Asta N. 421 - Dipinti e Sculture del XIX e XX Secolo
-
Lotto 1478 Guido Cinotti (Siena 1870 - Milano 1932)
"Notturno. Veduta fantastica di Cortina d'Ampezzo con le tre cime di Lavaredo"
olio su compensato (cm 47x75)
Firmato in basso a sinistra
In cornice -
Lotto 1479 Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871 - Milano 1956)
"Lago d'Iseo"
olio su tela (cm 50x60)
Firmato in basso a destra
Provenienza:
Finarte, asta 22 giugno 1993 lotto135
In cornice -
Lotto 1480 Riccardo Galli (Milano 1869 - Barzio 1944)
"Paesaggio"
olio su cartone (cm 21x31)
Firmato in basso a destra
Al retro: dedica autografa datata 1927
In cornice -
Lotto 1481 Mario Vellani Marchi (Modena 1895 - Milano 1979)
"Sosta in canale. Burano" 1946
olio su cartone telato (cm 40x52)
Siglato e datato in basso a destra
Al retro: firmato, titolato e datato
In cornice -
Lotto 1482 Fiorenzo Tomea (Zoppè di Cadore 1910 - Milano 1960)
"Candele"
olio su compensato (cm 14x20)
Firmato in basso a destra
Al retro: firmato ed iscritto
In cornice -
Lotto 1483 Antonino Traverso (Genova 1900 - 1981)
"Operai al lavoro" 1934
olio su tela (cm 76x121)
Firmato in basso a destra
Al retro sul telaio: firmato e datato
In cornice -
Lotto 1484 Arturo Tosi (Busto Arsizio 1871 - Milano 1956)
"Natura morta della pera" 1947
olio su tela applicata a compensato (cm 18x29,5)
Firmato in alto a destra
Al retro: firmato e datato; cartigli e timbri
Provenienza:
Finarte, asta 14 dicembre 1993 lotto 449
Esposizione:
1956, XXVIII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte, Venezia. Cartigli al retro;
1968 marzo, "Mostra Celebrativa di Arturo Tosi" Galleria Gian Ferrari, Milano. Cartiglio e timbro al retro
In cornice -
Lotto 1485 Gianfilippo Usellini (Milano 1903 - Arona 1971)
"Il vento" e "Lungomare" 1950
coppia di tecniche miste su carta (cm 47x32,5)
Firmate e datate in alto a sinistra
Al retro: firmate, datate e titolate
In cornici -
Lotto 1486 Achille Funi (Ferrara 1890 - Appiano Gentile 1972)
"Paesaggio in Versilia"
tecnica mista su carta (cm 70x50)
Firmato in basso a destra
Al retro: cartigli e timbri
Provenienza:
Galleria d'arte Marotta, Torino e Rapallo. cartiglio e timbri al retro
Galleria Carini, Milano. Cartiglio e timbri al retro
In cornice -
Lotto 1487 Luigi Bonazza (Arco 1877 - Trento 1965)
"Nudo di schiena"
olio su tela (cm 90x70)
Firmato in alto a destra
In cornice -
Lotto 1488 Mario Ceconi di Montececon (Trieste 1893 - Milano 1980)
"Madonna con bambino"
scultura in argento (h cm 18) poggiante su base in lapislazzulo
Siglata alla base -
Lotto 1489 Achille Lega (Brisighella 1899 - Firenze 1934)
"Paesaggio autunnale" 11 ottobre 1922
olio su tela (cm 36x46,5)
Firmato, datato ed iscritto in basso a destra
In cornice -
Lotto 1490 Achille Lega (Brisighella 1899 - Firenze 1934)
"Natura morta con vaso e tulipani" 1923
olio su tela (cm 50x35)
Firmato e datato in basso a destra
Provenienza:
Firenze, Collezione Paszkowski;
Collezione privata
Bibliografia:
R. De Grada 1977 "Achille Lega" Edizione Fratelli Lega, Faenza. Opera citata e riprodotta alla tav. n.73
In cornice -
Lotto 1491 Achille Lega (Brisighella 1899 - Firenze 1934)
"Paesaggio collinare con case sullo sfondo" 1923
olio su tela (cm 54x47)
Firmato e datato in basso a destra
In cornice -
Lotto 1492 Achille Lega (Brisighella 1899 - Firenze 1934)
"Paesaggiocon case e collina sullo sfondo" 1928
olio su tela (cm 50x60)
Firmato e datato in basso a destra
Al retro: firmato e datato
In cornice -
Lotto 1493 Achille Lega (Brisighella 1899 - Firenze 1934)
"Paesaggio con alberi" 1921
olio su tela (cm 60x41)
Firmato e datato in basso a destra
Esposizione:
1967, "Arte Moderna in Italia 1915-1935" Palazzo Strozzi, Firenze
In cornice -
Lotto 1494 Achille Lega (Brisighella 1899 - Firenze 1934)
"Strada nei pressi di Impruneta" 1929
olio su tela (cm 70x60)
Firmato e datato in basso a destra; ritocchi alla firma
Al retro: firmato e datato; tracce di cartiglio
Bibliografia:
"Novecento. Catalogo dell'Arte italiana dal Futurismo a Corrente" Edizioni Giorgio Mondadori, 1996, n. 6. Opera citata e riprodotta a pagina 122
In cornice (difetti) -
Lotto 1495 Domenico De Bernardi (Besozzo 1892 - 1963)
"Lago di Cannobio" 1935
olio su compensato (cm 15,5x22,5)
Al retro: firmato, datato, locato; timbro del pittore; cartiglio
Provenienza:
Galleria d'Arte Gavioli, Milano. Cartiglio al retro
In cornice (difetti) -
Lotto 1496 Mario Vellani Marchi (Modena 1895 - Milano 1979)
"Antonia merlettaia" 1966
olio su cartone (cm 52.5x39.5)
Siglato e datato in basso a destra
Al retro: firmato, titolato, datato e locato Burano; cartiglio e timbri
Provenienza:
Galleria d'Arte Ponte Rosso, Milano. Cartiglio e timbri
In cornice -
Lotto 1497 Gianfranco Campestrini (Milano 1901 - 1979)
"Paesaggio lombardo, varesotto"
olio su compensato (cm 60x80)
Firmato in basso a destra
Al retro: iscritto, cartiglio
Provenienza:
Confederazione Fascista dei professionisti ed artisti unione provinciale di Milano. Cartiglio al retro
In cornice -
Lotto 1498 Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 - Rovereto 1986)
"Il bagno dell'odalisca" '26
acquarello su carta (cm 62x90)
Firmato e datato in basso a destra
In cornice -
Lotto 1499 Domenico De Bernardi (Besozzo 1892 - 1963)
"Chiaro di luna a Besozzo"
olio su tavoletta (cm 22x27,5)
Firmato, locato e titolato in basso a destra
Al retro: timbro dell'artista
In cornice -
Lotto 1500 Athos Renzo Brioschi (Palazzolo 1910 - 2000)
"Vanitas"
scultura in bronzo (h cm 56) poggiante su base in marmo
Firmata sul retro -
Lotto 1501 Gino Romiti (Livorno 1881 - 1967)
"Tamerici sul mare"
tecnica mista su masonite (cm 30x40)
Firmato in basso a destra
Provenienza:
Farsetti Arte, Prato asta 10 maggio 1997 lotto 308
In cornice -
Lotto 1502 Carlo Musso (Torino 1907 - 1968)
"Primavera sulla collina torinese"
olio su compensato (cm 49,5x59)
Firmato in basso a destra
Al retro: titolato
Provenienza:
Casa d'Aste Della Rocca, asta 28 febbraio 1995 lotto 31
In cornice -
Lotto 1503 Filiberto Minozzi (Verona 1877 - Milano 1936)
"Cap-Martin (Francia)" e "Il pastore dell'Oise (Francia)"
due dipinti ad olio su tavoletta (cm 15x25)
Firmati in basso a destra
Al retro: cartigio dell'artista firmato e titolato
In cornici -
Lotto 1504 Filiberto Minozzi (Verona 1877 - Milano 1936)
"Il Po a Cremona"
olio su tavoletta (cm 15x25)
Firmato in basso a destra
Al retro: cartiglio dell'artista firmato e titolato
In cornice -
Lotto 1505 Alessio Issupoff (Vjatka 1889 - Roma 1957)
"Slitta con cavalli"
olio su compensato (cm 36x65)
Firmato in basso a sinistra
Provenienza:
Della Rocca Casa d'Aste, asta 22 giugno 1998 lotto 184
In cornice -
Lotto 1506 Filiberto Minozzi (Verona 1877 - Milano 1936)
"Tramonto a Bordighera" 1908 e "Marina a Bordighera"
due dipinti ad olio su tavoletta (cm 15x25)
Firmati in basso a destra, uno dei due datato
Al retro: cartiglio dell'artista firmato e titolato
In cornici -
Lotto 1507 Nino Caffè (Alfedena 1909 - Pesaro 1975)
"Sognando di giocare" 1965
olio su tela (cm 70x100)
Firmato in basso al centro
Bibliografia:
Giorgio Borghi "Catalogo Generale delle opere di Nino Caffè" I Volume, opera pubblicata e citata a pag.189
Opera accompagnata da autentica su fotografia datata Pesaro, 13.5.'97 con n.di Archivio V/1063BV
In cornice -
Lotto 1508 Giacomo Manzù (Bergamo 1908 - Ardea 1991)
"Il pittore e la modella"
olio su tela applicata a cartoncino (cm 20,5x14,5)
Firmato in alto a destra
Esposizione:
1988/1989 "Manzù. Mostra antologica" Milano, Palazzo reale, Arengario, Museo del Duomo
Bibliografia:
Catalogo mostra "Manzù. Mostra antologica" Milano, Palazzo reale, Arengario, Museo del Duomo 1988/1989, Electa, opera citata a pag.94 n.58
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia firmata sul fronte da Giacomo Manzù
In cornice -
Lotto 1509 Adolfo Giuseppe Rolla (Buenos Aires 1899 - Torino 1967)
"Ponte del settecento sul Sesia, Agnona"
olio su tela (cm 80x90)
Firmato in basso a destra
Al retro: cartiglio con titolo
Provenienza:
Meeting Art Casa d'Aste, asta novembre 2003 lotto 325
In cornice -
Lotto 1510 Ignoto
"Gatta con cuccioli"
scultura in bronzo (cm 40x27x40) poggiante su basamento non coevo in marmo
(difetti) -
Lotto 1511 Angelo Pavan (Vicenza 1893 - Venezia 1945)
"Barconi in porto"
olio su compensato (cm 50x35)
Firmato in basso a sinistra
In cornice -
Lotto 1512 Giovanni Battista Todeschini (Lecco 1857 - Milano 1938)
"Pastorella"
olio su tavoletta (cm 41,2x30,5)
Firmato in basso a destra, ritocchi alla firma
In cornice -
Lotto 1513 Angelo Dall'Oca Bianca (Verona 1858 - Verona 1942)
"Il bel florindo" 1940
tecnica mista su carta (cm 33x24)
Siglato in basso a sinistra; datato in basso a destra
Al retro: titolato; cartiglio del Comune di Verona, Galleria d'Arte Moderna, n.1194 di inventario in data 26/5/1941, per l'autenticità il soprintendente ai musei Antonio Avena Timbro del Comune di Verona, Musei d'Arte. Sigillo in ceralacca del Museo Civico Verona
In cornice -
Lotto 1514 Franco Bargiggia (Milano 1889 - Sanremo 1966)
"Profugo"
scultura in bronzo (h cm 49) poggiante su base in legno
Firmata alla base, titolata sul fronte -
Lotto 1515 Angelo Inganni (Brescia 1807 - Gussago (BS) 1880)
"Carnevale di Milano" 1835
olio su carta applicata a carta (cm 14,7x12,5)
Firma, titolo e data sulla carta di supporto
Bibliografia:
E.Sioli Legnani "Poesia di Milano" Milano 1940, opera citata e riprodotta in bianco e nero a pag.72, tav.27 -
Lotto 1516 Enrico Lionne (Napoli 1865 - 1921)
"Paesaggio con alberi sullo sfondo"
olio su cartone (cm 48x35)
Firmato in basso a destra
Provenienza:
Sotheby's Milano, 1999
In cornice -
Lotto 1517 Enrico Lionne (Napoli 1865 - 1921)
"Vialetto fiorito"
olio su cartone (cm 48x35)
Firmato in basso a destra
Provenienza:
Sotheby's Milano, 1999
In cornice -
Lotto 1518 Arturo Rietti (Trieste 1863 - Padova 1943)
"Donna orientale in preghiera" 1941
olio su cartone (cm 59.5x49)
Firmato e datato in basso a sinistra
In cornice -
Lotto 1519 Maestro dell'inizio del XIX Secolo
"Carducci"
mezzo busto in marmo statuario di Carrara (h cm 36)
(difetti) -
Lotto 1520 Domenico Induno (Milano 1815 - 1878)
"Pensieri"
tecnica mista su carta (cm 20x12)
Firmato e dedicato a metà sulla sinistra
Al retro: iscritto
Provenienza:
Collezione Bernasconi. Iscrizione al retro
In cornice (difetti) -
Lotto 1521 ATTILIO PRENDONI (Milano 1874-1942)
"Sete"
scultura in bronzo (h cm 44)
Firmata alla base -
Lotto 1522 Ascanio Chiericati (Vicenza 1866 - Roma 1913)
"Ritratto femminile" ott.24.'900
olio su cartone (cm 47x34)
Firmato, locato Vicenza e datato in basso a destra
In cronice -
Lotto 1523 Tito Lessi (Firenze 1858 - 1917)
"Vecchio con ombrello"
acquerello su carta (cm 27x17
Firmato e e locato Firenze in basso a destra
Al retro: cartigli
Provenienza:
Galleria d'Arte Permanente Casa delle Aste, Genova. Cartiglio al retro;
Finarte, asta 29 ottobre 1998 lotto 151
In cornice -
Lotto 1524 Mario De Maria (Bologna 1852 - 1924)
"Una strada a Subiaco"
olio su tela (cm 66,5x57)
Firmato in basso a destra
Al retro: cartigli
Provenienza:
Galleria Scopinich, Milano. Cartiglio al retro
Esposizione:
XV Esposizione Internazionale d'Arte, Venezia 1926. Sala 30. Cartiglio al retro
Bibliografia:
Catalogo XV Esposizione Internazionale d'Arte, Venezia 1926. Opera citata a pagina 114, n.11
In cornice -
Lotto 1525 Frederic (Fritz) Storck (Bucarest 1872 - 1942)
"Riflessioni" 1905
scultura in bronzo (h cm 34.5)
Firmata e datata sulla base; inscritta al retro
Sotto la base: cartiglio
Esposizione:
VII Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia 1907. Cartiglio sotto la base
Bibliografia:
catalogo della VII Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia 1907, opera citata a pag.74, n.43