Asta N. 38 - Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative del ‘900, Grafica e Multipli d’autore, Fotografia

Asta N. 38 - Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative del ‘900, Grafica e Multipli d’autore, Fotografia

martedì 21 novembre 2017 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 97 al 120 di 554
Mostra
Cancella
  • BAROVIER & TOSO Servizio composto da due brocche, sei bicchieri da vino, e...
    Lotto 97

    BAROVIER & TOSO Servizio composto da due brocche, sei bicchieri da vino, e sei bicchieri da acqua a forma esagonale, anni ‘80 Vetro soffiato trasparente con bordino in pasta di vetro blu cobalto, h. 22, h. 9,5, h. 10,5 cm (rispettivamente)

  • CARLO SCARPA Coppa ovale, anni ‘30 Vetro sommerso trasparente turchese...
    Lotto 98

    CARLO SCARPA Coppa ovale, anni ‘30 Vetro sommerso trasparente turchese pallido, 6,5 x 21,5 x 17 cm Firma all’acido sotto la base: Venini Murano

  • CARLO SCARPA Piccolo portacandela a fungo, 1936 circa Vetro sommerso,...
    Lotto 99

    CARLO SCARPA Piccolo portacandela a fungo, 1936 circa Vetro sommerso, trasparente ed iridato, 7,5 x 9 x 9 cm Firma all’acido sotto la base: Venini Murano Esemplari analoghi sono pubblicati in: M. Barovier, Carlo Scarpa Venini 1932-1947, Milano 2012, p. 144

  • CARLO SCARPA Flacone, anni ‘30 Vetro sommerso azzurro pallido, h. 12,5 cm...
    Lotto 100

    CARLO SCARPA Flacone, anni ‘30 Vetro sommerso azzurro pallido, h. 12,5 cm Prodotto da Venini&C. Murano Forma analoga al modello n. 656 del catalogo blu di Venini

  • CARLO SCARPA Vaso sferico su base tronco conica, 1926 circa Vetro soffiato...
    Lotto 101

    CARLO SCARPA Vaso sferico su base tronco conica, 1926 circa Vetro soffiato trasparente con rifiniture color ametista, 19 x 15 x 15 cm Murano, MVM Cappellin&C. Il modello corrisponde al n.5680 del catalogo Cappellin PUBBLICAZIONI M. Barovier, Carlo Scarpa. I vetri di un architetto, Milano 1997, p.192 n.2, p.225 n.2

  • GOLDSCHEIDER - VIENNA Coppia di sciatori, anni ‘30 Due figure di sciatori,...
    Lotto 102

    GOLDSCHEIDER - VIENNA Coppia di sciatori, anni ‘30 Due figure di sciatori, una maschile e l’altra femminile, in terracotta maiolicata e dipinta a policromia, h. 24 cm (cada uno) Marchio sotto la base di entrambi: Goldscheider Wien Made in Austria

  • MARIO MESINI - LENCI - TORINO Avvocatino, 1949 - 1953 Terracotta maiolicata...
    Lotto 103

    MARIO MESINI - LENCI - TORINO Avvocatino, 1949 - 1953 Terracotta maiolicata modellata a colaggio e dipinta in policromia sotto vernice h. 25,5 cm Marchio sotto la base: Lenci Italy e simbolo grafico del decoratore Etichetta sotto la base: 1220 Lenci Torino Made in Italy PUBBLICAZIONI A.Panzetta, Le ceramiche Lenci 1928-1964. Catalogo generale dell’archivio storico della manifattura, Torino 1992, p.322 n.1336

  • C.I.A. (CERAMICA ITALIANA ARTISTICA) - TORINO Vuota-tasche con figura di...
    Lotto 104

    C.I.A. (CERAMICA ITALIANA ARTISTICA) - TORINO Vuota-tasche con figura di piccolo chirurgo e cagnolino, anni ‘50 Ceramica a colaggio dipinta a policromia sottovernice, 23 x 15 x 18 cm Marchio e titolo sotto la base: C.I.A. Manna Torino “Chirurgo”, RA N.563 e simbolo grafico

  • MARCELLO FANTONI Fiaschetta con figure classiche maschili Terracotta smaltata...
    Lotto 105

    MARCELLO FANTONI Fiaschetta con figure classiche maschili Terracotta smaltata e dipinta, 18 x 14 x 7 cm Firma e luogo inscritti sotto la base: Fantoni Italy e simbolo grafico

  • CLELIA - ITALIA Scatola ottagonale con coperchio, decorata a motivi floreali...
    Lotto 106

    CLELIA - ITALIA Scatola ottagonale con coperchio, decorata a motivi floreali stilizzati, 1929 Terraglia dipinta sopra vernice in policromia, h. 22 cm Firma e data sotto la base: Clelia 1929 Firma e data sotto al coperchio: Clelia, Sant’Eugenio, 1929

  • PIERO DUCATO - LENCI - TORINO Maternità, 1935-1940 Placca a rilievo in...
    Lotto 107

    PIERO DUCATO - LENCI - TORINO Maternità, 1935-1940 Placca a rilievo in terracotta maiolicata modellata a colaggio, raffigurante Madonna con Bambino dipinta in policromia , h. 32 x l. 24 cm Marchio inscritto sul retro: Lenci Made in Italy e simbolo grafico del decoratore Domenico Cogno Iniziali incise sul retro: OM PUBBLICAZIONI A.Panzetta, Le ceramiche Lenci 1928-1964. Catalogo generale dell’archivio storico della manifattura, Torino 1992, p.220 n.703

  • GOLDSCHEIDER - VIENNA Figura femminile liberty seduta su portantina, 1900...
    Lotto 108

    GOLDSCHEIDER - VIENNA Figura femminile liberty seduta su portantina, 1900 circa Ceramica smaltata bianca e rosa, 39 x 24 x 24 cm Firma incisa sul lato sinistro: E. Tell Firma scritta sottovetrina: Goldscheider Marchio incusso sul retro: Friederich Goldscheider Wien Reproduction Reservée

  • MANIFATTURA ITALIANA Coppia di appliques a tre luci, anni ‘50 Ottone, h. 35
    Lotto 109

    MANIFATTURA ITALIANA Coppia di appliques a tre luci, anni ‘50 Ottone, h. 35

  • LINO SABATTINI Portacandele a tre luci, anni ‘50 Silverplate, 18 x 18 x 8 cm...
    Lotto 110

    LINO SABATTINI Portacandele a tre luci, anni ‘50 Silverplate, 18 x 18 x 8 cm Prodotto da Christofle, serie Gallia

  • FONTANA ARTE (nello stile di) Tavolino rotondo, anni ‘30/‘40 Struttura in...
    Lotto 111

    FONTANA ARTE (nello stile di) Tavolino rotondo, anni ‘30/‘40 Struttura in cristallo molato con montature in ottone, h. 57, d. 52 cm

  • CATTELAN ITALIA Tavolo basso a mezzaluna, 1970-1980 Supporti in legno...
    Lotto 112

    CATTELAN ITALIA Tavolo basso a mezzaluna, 1970-1980 Supporti in legno ebanizzato lucido, piano in radica di tuia vetrificata, 41,5 x 134 x 71 cm

  • ICO PARISI Tavolino basso “Urio”, 1958 circa Struttura impiallacciata in...
    Lotto 113

    ICO PARISI Tavolino basso “Urio”, 1958 circa Struttura impiallacciata in palissandro, sostegni in metallo lucido e laccato, 35 x 45 x 45 cm Prodotto da MIM, Roma

  • ICO PARISI (attribuito a) Coppia di comodini, 1950 circa Struttura...
    Lotto 114

    ICO PARISI (attribuito a) Coppia di comodini, 1950 circa Struttura impiallacciata in noce con un cassetto e sostegni angolari, 60 x 52 x 34,5 cm (cada uno)

  • ICO PARISI Carrello con vassoi asportabili, mod. 65, 1952 Struttura in...
    Lotto 115

    ICO PARISI Carrello con vassoi asportabili, mod. 65, 1952 Struttura in palissandro, ottone e vetro, 89 x 55,5 x 73 cm Produzione De Baggis, Cantù PUBBLICAZIONI Ico Parisi: & architetture, catalogo a cura di F.Gualdoni, Modena, 1990, p.212; R.Lietti, Ico Parisi Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Milano 2017, pp.492 e 493

  • ICO PARISI Tavolo basso quadrato “Arona”, 1958 Struttura impiallacciata in...
    Lotto 116

    ICO PARISI Tavolo basso quadrato “Arona”, 1958 Struttura impiallacciata in palissandro, 40 x 68 x 68 cm Etichetta: MIM ROMA PUBBLICAZIONI R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Milano 2017, p.577

  • MANIFATTURA BERLINESE Lume da tavolo, anni ‘30 Metallo ottonato e vetro...
    Lotto 117

    MANIFATTURA BERLINESE Lume da tavolo, anni ‘30 Metallo ottonato e vetro opacizzato a venature, 57 x 20 x 20 cm Inciso sopra la base: Ein Volk Ein Reich Ein Fuhrer, Heut Deutschland, Morgen die Welt, con simbolo nazista dell’acquila con svastica

  • MANIFATTURA ITALIANA Grande lampada ad olio pensile a forma di conca...
    Lotto 118

    MANIFATTURA ITALIANA Grande lampada ad olio pensile a forma di conca simbolista, 1910-1920 circa In bronzo patinato sbalzato a figure rappresentanti il ciclo dell’amore, h. 18, d. 43 cm circa

  • MANIFATTURA ITALIANA Alzata con aquile, anni ‘30 Supporto in legno di ulivo...
    Lotto 119

    MANIFATTURA ITALIANA Alzata con aquile, anni ‘30 Supporto in legno di ulivo scolpito, coppa in legno ebanizzato, 20,5 x 36 x 36 cm

  • MANIFATTURA ITALIANA Coppia di poltrone, anni ‘50 Struttura in metallo e...
    Lotto 120

    MANIFATTURA ITALIANA Coppia di poltrone, anni ‘50 Struttura in metallo e legno, seduta e braccioli imbottiti e rivestiti in pelle chiara, 84 x 79 x 70 cm CONDITION REPORT Qualche abrasione alla pelle

Lotti dal 97 al 120 di 554
Mostra
×

Asta N. 38 - Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative del ‘900, Grafica e Multipli d’autore, Fotografia

Esposizione:
16 novembre 2017 dalle ore 17:00 alle ore 21:00
e dal 17 al 20 novembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 19:00

Sessioni

  • 21 novembre 2017 ore 16:00 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 303 (1 - 303)
  • 22 novembre 2017 ore 16:00 Seconda Sessione - dal lotto 304 a l lotto 557 (304 - 557)