Galleria Studio G7, Bologna. Editore: Castelli Graphics and Nicholas Wilder Gallery, New York and Los Angeles. Cornice presente

  • ENRICO CASTELLANI Senza titolo.
    Lotto 136

    CASTELLANI ENRICO (n. 1930) Senza titolo. Pvc. Cm 32,00 x 32,00. Lotto composta da: Estroflessione, 1968, multiplo in PVC, edizione di 1000 esemplari, 30x30 cm; Libro, Enrico Castellani Pittore. Achille Mauri editore, Milano, 1968. . Cornice presente

  • CHRISTO' (n. 1935) & JEANNE-CLAUDE (1935 - 2009)  Senza titolo.
    Lotto 137

    CHRISTO' (n. 1935) & JEANNE-CLAUDE (1935 - 2009) Senza titolo. 1998. Poster. Cm 34,00 x 48,00. Poster della Mostra Palazzo Bricherasio1998. Firma a pennarello in alto a sinistra. Cornice presente

  • JOSEPH BEUYS In head and pot.
    Lotto 138

    BEUYS JOSEPH (1921 - 1986) In head and pot. 1979. Serigrafia. Cm 70,00 x 100,00. XX/XXX. Tiratura: 100 + XXX + 20 P.A. Editore:i Factotum Art, Verona. Firma e tiatura in basso a matita. Fotografia di Caroline Tisdall della performance Three pots action in the poor house, Edinburgo, Scozia. Bibliografia: Schellmann, tav. 205.

  • ANTONIO DIAS The occupied country.
    Lotto 139

    DIAS ANTONIO (1944 - 2018) The occupied country. Litografia. Cm 70,00 x 50,00. 90/100. Tiratura e firma a matita in basso. Cornice presente

  • UMBERTO MARIANI Specchi.
    Lotto 140

    MARIANI UMBERTO (n. 1936) Specchi. 1987. Libro d'artista. Cm 18,00 x 24,00 x 4,50. 20/50. L'opera contiene n.9 pezzi unici firmati e datati da Umberto Mariani. Copertina in cartone vegetale tagliato a mano dall'autore con rilievi in bronzo fusi presso la Fonderia Valtorta in Milano.

  • MARINO MARINI L'opera completa di Marino Marini.
    Lotto 141

    MARINI MARINO (1901 - 1980) L'opera completa di Marino Marini. Libro d'arte. Cm 25,00 x 35,00 x 6,00. Firma e dedica sul frontespizio. Restaurato.

  • JOSEPH KOSUTH Practice (n.5  fogli).
    Lotto 142

    KOSUTH JOSEPH (n. 1945) Practice (n.5 fogli). 1975. Serigrafia. Cm 70,00 x 100,00. 50/125. Firma e tiratura a penna in basso a destra. Difetti. Editore: Pio Monti, Roma. Cornice presente

  • MICHELANGELO PISTOLETTO Ti amo.
    Lotto 143

    PISTOLETTO MICHELANGELO (n. 1933) Ti amo. 1965. Serigrafia su poster. Cm 71,50 x 70,00.

  • MICHELANGELO PISTOLETTO Lotto composto da n.7 dagherrotipi. Oggetti in meno - souvenir. .
    Lotto 144

    PISTOLETTO MICHELANGELO (n. 1933) Lotto composto da n.7 dagherrotipi. Oggetti in meno - souvenir. . 1997. Dagherrotipo su ceramica.. Cm 10,00 x 8,00 x 11,00. 11/55. Ogni dagherrotipo è firmato e numerato al retro. Documenta X Editions Schellmann Munchen - New York. Scatola originale.

  • MICHELANGELO PISTOLETTO Pistoletto.
    Lotto 145

    PISTOLETTO MICHELANGELO (n. 1933) Pistoletto. Libro d'arte. Cm 22,00 x 24,50. Firma sul frontespizio. Electa edizioni.

  • MAURIZIO CATTELAN Ho incontrato Alighiero Boetti alla Biennale di Venezia nel 1990.
    Lotto 146

    CATTELAN MAURIZIO (n. 1960) Ho incontrato Alighiero Boetti alla Biennale di Venezia nel 1990. Poster. Cm 48,00 x 68,00. . Cornice presente

  • MIGUEL ORTIZ BERROCAL Anabase.
    Lotto 147

    BERROCAL MIGUEL ORTIZ (1933 - 2006) Anabase. Libro d'artista. Cm 26,00 x 36,00 x 4,50. Esemplare 70/122. Firma incisa in copertina. Tiratura e firma a matita in ultima pagina. Edizioni Le Rame/Stamperia Valdonega, Verona 1967. Questa edizione dell'Anabase di Saint-John Perse seguita dalle traduzioni di T.S. Eliot e Giuseppe Ungaretti. Illustrata con nove incisioni di linoleum a colori da Berrocal. E' stata impressa in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'autore dalla stamperia Valdonega di Giovanni Mardersteig, in carattere bembo, su carta a mano di Pescia, in 122 esemplari. La legatura, in carta Roma di Fabriano, con due disegni dell'artista, stampati in rilievo sulla copertina, è stata eseguita da Giovanni De Stefanis, i linoleum, dopo la stampa, sono stati biffati.

  • MARCO CINGOLANI Comics.
    Lotto 148

    CINGOLANI MARCO (n. 1961) Comics. Fotografia ritoccata a mano. Cm 17,00 x 24,00. Al retro firma e titolo. Autentica dell'artista su fotografia. Certificato di garanzia e autenticità Meeting Art Casa d'aste.

  • CY TWOMBLY Senza titolo.
    Lotto 149

    TWOMBLY CY (1928 - 2011) Senza titolo. Serigrafia. Cm 48,00 x 67,00. 7/50. Tiratura e firma in basso. Timbro a secco Lucio Amelio Edizioni in basso a sinistra. Al retro timbro Studio Oggetto, Caserta e cartiglio Galleria d'arte Seconda Scala, Roma. Anni '70. Cornice presente

Lotti dal 121 al 144 di 526
Mostra
×

Asta 282 Arte Moderna e Contemporanea (online)

1) MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2020 dal lotto 1 a 69 (incluso). Dalle ore 11:00

2) MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2020 dal lotto 70 a 146 (incluso). Dalle ore 15:00

3) MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2020 dal lotto 147 a 222 (incluso). Dalle ore 17:00

4) MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2020 dal lotto 223 a 287 (incluso). Dalle ore 11:00

5) MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2020 dal lotto 288 a 353 (incluso). Dalle ore 15:00

6) MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2020 dal lotto 354 a 418 (incluso). Dalle ore 17:00

7) GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2020 dal lotto 419 a 487 (incluso). Dalle ore 11:00

8) GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2020 dal lotto 488 a 551 (incluso). Dalle ore 15:00


Sessioni

  • 25 febbraio 2020 ore 11:00 I tornata, lotti 1-69 (1 - 69)
  • 25 febbraio 2020 ore 15:00 II tornata, 70-146 (70 - 146)
  • 25 febbraio 2020 ore 17:00 III tornata,147-222 (147 - 222)
  • 26 febbraio 2020 ore 11:00 IV tornata, 223-287 (223 - 287)
  • 26 febbraio 2020 ore 15:00 V tornata, 288-353 (288 - 353)
  • 26 febbraio 2020 ore 17:00 VI tornata, 354-418 (354 - 418)
  • 27 febbraio 2020 ore 11:00 VII tornata, 419-487 (419 - 487)
  • 27 febbraio 2020 ore 15:00 VIII tornata, 488-551 (488 - 551)

Esposizione

Nessuna esposizione, visione dei lotti su appuntamento.

Pagamenti e Spedizioni

Pagamenti: amministrazione@capitoliumart.it

Spedizioni: spedizioni@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000