Asta N. 418 - Filatelia e Numismatica
-
Lotto 49 ROMA. Paolo VI (1963-1978). Album comprendente due giri completi anni I -XV e Giubileo 1975 (complessivamente 32 serie), più quattro monete da 500 lire Sedi Vacanti 1963 (2) e 1978 (2).
-
Lotto 50 ROMA. Paolo VI (1963-1978). Album con circa 32 serie, qualcuna con qualche moneta mancante, più 33 medaglie e medagliette, più una medaglia Sede Vacante 1978.
-
Lotto 51 ROMA. Paolo VI (1963-1978). 23 serie in cartoncino, più 11 monete da 500 lire Sedi Vacanti 1978 e una moneta da 1000 lire di Giovanni Paolo I, in astuccio.
-
Lotto 52 ROMA. Giovanni Paolo I e Sedi Vacanti 1978. Sette monete in argento (lire 1000 di Giovanni Paolo I e 6 da 500 lire Sedi Vacanti), più 13 medaglie. Le due serie PROVA e le quattro monete PROVA sono coniazioni private
-
Lotto 53 ROMA. Giovanni Paolo II (1978-2005).Serie anni dal XII al XXIII, in lire, più serie dall'anno XXIV al XXVII in euro, più serie prova 2004 e 2005, più 2 prove da 10 euro 2004 e due prove da 2 euro 2005, più serie Sede Vacante 2005. In totale, 19 serie (di cui 2 prova) e 4 monete prova.
-
Lotto 54 ROMA. Giovanni Paolo II (1978-2005). Album con 21 medaglie e medagliette e varie serie sciolte. Da esaminare.
-
Lotto 55 ROMA. Giovanni Paolo II (1978-2005). Lotto di 23 serie in cartoncino (due anno I, due anno II, due anno IV, e dall'anno V al XXI), più due dittici Anno Santo 1983-84, più cinque dittici PROOF da 10.000 lire), Monetazione straordinaria verso l'anno 2000, anni dal 1995 al 1999.
-
Lotto 56 SAN MARINO. Repubblica (1864-1938). Album con circa 106 monete in argento e rame. Da esaminare. In buona e ottima conservazione.
-
Lotto 57 SAN MARINO. Repubblica (dal 1972). 23 serie, più varie monete sciolte (tra cui 26 monete in argento).
-
Lotto 58 SAN MARINO. Repubblica. 7 monete da 1000 lire e 8 da 500, tutte in argento e in astuccio. Fa parte del lotto coppia di due medaglie (argento e rame) di Alessandro Manzoni 1973, in astuccio.
-
Lotto 59 SAN MARINO. Lotto di varie decine di serie e monete commemorative in confezione di zecca, anche Fondo Specchio. Fa parte del lotto una moneta italiana commemorativa da 500 lire in argento.
-
Lotto 60 TOSCANA. Circa 86 monete, di cui 22 in argento (12 modulo scudo), più una tessera dei Carrara, una medaglia in piombo, una medaglietta e una monetina cantonale svizzera.
-
Lotto 61 VENETO e Possedimenti Veneziani. 62 monete, più una estera in argento.
-
Lotto 62 VENEZIA. Circa 135 monete, di cui una in oro. Sono compresi alcuni falsi. Da esaminare.
-
Lotto 63 VARIE. Dalla Repubblica Subalpina a Napoleone I. 32 monete e 3 medaglie, di cui una falsa.
-
Lotto 64 SAVOIA E REGNO. Da Vittorio Emanuele I a Carlo Alberto. Album con 67 monete, quasi tutte in argento. Da esaminare.
-
Lotto 65 SAVOIA. Due monete da 5 lire, una di Carlo Felice 1826 Torino/L, l'altra di Carlo Alberto 1839 Torino/P. AG. MB.
-
Lotto 66 SAVOIA E REGNO. Vittorio Emanuele II. Album con circa 80 monete in argento (21 Re di Sardegna e Re Eletto) e circa 67 monete in rame (10 Re di Sardegna e Re Eletto). Da esaminare.
-
Lotto 67 REGNO. Umberto I (1878-1900). Album con 67 monete, di cui 38 in argento (8 per l'Eritrea) e alcune medagliette. Da esaminare.
-
Lotto 68 REGNO. Vittorio Emanuele III (1900- 1946). Album con collezione doppia, con varie date mancanti. Oltre 400 monete (di cui oltre 90 in argento), comprensive di 10 monete delle Somalia (2 in argento), di 27 dell'Albania (4 in argento: 2 da 10 lek e 2 da 5 lek) più 4 gettoni monetali, 2 talleri Regnum Italium 1918 più 5 talleri di Maria Teresa 1780 (anche riconi). Si segnala una moneta da 2 lire 1903. Lotto da esaminare.
-
Lotto 69 REGNO D'ITALIA. Vittorio Emanuele III (1900-1946). Collezioncina dal 1901 al 1943 con vari pezzi mancanti. Sono presenti 25 cent. 1903; 2 lire 1905; lira 1908, 1909, 1910 e 1915; 2 lire 1917; 10 lire 1926, 1927 (2), 1928 e 1929; 20 lire 1927 e 1928 Littore e 1928 Elmetto; 2 e una lira 1936. Fanno parte del lotto alcuni falsi (5 lire 1911 e 1914; 20 lire 1927, 1928 Elmetto e 1936) e una moneta fantasia.
-
Lotto 70 REGNO. Vittorio Emanuele III (1900- 1946). Album con circa 200 monete da 1 e 2 centesimi in rame, più circa 63 monete da 5 lire in argento e circa 160 monete da 5 centesimi dal 1919 al 1942, più 6 esemplari da 1 lek per l'Albania.
-
Lotto 71 REGNO D'ITALIA. Album contenente alcune centinaia di monete in argento. Fanno parte del lotto una medaglia, due falsi e alcune monete varie.
-
Lotto 72 REPUBBLICA ITALIANA. Tre album contenenti serie e pezzi singoli.
-
Lotto 73 REPUBBLICA ITALIANA. Serie 1968, 1969 (3) e 1970 (5). In totale, 9 serie.
-
Lotto 74 REPUBBLICA ITALIANA. Circa 368 monete dal 1948 al 1959: 151 da una lira, 42 da 2 lire, 95 da 5 lire e 80 da 10 lire (2 del 1948). Italma. Conservazioni varie.
-
Lotto 75 REPUBBLICA ITALIANA. Svariate migliaia di monete in 5 scatole.
-
Lotto 76 REPUBBLICA ITALIANA. 48 monete da 500 lire in argento, più 7 da 1000 lire 1970.
-
Lotto 77 REPUBBLICA ITALIANA. Album contenente 240 monete da 500 lire in argento.
-
Lotto 78 REPUBBLICA ITALIANA. 73 monete da 500 lire in argento.
-
Lotto 79 REPUBBLICA ITALIANA. Insieme di monete (varie in argento)e banconote. In 5 raccoglitori incompleti. Da esaminare.
-
Lotto 80 REPUBBLICA ITALIANA E VATICANO. Insieme di confezioni di zecca di Italia e Vaticano.
-
Lotto 81 AUSTRALIA e CANADA. Album con oltre 200 monete in vari metalli, anche in argento.
-
Lotto 82 AUSTRIA. Circa 54 monete, in argento, mistura e rame (una).
-
Lotto 83 AUSTRIA. 63 monete da 20 kreuzer (48 in argento e 15 in mistura).
-
Lotto 84 AUSTRIA. Francesco Giuseppe (1848-1916). Circa 145 monete in argento(di cui 20 da 5 corone).
-
Lotto 85 AUSTRIA e LOMBARDO VENETO. (Da Francesco I a Francesco Giuseppe). Album contenente 68 monete (di cui 46 in argento e un falso d'epoca).
-
Lotto 86 AUSTRIA-UNGHERIA. Album contenente circa 338 monete, di cui 132 in argento (16 da 5 corone, 10 da 2 corone, 54 da una corona, 40 da un fiorino e 12 da 20 kreuzer).
-
Lotto 87 AUSTRIA. Repubblica. Album con 85 monete in argento, anche PROOF: 3 da 500 scellini e 82 da 100 scellini.
-
Lotto 88 AUSTRIA. Repubblica. 95 monete da 50 scellini commemorative in argento, anche PROOF, più una da 100 scellini in argento, più sei da 50 scellini bimetalliche. In tutto, 102 monete.
-
Lotto 89 AUSTRIA. Repubblica. Album contenente 68 monete commemorative da 25 scellini in argento e 35 monete da 20 scellini in lega. Da SPL in sù.
-
Lotto 90 CANADA. 4 serie da 4 valori in argento ciascuna (2 da 10 dollari e 2 da 5 dollari) per le Olimpiadi di Montreal. In lotto con medaglia in argento 1672 per le Olimpiadi di Monaco.
-
Lotto 91 FRANCIA. Circa 100 monete (di cui tre in argento della Polonia), 3 medaglie, 13 gettoni e un peso monetario. Notati: uno scudo 1691 e 9 pezzi da 5 franchi di Napoleone I. Da esaminare.
-
Lotto 92 FRANCIA. Da Luigi Filippo alla 2ª Repubblica. Circa 110 monete (quasi tutte in argento, di cui 103 pezzi da 5 Franchi). Fa parte del lotto un décime 1814 /BB.
-
Lotto 93 FRANCIA. Napoleone III (1852-1870). 58 monete in argento (31 da 5 franchi).
-
Lotto 94 FRANCIA. Napoleone III (1852-1870). Circa 180 monete in rame, più una medaglia in piombo e una in rame.
-
Lotto 95 FRANCIA. Circa 220 monete, molte in argento. In album.
-
Lotto 96 Colonie Francesi. Album con oltre 180 monete, metalli e conservazioni vari.