Asta di Arte Moderna e Contemporanea

Asta di Arte Moderna e Contemporanea

mercoledì 5 dicembre 2018 ore 18:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 121 al 144 di 237
Mostra
Cancella
  • Salvatore Scarpitta (1919-2007), Shut, 1961, bende e tecnica mista applicato...
    Lotto 121

    Salvatore Scarpitta (1919-2007), Shut, 1961, bende e tecnica mista applicato su telaio in legno, cm 33x43 Firmato, titolato e datato al verso: Scarpitta "SHUT" '61 Collezione privata. 

  • Arnaldo Pomodoro (1926), Foglio, bronzo dorato , cm 23x11x8 Edizione n. 3/9 9...
    Lotto 122

    Arnaldo Pomodoro (1926), Foglio, bronzo dorato , cm 23x11x8 Edizione n. 3/9 9 esemplari + 3 prove d'artista  Firmato e numerato a destra: A. Pomodoro 3/9 Dedicato a sinistra: a Dada con amicizia  F. Gualdoni, Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, Skira Editore, Milano 2007, n. 781, p. 657 (riprodotto).

  • Dadamaino (1930-2004), Volume, 1959, idropittura su tela, cm 90x70 Firmato,...
    Lotto 123

    Dadamaino (1930-2004), Volume, 1959, idropittura su tela, cm 90x70 Firmato, titolato e datato al verso: Dadamaino, Volume, 1958 Studio Dabbeni, Lugano;  Milano, collezione privata. Karo-Dame -Konstruktive, konkrete - und radikale Kunst von Frauen von 1914 bis heute, a cura di B. Wismer, Aargauer Kunsthaus, Aarau, 28 maggio-30 luglio 1995 (etichetta al verso);  Zero Italien. Azimut/Azimuth 1959/60 in Mailand. Und heute Zero Italia/ Azimut/Azimuth 1959/60 a Milano. E oggi. Castellani, Dadamaino, Fontana, Manzoni. Und italienische Künstler in Umkreis/e artisti italiani nell'ambito, a cura di R.Damsxh-Wiehager, Gakerie der Stadt Esslingen, Villa Merkel, 3 dicembre-25 ferbbraio 1996; Milano 1950-59. Il rinnovamento della pittura in Italia, catalogo della mostra, a cura di F. Gualdoni, P- Campiglio, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 22 giugno- 21 settembre 1997.  B. Wismer, Karo-Dame -Konstruktive, konkrete - und radikale Kunst von Frauen von 1914 bis heute, catalogo della mostra, Verlag Lars Müller, 1995, p. 277 (riprodotto: Volume, 1958, tempera auf leinwand, cm 80 x 60); R. Damsxh-Wiehager, Zero Italien. Azimut/Azimuth 1959/60 in Mailand. Und heute Zero Italia/ Azimut/Azimuth 1959/60 a Milano. E oggi. Castellani, Dadamaino, Fontana, Manzoni. Und italienische Künstler in Umkreis/e artisti italiani nell'ambito, Cantz, 1996, s.p. (riprodotto: Dadamaino, Volume, 1958, Tempera/Leinwand durchbrochen, cm 80 x 60); F. Gualdoni, P. Campiglio, Milano 1950-59. Il rinnovamento della pittura in Italia, catalogo della mostra, senza editore, Ferrara, 1997 (riprodotto: Dadamaino, Volume,1958, tela forata e tempera, cm 90 x 70).

  • Dadamaino (1930-2004), Volume a moduli sfasati, 1960, plastica fustellata su...
    Lotto 124

    Dadamaino (1930-2004), Volume a moduli sfasati, 1960, plastica fustellata su doppio telaio , cm 70x70 Firmato, titolato e datato al verso: Dadamaino, Volume a moduli sfasati - 1960 Milano, collezione privata.

  • Bruno Munari (1907-1998), Ricostruzione teorica di un oggetto immaginario,...
    Lotto 125

    Bruno Munari (1907-1998), Ricostruzione teorica di un oggetto immaginario, 1971, tecnica mista e collage su carta, cm 80x60 Titolato in basso a sinistra: Ricostruzione teorica di un oggetto immaginario Firmato e datato in basso a destra: Munari 1971 Firenze, Galleria Flori (etichetta al verso);  collezione privata. Cesenatico - Cesena, Bruno Munari, 10 luglio - 31 agosto 2003.

  • Davide Boriani (1936), Superficie magnetica, 1968, Limatura di ferro, magneti...
    Lotto 126

    Davide Boriani (1936), Superficie magnetica, 1968, Limatura di ferro, magneti e animazione elettromeccanica , 32x30x10,5 Prototipo di 50 copie mai realizzate. Timbro al verso: Superficie Magnetica di Davide Boriani  Collezione privata.

  • Turi Simeti (1929), Senza titolo, 1991, acrilico su tela, cm 70x70x6 Firmato...
    Lotto 127

    Turi Simeti (1929), Senza titolo, 1991, acrilico su tela, cm 70x70x6 Firmato e datato al verso: Simeti 91 Collezione privata. F. Tedeschi, Simeti, artshowedizioni, Milano 2001, p. 85 (con data errata); A. Addamiano, F. Sardella, Turi Simeti. Catalogo ragionato, vol. II, Skira, Milano 2017, p. 633, n. 560. 

  • Turi Simeti (1929), Tre ovali neri, 1988, acrilico su tela sagomata, cm...
    Lotto 128

    Turi Simeti (1929), Tre ovali neri, 1988, acrilico su tela sagomata, cm 90x110 Firmato e datato sul telaio al verso: Simeti '88 Firenze, collezione privata. AA. VV., Turi Simeti: catalogo generale, Vol. II, Christian Maretti Editore, Faenza 2007, p. 67 (riprodotto). 

  • Agostino Bonalumi (1935-2013), Rosso, 1987, carta estroflessa e tecnica mista...
    Lotto 129

    Agostino Bonalumi (1935-2013), Rosso, 1987, carta estroflessa e tecnica mista applicata su tela, cm 65x94 Firmato in basso a destra: Bonalumi Collezione privata. Milano, Galleria Arte 92, Agostino Bonalumi, mostra personale, 4 febbraio-24 aprile 2010.  C. Cerritelli, Agostino Bonalumi, catalogo della mostra, 2010, Edizioni Galleria Arte, pp. 44-45 (riprodotto). 

  • Enrico Castellani (1930-2017), Superficie bianca, 1975, acrilico su tela...
    Lotto 130

    Enrico Castellani (1930-2017), Superficie bianca, 1975, acrilico su tela estroflessa, cm 85x65 ca Firmato, titolato e datato al verso: Enrico Castellani - Superficie bianca - 1975 Bergamo, Galleria Lorenzelli (timbro sul telaio al verso); Bergamo, collezione privata. Bergamo, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Collezione privata, Bergamo. Arte italiana del XX secolo, 10 novembre - 31 gennaio 1991 (etichetta al verso); Milano, Galleria Lorenzelli, Enrico Castellani, Lee Ufan. Surfaces et Correspondances, 2015. F. Rossi, M.C. Rodeschini Galati, Collezione privata, Bergamo. Arte italiana del XX secolo, catalogo della mostra, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 1991, Mazzotta Editore, Milano 1991. Opera non riprodotta ma descritta a p. 242 (con misure esatte). R. Wirz, F. Sardella, Enrico Castellani. Catalogo ragionato, Skira Editore, Milano 2012, ripr. secondo tomo, p. 430, n. 412 (con misure errate). F.Sardella, Enrico Castellani, Lee Ufan. Surfaces et Correspondances, catalogo della mostra, Lorenzelli Arte, Milano 2015,  p. 69 (riprodotto).

  • Roberto Crippa (1921-1972), Composizione, 1950, olio su tela, cm 30x35...
    Lotto 131

    Roberto Crippa (1921-1972), Composizione, 1950, olio su tela, cm 30x35 Firmato e datato in basso a destra: Crippa 50 Collezione privata. Viterbo, Fondazione Carivit, Tra forma e segno 1915 - 2015. Dipinti da due inedite collezioni d'arte, 19 marzo-29 maggio 2016. L. Caramel, P. Sega Serra Zanetti, Roberto Crippa, Milano 1999, p. 29, n. 5; Tra forma e segno 1915 - 2015. Dipinti da due inedite collezioni d'arte, catalogo della mostra, RealizzArte SAS, Rimini 2016, p. 54 (riprodotto).

  • Mario Radice (1898-1987), Composizione R.S. 2168, 1968, olio su tela, cm60x49...
    Lotto 132

    Mario Radice (1898-1987), Composizione R.S. 2168, 1968, olio su tela, cm60x49 Firmato, titolato e datato al verso: MARIO RADICE R. S. Compos. 2170 1968 Dedica al verso Cantù (LC), Galleria Pianella (etichetta al verso); Milano, collezione prof. Piero Caldirola.

  • Aldo Galli (1906-1981), Rilievo, 1938, legno verniciato, cm 37X37 Firmato e...
    Lotto 133

    Aldo Galli (1906-1981), Rilievo, 1938, legno verniciato, cm 37X37 Firmato e datato al verso: ALDO GALLI COMO - 1938 Iscrizione al verso: PROPRIETA' / PROF. PIERO CALDIROLA / MILANO Milano, collezione prof. Piero Caldirola; Milano, collezione privata. Genova, Galleria La Polena, Panorama Uno, 10 giugno - 30 luglio 1966; Monza, Galleria Civica d'Arte Moderna, Aspetti del primo astrattismo italiano 1930-1940, 1-31 marzo 1969; Como, Palazzo Volpi, L'Europa dei Razionalisti. Pittura, scultura, architettura negli anni Trenta, 20 maggio - 27 agosto 1989 (etichetta al verso); Milano, Galleria San Fedele, Gli astrattisti del Gruppo Como dagli anni Trenta ad oggi. Radice, Rho, Badiali, Galli, Prina, 7 - 30 marzo 1972; Roma, Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale d'Arte, sez. Situazione dell'arte non figurativa, 8 febbraio - 25 marzo 1973; Como, Palazzo Volpi, L'Europa dei Razionalisti. Pittura, scultura, architettura negli anni Trenta, 20 maggio - 27 agosto 1989 (etichetta al verso); Milano, Arte Centro, Aldo Galli, aprile - maggio 2000 (etichetta al verso); Cantù, Associazione Galleria del Design e dell'Arredamento, Astrattismo storico italiano. Il caso Como, 21 ottobre 2001 - 20 gennaio 2002 (etichetta al verso). L. Cavadini, Aldo Galli, catalogo generale, Cesarini Editrice, Como 2003, p. 38, n. 38 5 (riprodotto); L. Caramel, Aspetti del primo astrattismo italiano 1930-1940, catalogo della mostra, Monza 1969, p. 70, n. 2 e p. 71 (riprodotto); P. Fossati, Un'antologia di Galli, "L'Unità", Torino, 18 giugno 1969 (riprodotto); P. Fossati, 1930/40, I tempi e gli uomini dell'astrattismo italiano, "Arte illustrata", a. II, nn. 22-23-24, Milano, ott-nov-dic 1969; P. Fossati, Aldo Galli, Prefazione di A. Sartoris, Scheiwiller, Milano 1976, n. 3 e p. 119, n. 3 (riprodotto); M. Di Salvo, Lo Spazio Armonico, Collegio delle imprese edili ed affini della Provincia di Como, Como 1987, p. 115 (riprodotto).

  • Mauro Reggiani (1897-1980), Composizione, 1966, pastelli su carta, cm 37,5x25...
    Lotto 134

    Mauro Reggiani (1897-1980), Composizione, 1966, pastelli su carta, cm 37,5x25 (20,5x20) Firmato in basso a sinistra: Mauro Reggiani San Polo d'Enza (RE), Galleria La Scaletta (etichetta al verso); Reggio Emilia, collezione Chierici (etichetta al verso); collezione privata. San Polo d'Enza (RE), Galleria La Scaletta, Omaggio a Reggiani, 2001. M. N. Varga, Reggiani e Veronesi due realtà dell'astrattismo, Edizioni La Scaletta, San Polo, 1986, p. 14, (riprodotto); Disegno italiano. Moderno e Contemporaneo, Venticinquesima edizione, Edizioni La Scaletta, San Polo, 2005, p. 102 (riprodotto).

  • Manlio Rho (1901-1957), Composizione, 1955, olio su cartone telato, cm 65x50...
    Lotto 135

    Manlio Rho (1901-1957), Composizione, 1955, olio su cartone telato, cm 65x50 Firmato in basso a sinistra: Manlio Rho Milano, Galleria Philippe Daverio,  Milano, collezione prof. Piero Caldirola. Genova, Galleria La Polena, Mostra n. 41 Manlio Rho, 16 aprile - 6 maggio 1966 (etichetta e timbro al verso); Venezia, Galleria Il Cavallino, (etichetta al verso); Milano, Galleria San Fedele, marzo 1972 (etichetta al verso).

  • Luigi Veronesi (1908-1998), Composizione, 1942, olio su tavola , cm 40x60...
    Lotto 136

    Luigi Veronesi (1908-1998), Composizione, 1942, olio su tavola , cm 40x60 Firmato e datato in basso a destra: L. Veronesi 42 Firmato, titolato e datato al verso: Luigi Veronesi Composizione 1942 Bologna, Galleria San Petronio (etichetta al verso); Torino, Galleria Martano (etichetta al verso); Milano, Galleria Lorenzelli (etichetta al verso); Milano, collezione Alice Cazzola; Milano, collezione privata. Milano, Galleria Schettini, Luigi Veronesi, 1953 - 1954; Avezzano, XV Premio Avezzano, Strutture di Visione, Omaggio a Veronesi, 1964 (etichetta al verso); Milano, Galleria Lorenzelli, Luigi Veronesi, 1965 (etichetta al verso); Bologna, Galleria San Petronio, Veronesi, 1966; Torino, Galleria Martano, Luigi Veronesi antologica, maggio-giugno 1968 (etichetta al verso); Ferrara, Galleria Civica d'Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, Luigi Veronesi, 23 aprile-10 giugno 1978 (etichetta e timbro al verso). O. Patani, Veronesi, Ed. Bertieri, Milano 1964.

  • Giuseppe Uncini (1929-2008), Senza titolo, 1991, tecnica mista su carta, cm...
    Lotto 137

    Giuseppe Uncini (1929-2008), Senza titolo, 1991, tecnica mista su carta, cm 57x76,3 Firmato e datato in basso a destra: Uncini 91 Collezione privata.

  • Mario Nigro (1917-1992), Composizione geometrica dal "tempo totale", 1965,...
    Lotto 138

    Mario Nigro (1917-1992), Composizione geometrica dal "tempo totale", 1965, pennarelli colorati su carta fabriano, cm 48,5x66 Firmato in basso a destra: M. Nigro Titolato, datato e firmato al verso: Dal "tempo totale" 1965, Mario Nigro Farsetti, Prato, Arte Moderna e Contemporanea, 9/5/1998 (lotto 264); collezione privata.

  • Luigi Veronesi (1908-1998), Composizione, 1934, tecnica mista su cartoncino ,...
    Lotto 139

    Luigi Veronesi (1908-1998), Composizione, 1934, tecnica mista su cartoncino , cm 44x33 Firmato e datato in basso a destra: L. Veronesi 1934 Firmato, datato e titolato al verso: Luigi Veronesi 1934 Composizione Milano, collezione Alice Cazzola; Milano, collezione privata.

  • Luigi Veronesi (1908-1998), Senza titolo, 1976, tecnica mista su carta, cm...
    Lotto 140

    Luigi Veronesi (1908-1998), Senza titolo, 1976, tecnica mista su carta, cm 39x28 Firmato e data in basso a destra: L. Veronesi 76 Merano, collezione Luigi Serravalli; Merano, collezione eredi Serravalli.

  • Carmelo Cappello (1912-1996), Senza tiolo, 1980, pastello su cartoncino , cm...
    Lotto 141

    Carmelo Cappello (1912-1996), Senza tiolo, 1980, pastello su cartoncino , cm 50x70 Firmato e datato in basso a destra: Carmelo Cappello 1980 Collezione privata.

  • Hans Richter (1888-1976), Senza Titolo, 1970, tecnica mista su plexiglass, cm...
    Lotto 142

    Hans Richter (1888-1976), Senza Titolo, 1970, tecnica mista su plexiglass, cm 31,5x48 Edizione 16/150 Firmato, datato e numerato in basso a destra: RICHTER 70, 16/150 Milano, collezione prof. Piero Caldirola.

  • Pablo Atchugarry (1954), Senza titolo , marmo, cm 30x20,5x15 Firmato in...
    Lotto 143

    Pablo Atchugarry (1954), Senza titolo , marmo, cm 30x20,5x15 Firmato in basso: ATCHUGARRY Collezione privata.

  • Emilio Scanavino (1922-1986), Momento 9, 1965, olio su tela , cm 31x37...
    Lotto 144

    Emilio Scanavino (1922-1986), Momento 9, 1965, olio su tela , cm 31x37 Firmato e datato in basso a destra: Scanavino '65 Milano, Galleria del Naviglio; Castellanza, Galleria del Barba; Trento, Galleria d'Arte Argentario (timbro al verso); Venezia, Galleria del Cavallino (etichetta e timbro al verso); collezione privata. Trento, Galleria l'Argentario, Emilio Scanavino, 16-31 ottobre; Verona, Galleria Ferrari, Emilio Scanavino, 11 novembre 1965; Bologna, Galleria De 'Foscherari 15 gennaio-4 febbraio1966; Nuoro, Galleria Chironi 88, Emilio Scanavino, 4-15 maggio 1968; Castellanza, Galleria del Barba, Scanavino, 23 maggio-5 giugno 1970. G. Scanavino, Scanavino, Catalogo generale, Volume I, Electa, Milano 2000, p. 257, n. 1965/14 (riprodotto).

Lotti dal 121 al 144 di 237
Mostra
×

Asta di Arte Moderna e Contemporanea

Esposizione
Open Care - Frigoriferi Milanesi
Via G. B. Piranesi, 10 - Milano
Da Venerdì 30 Novembre a Mercoledì 5 Dicembre 2018
Ore 10.00-18.00

Sessioni

  • 5 dicembre 2018 ore 18:00 Sessione Unica - dal lotto 1al lotto 237 (1 - 237)