Asta N. 22 - Libri, Autografi e Manoscritti
-
Lotto 865 Fotografie di compositori e direttori d'orchestra, Raccolta di 19 ritratti (fotografie e cartoline) di cantanti lirici, con firme e dediche autografe.
XX secolo.
Da vedere. Tra i nomi: Alberto Franchetti, Riccardo Zandonai, Leopoldo Mugnone, Pasquale La Rotella, Francesco Cilea, Franco Vittadini. Carte conservate in 3 cornici. Dimensioni: 600x465 mm (2 cornici) e 410x330 mm (contiene solo il ritratto di Franchetti).(2) -
Lotto 866 Fotografie di cantanti lirici (1), Raccolta di 20 ritratti (fotografie e cartoline) di cantanti lirici, molti con firme e dediche autografe.
XX secolo.
Da vedere. Tra i nomi: Leontyne Price, Carlo Bergonzi, Vittoria Mastropaolo, Franco Ghitti, Joan Sutherland, Elisabeth Schwarzkopf, Eugenia Ratto, ecc. Conservato anche un ritratto del M° Leonard Bernstein con firma autografa. Dimensioni varie.(20) -
Lotto 867 Fotografie di cantanti lirici (2), Raccolta di 20 ritratti (fotografie e cartoline) di cantanti lirici, molti con firme e dediche autografe.
XX secolo.
Da vedere. Tra i nomi: Shirley Verrett, Fedora Barbieri, Pietro Mascagni, Ileana Meriggioli, Joan Sutherland, Irmgard Seefried, Nicolai Ghiaurov, Renata Tebaldi ecc. Dimensioni varie.(20) -
Lotto 868 Raccolta di 22 ritratti fotografici di cantanti liriche (molte francesi).
Fine XIX secolo.
Albumina applicata su cartoncino. Alcune in abiti di scena. Da vedere. Dimensioni varie. SI AGGIUNGONO: 13 ritratti fotografici di ballerine. Fine XIX secolo. Albumina applicata su cartoncino. Alcune in abiti di scena. Da vedere. Dimensioni varie.(35) -
Lotto 869 Raccolta di 25 libretti di drammi, melodrammi e balli andati in scena al Teatro della Pergola.
Firenze: Fantosini (poi Galletti; poi Fioretti), 1812-73.
25 libretti inbrossura editoriale con ex-libris Pieri Gerini applicato al piatto anteriore. Buona conservazione. SI AGGIUNGE: Raccolta di 14 libretti di drammi, melodrammi e balli andati in scena nei Teatri fiorentini Alfieri, degli Intrepidi, del Cocomero e altri. Firenze: Fabbrini [et al.], 1815-1893. Quasi tutti in brossura editoriale e con ex-libris Pieri Gerini applicato al contropiatto anteriore. Buona conservazione.(39) -
Lotto 870 Raccolta di 30 libretti d'opera del Teatro alla Scala, Teatro Re e Teatro della Canobbiana di Milano, Teatro Riccardi di Bergamo, Teatro Filarmonico di Verona.
Anni: 1818 -1850 ca.
Tra gli autori della musica: Gioachino Rossini, Pietro de Winter, Alessandro Nini, Francesco Petrocini, Alberto Mazuccato, Francesco Sangalli, Gnecco Francesco, Errico Petrella, Giocondo Degola, Francesco Schoberlechner. Di Giuseppe Verdi: Macbeth, Nabucodonosor (1842), Giovanna de Guzman, Giovanna d’Arco, Lombardi alla prima Crociata, La Traviata, Luisa Miller, Il Trovatore. Di Vincenzo Bellini: Norma, I Capuleti e i Montecchi, Beatrice di Tenda, Il Pirata, I Puritani, La Sonnambula, La Straniera. Tra i cantanti: Giovanni Battista Rubini, Domenico Donzelli, Carlotta Ungher, De Baillou Felicita, Enrichetta Meric-Lalande, De Giuli Borsi, Erminia Frezzolini, Marietta Brambilla, Felice Varesi ecc. Con alcuni balli (e i nomi dei ballerini). Libretti pubblicati da Ricordi, Pirola, Fontana, Truffi ecc. Alcuni conservati in legature verdi con timbri a inchiostro di antica appartenenza al frontespizio, altri con brossure originali. Dimensioni varie.(30) -
Lotto 871 Raccolta di 34 libretti d'opera del Teatro alla Scala, Teatro della Canobbiana, Teatro Carcano, Teatro Re di Milano, Teatro Rossini di Livorno, Teatro Comunitativo di Piacenza, Carlo Felice di Genova, Teatro del Condonimio di Pavia, Regio di Torino
Anni 1800 – anni '70 XIX secolo ca.
Tra gli autori della musica: Giacomo Meyerbeer, Gaetano Donizetti, Calo Gomez, Errico Petrella, Giuseppe Poniatowski, Vincenzo Battista, Jacopo Foroni, Antonio, Cagnoni, Gaetano Donizetti, Luigi Ricci, Angelo Mariani, Daniel Auber, Francesco Schoberlechner, Simone Mayr. Tra gli interpreti: Eugenia Tadolini, Domenico Donzelli, Marietta Brambilla, Giuseppe Frezzolini ecc. Alcuni conservati in legature verdi con timbri a inchiostro di antica appartenenza al frontespizio, altri con brossure originali. Dimensioni varie. SI AGGIUNGONO: 11 libretti d'opera. Fine XIX - inizio XX secolo. Tra i compositori: J. Burgmein, Lamberto Pavanelli, Francesco Santoliquido, Antonino Palminteri, Augusto Azzali, Alberto Franchetti ecc. Brossure originali.(34) -
Lotto 872 Raccolta di 24 brani tra sonate per cembalo solo, cembalo e violino, sinfonie e concerti per cembalo, concerto per organo di vari autori, insieme alla partitura di un duetto 'Il tuo destin ingrata' di Sebastiano Nasolini.
Non datato [primi anni del XIX secolo].
Manoscritto musicale. Spartito e partitura d'orchestra (la partitura è del Duetto finale). Carte [112]. Manoscritto a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Brossura in carta decorata dell'epoca (conservato solo il piatto superiore, manca anche la costola). Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGONO: Valeri Gaetano. Sinfonia per Cembalo / […] / 1797. Spartito - Anonimo. […] / Pas de deux / per il / Clavi Cembalo. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Spartito.(2) -
Lotto 873 Raccolta di brani di musica vocale.
Inizio XIX secolo.
Manoscritti musicali. Completi. Spartiti per canto e pianoforte. Manoscritti a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana molto ben conservate. Alcune antiche note di possesso. Dimensioni: 220x300 mm circa. SI AGGIUNGONO: 17 brani manoscritti per canto e pianoforte di vari autori. Fine XIX secolo.(23) -
Lotto 874 Raccolta di metodi e trattati per lo studio della musica e del contrappunto.
XVII – XIX secolo.
La raccolta comprende: Primi elementi di musica. Cantatibus Organis Cecilia Virgo […]. Modona, Gasparo Ferri 1683 (Con molti esempi musicali). Brossura antica. Segni del tempo - Principi di Musica. Nei quali oltre le antiche, e solite regole vi sono aggiunte altre figure di note, schiarimento di chiavi, scale dei tuoni, lettura alla francese, scale semplici delle prime regole del cimbalo, violino, viola, violoncello, contrabasso, oboè, e flauto. Firenze, presso Giovanni Chiari della Condotta [1748?]. (Con molti esempi musicali). Brossura originale - Armonici rudimenti […]. Firenze, Pagani 1790 (Con molti esempi musicali. Manca il piatto inferiore) - Calegari Antonio. Trattato del sistema armonico […]. Padova, Crescini 1824. Con tavole. Legatura in mezza pelle con angoli. Tagli gialli - Elementi di contrappunto. Firenze, Batelli 1836. Brossura originale. In fine esempi musicali seguiti da 5 tavole litografiche) - Principi elementari di musica adottati dall'I. Conservatorio di Milano […] compilati di Bonifazio Asioli. Con tavole. Sesta edizione. Milano, Ricordi 1845 - Principi elementari di musica adottati dall'I. Conservatorio di Milano […] compilati di Bonifazio Asioli. Milano, Canti s.a. Brossura originale. Con tavole - Scuola completa di contrappunto / ed / esercizi pratici […]. Manoscritto musicale. Con correzioni e cancellature. Seconda metà del XIX secolo.(7) -
Lotto 875 Recueil / De Chansons / A Danser. / Tome Premier [Tome Second].
Non datati, ma fine XVIII – inizio XIX secolo.
2 volumi in 8° (180x115 mm). Carte 112, [4] - 108, [5 di cui l'ultima bianca]. Manoscritti a inchiostro nero con testi musicali e testi poetici. In fine ai volumi l'indice delle composizioni in ordine alfabetico. Testi in francese. 2 ex libris (di cui uno con il motto "non temere il conoscere se ti sai comandare") e antica etichetta di proprietà "Sum Caroli Whibley" (1859-1830), scrittore e giornalista inglese, amico di Stéphane Mallarmé e Paul Valery. Fogli di guardia in carta marmorizzata. Tagli dorati. Legatura ottocentesca in vitello, un dorso un poco allentato. Carte ben conservate.(2) -
Lotto 876 Autori Fernando, Caricatura a colori acquarellata, con dedica e firma autografa.
Datata 1923, Cairo (Teatro Reale, Egitto).
Autori, nato in Sicilia, divenne un celebre tenore e aderì al movimento futurista. Come il collega Enrico Caruso fu un dotato caricaturista. In cornice. Dimensioni: 560x480 mm. -
Lotto 877 Beatles, Ritratto fotografico in bianco e nero con firme autografe.
Non datato.
Firme a penna blu al recto della fotografia. Verso bianco. Alcune piccole imperfezioni. Dimensioni: 217x166 mm. -
Lotto 878 Beethoven Ludwig van, Opera 16 / Quartetto / Per Forte-Piano / Con accompagnamento d'un Violino, Viola e Violoncello […].
Non datato [primi anni del XIX secolo].
Manoscritto musicale. Completo. Parti staccate del pianoforte, violino, viola e violoncello. Manoscritto a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana molto ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id., Opera V / Due / Sonate per Piano Forte / Con Violino Obbligato o Violoncello […]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Completo. Parti staccate del pianoforte e del violino. Manoscritto a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana molto ben conservate. Brossura dell'epoca in carta a motivi floreali. Dimensioni: 230x330 mm.(2) -
Lotto 879 Beethoven Ludwig van, Quatuors / pour / deux Violons, Viole, et Basse / tirés du Ballet intitulé / Die Geschöphe [!] des Prometeus [Op. 43] / […].
Vienne, Artaria et Comp. Numero di lastra 1620. Non datato [ma 1803].
In folio (355x240 mm). Parti staccate. Completo. Prima edizione delle parti. Ex libris Luisa Sormani Busca Arconati Visconti. SI AGGIUNGE: Id., Gran / Trio / per / Violino, Viola, e Violoncello […] Op. III. Vienna, Mollo. Numero di lastra 83. Non datato [ma 1798]. In folio (340x250 mm). Parti staccate. Completo. Ex libris Luisa Sormani Busca Arconati Visconti. SI AGGIUNGE: Id., Sonata / in Fa / maggiore / per / Pianoforte e Violino o Viola o Violoncello o Corno / […] / Op. 17. Mendrisio, Pozzi. Numero di lastra 6331. Non datato. In folio (340x250 mm). Parti staccate. Completo. Ex libris Luisa Sormani Busca Arconati Visconti. SI AGGIUNGE: Girowetz Antonio. Tre / Quartetti / per / Flauto o Violino primo / Violino secondo, Viola e Basso […] / Op. XI. Milano, Artaria. Numero di lastra 540. Non datato. In folio (340x250 mm). Parti staccate. Completo. Ex libris Luisa Sormani Busca Arconati Visconti.(4) -
Lotto 880 Bellini Vincenzo, Abbozzo musicale autografo dall'opera 'Il pirata'.
Non datato [1827].
Manoscritto musicale autografo. 1 carta pentagrammata a mano su 20 pentagrammi, scritta recto e verso. Al lato desto della carta, al recto, si legge: “Autografo di Vincenzo Bellini i suoi fratelli / Carmelo [da altra mano] e Mario”. Carta con alcune bruniture. Minime mancanze della carta in prossimità delle piegature senza perdita di testo musicale o poetico. Dimensioni: 230x330 mm. -
Lotto 881 Berg Alban, Cartolina viaggiata, autografa firmata.
Non datata.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Testo in tedesco. Dimensioni: 90x140 mm. -
Lotto 882 Berio Luciano, Biglietto autografo firmato.
Non datato.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Su carta intestata del compositore. Al verso timbro ad inchiostro di collezionista. Dimensioni: 140x220 mm. -
Lotto 883 Boccherini Luigi, Quartetto a due violini, viola e violoncello / Del Sig. Boccherini di Lucca.
Non datato [fine XVIII secolo].
Manoscritto musicale. Parti staccate. Completo. Manoscritti a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Dimensioni: 220x300 mm circa. SI AGGIUNGE: N. 6 Quartetti / a due violini, viola e violoncello / del Sig. Marco Santucci [di Camaiore] / 1789 (parti staccate. Nella parte del Violino I manca il finale del Quartetto V e tutto il Quartetto VI. Il resto completo). Non presente in SBN - Musica SI AGGIUNGE: Raccolta di brani di musica da camera. XIX secolo.(3) -
Lotto 884 Bussotti Sylvano, 1 disegno musicale siglato dal titolo '5 pentagrammi e 1 nota' e 1 biglietto autografo siglato.
Datato 1 settembre 1975.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Al verso timbro ad inchiostro di collezionista. Dimensioni: 80x150 mm.(2) -
Lotto 885 Callas Maria, 18 fotografie della celebre cantante in abiti di scena e un ritratto su cartoncino.
Non datate.
Quasi tutte le fotografie riportano in nome di "Piccagliani". Una sola ha il timbro di Jean-Pierre Leloir. Fotografie da Traviata, Lucia di Lammermoor, Alceste, Medea, Ifigenia in Tauride, Fedora. Dimensioni varie.(19) -
Lotto 886 Callas Maria, Lettera manoscritta firmata 'Maria Meneghini Callas' inviata ad un amico.
Datata 22 settembre 1958 (da timbro postale).
Manoscritto a inchiostro nero (grafia del marito) su carta azzurra intestata "Savoy Hotel London". 2 pagine scritte al recto. Busta con francobollo conservata. Dimensioni: 195x158 mm. -
Lotto 887 Callas Maria, Ritratto fotografico (foto Piccagliani – Teatro alla Scala) con abiti di Alceste, insieme al libretto d'opera della rappresentazione di Alceste (con altra fotografia, Atto I - Scena III) e di Anna Bolena.
Datato 1953-54 e 1956-57.
Dimensioni: 145x100 mm. Buona conservazione SI AGGIUNGONO: Raccolta di 13 libretti d'opera. Teatro alla Scala, Teatro la Fenice, Teatro del Condominio (Pavia), Teatro della Canobbiana, Teatro Apollo, Regio di Torino, Teatro di Corte di Modena. Datati 1830-1860. SI AGGIUNGONO: 27 libretti d'opera. Datati fine XIX secolo - inizio XX.(44) -
Lotto 888 Callas Maria, Ritratto fotografico con firma.
Non datato.
Fotografia Teatro alla Scala / […] / in Medea. Foto Piccagliani / Stagione Lirica 1953-1954. La celebre soprano è ritratta con gli abiti di scena di Medea. Firma a penna blu. Dimensioni: 145x95 mm. -
Lotto 889 Caruso Enrico, 1 autocaricatura. Non firmata.
Non datata (Ostenda, 1905?).
Disegno a inchiostro nero su carta con intestazione "Kursaal d'Ostende" applicato su supporto rigido (foglio d'album). Al margine inferiore dei disegni l'indicazione di altra mano: "Autocaricatura Caruso". A fianco della caricatura è conservata altra carta con firma autografa di Angelo De Gubernatis, al verso del supporto una lettera autografa di Rosina Storchio. Dimensione della caricatura: 210x130 mm. -
Lotto 890 Caruso Enrico, 2 autocaricature. Non firmate.
Non datate (Ostenda, 1905?).
Disegni a inchiostro nero su carta con intestazione "Kursaal d'Ostende" applicati su supporto rigido (foglio d'album). Al margine inferiore dei disegni l'indicazione di altra mano: "Autocaricatura del celebre tenore Caruso". Dimensioni delle caricature: 210x130 mm circa.(2) -
Lotto 891 Caruso Enrico, Ritratto fotografico in abiti di scena con firma autografa.
Datato 1905.
Al margine inferiore l'indicazione autografa "Enrico Caruso / Ostenda / 1905". Manoscritto a inchiostro nero. Fotografia Alfred Ellis & Walery - 51 Baker Street London. Tre piccoli forellini ai margini esterni. Ritratto su cartoncino. Dimensioni della fotografia: mm 150x106. Dimensioni del cartoncino: mm 168x109. -
Lotto 892 Cherubini Luigi, Le Mysteère / romance par Bernard / mise en musique par L. Cherubini.
Non datato [ma 1808 ca.].
Manoscritto musicale autografo [in parte] su carta pentagrammata a mano 18 pentagrammi. Composizione inedita. Spartito per canto e pianoforte. [6] carte. Oltre alla romanza sono contenuti altri brani musicali per canto a pianoforte, alcuni abbozzati. Carte da studiare. Dimensioni: 330x202 mm. -
Lotto 893 Cherubini Luigi, Lettera autografa firmata.
Datata 2 luglio 1835.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 bifolio, scritta 1 pagina. Testo in francese. Una mancanza della carta a motivo dell'umidita al margine superiore destro. Senza perdita di testo. Dimensioni: 257x205 mm. -
Lotto 894 Cimarosa Domenico, Pria che spunti in Ciel / l'Aurora.
Non datato [prima metà del XIX secolo].
Manoscritto musicale. Completo. Partitura. Manoscritti a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Aria tratta da Il matrimonio segreto. Antica nota di possesso con piccolo timbro. Dimensioni: 160x215 mm circa. SI AGGIUNGE: Sinfonia funebre / Composta espressamente / per la morte / Di S. E. il Sig. Duca di Laviano / […] / da / Ignazio D'Asti. Datato 29 ottobre 1844 Manoscritto musicale autografo. Completo. Partitura. SI AGGIUNGE: Duetto / Quella fiamma che m'accende / del Sig. Ferdinando Orland / Nella Donna soldato. Non datato [prima metà del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Completo. Partitura.(3) -
Lotto 895 Cimarosa Domenico, Terzetto / che preciede [sic!] il Duetto / Al Campo all’Armi […].
Non datato [primi anni del XIX secolo].
Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra. Carte [23]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 12 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Indicazione di antica proprietà alla carta del frontespizio. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Scena e Duetto / Quando nel Campo / […] / Nel Nuovo e Nobilissimo Teatro La Fenice. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Partitura per Violini, Viole, Fagotti, Voci e Basso.(2) -
Lotto 896 Coccia Carlo, Nella Donna Selvaggia / Introduzione /Qual silenzio tetro è quello / […] / In Padova nel Teatro fu degl'Obizzi il Carnovale / 1814.
In Padova nel Teatro fu degl'Obizzi il Carnovale / 1814.
Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra. Carte [32]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 12 pentagrammi. La partitura non presenta correzioni, ripensamenti o cancellature. Carte con filigrana molto ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Nella Donna Selvaggia / Scena / e / Duetto / Arbitro io son restate / […] / In Padova nel Teatro fu degl'Obizzi il Carnovale / 1814. Partitura per voci, violini, viole e continuo.(2) -
Lotto 897 Corelli Arcangelo, 12 Sonate op. 5.
Non datato [fine XVIII secolo].
SI AGGIUNGE: Lotti Antonio. Raccolta di XV madrigali. Non datato [fine XVIII secolo].(2) -
Lotto 898 Crescentini Girolamo, Raccolta di esercizi / per il canto all'uso del Vocalizzo / con Discorso Preliminare / del Signor / Gerolamo Crescentini.
Non datato [ma inizio XIX secolo].
Manoscritto musicale a inchiostro nero. Spartito preceduto dal "Discorso Preliminare". Carte 44. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Il testo musicale del basso continuo è indicato con le consuete cifre di abbreviazione. Carte ben conservate. Brossura in mezza pergamena dell’epoca con il tassello al piatto superiore: "Esercizi e solfeggi / per / tenore e soprano / proprietà di / Giuseppe Colla". La partitura non presenta correzioni, ripensamenti o cancellature. Dimensioni: 220x300 mm circa. -
Lotto 899 Denza Luigi, Lunga citazione musicale autografa (8 battute) della romanza 'Stelle d'oro!'. Con dedica e firma.
Datata Londra, 9 gennaio 1892.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Spartito per canto e pianoforte. Dimensioni: 210x275 mm. -
Lotto 900 Descartes René, Musicae compendium.
Amstelodami: apud Joannem Janssonium juniorem, 1656.
In-4° (mm 217x165). Pagine [4], 34, senza l'ultima carta bianca. Con molte diagrammi e notazioni musicali incise in legno nel testo. Buon esemplare, con un minimo restauro al frontespizio nell'angolo superiore e qualche arrossatura sparsa. Legatura moderna in mezzo marocchino rosso con angoli e piatti in carta marmorizzata. -
Lotto 901 Faccio Francesco Antonio (detto Franco), Sortita di Ofelia / nell'Amleto.
Non datato.
Manoscritto musicale autografo dedicato alla Pantaleoni, amante di Faccio. 6 carte, scritte 5 pagine di musica. Spartito per canto e pianoforte. Dimensioni: 290x200 mm. SI AGGIUNGE: Id., Ritratto fotografico. Dimensioni: 220x160 mm.(2) -
Lotto 902 Farinelli Giuseppe, Scena e Duetto / Oh sacro all'amore / […] / Nel Teatro La Fenice / Venezia 1809.
Venezia 1809.
Manoscritto musicale. Completo. Partitura d’orchestra. Carte [16]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. La partitura non presenta correzioni, ripensamenti o cancellature. Carte con filigrana molto ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGONO: Id.,: Scena e Duetto / Mira guai lampi orribili […] / In Venezia. [Inizio XIX secolo]. Partitura d'orchestra - Scena e Duetto / Al mio dolce e vivo ardore [da I riti d'Efeso] [Inizio XIX secolo]. Partitura d'orchestra - Duetto / Rendi lo sposo amato / aggiunto ed inserto nel Dramma di Teresa e Claudio […]. [Inizio XIX secolo]. Partitura d'orchestra - Duetto / Al mio dolce e vivo affetto / […] / Eseguito dalla Sig.r Banti ed'al [sic!] Sig.r Tramesani [Tramezzani] / Nel Nuovo Teatro la Fenice il Carnovale 1804. Spartito per voce e continuo - Duettino / Se manco e te di fede / […] / Eseguito dalla Sig.ra Silva e la Sig.ra Banti / Nel Nobi.mo e Nuovo Teatro della Fenice / Il Carnovale 1804. Spartito per voce e clarino.(6) -
Lotto 903 Generali Pietro, Scena e Cavatina / Senti il gran Dio Tebano / Nei Baccanali di Roma […].
Non datato [inizio XIX secolo].
Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra. Carte [16]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 12 pentagrammi. Conservate anche le parti staccate del Violino Principale, Violino I, Violino II (2 copie), Viole, Clarino I e II, Oboe I e II, Flauto, Corno I e II, Tromba I e II, Fagotto, Basso e Violoncello, Basso II. Al frontespizio il nome dell'antico proprietario. Carte con filigrana molto ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Scena e Duetto / Pensa ch'io son Romano […]. Non datato [inizio XIX secolo]. Partitura. Completo.(2) -
Lotto 904 Giacosa Giuseppe, 3 lettere, 2 biglietti e 1 biglietto da visita autografi firmati inviati ad Aldo Noseda.
Datati 1884 – 1899.
Manoscritti a inchiostro nero. Dimensioni varie. SI AGGIUNGONO: Id.,: 5 lettere, 2 biglietti e 3 composizioni in versi autografe firmate. 3 buste conservate. Datate fine XIX secolo. SI AGGIUNGONO: Id.,: 4 lettere autografe firmate a differenti destinatari. Datate 1872-1905.(20) -
Lotto 905 Gigli Beniamino, Splendido ritratto fotografico con dedica e firma autografa.
Datato New York 1928.
Dedica a inchiostro bianco. In cornice. Dimensioni: 420x330 mm. SI AGGIUNGE: 1 ritratto fotografico di Aureliano Pertile con fotografico con dedica e firma autografa. Datato Trieste 1920 (in cornice) e due ritratti su cartolina di Lina Bruna Rasa con dedica e firma autografa datati 1925 e 1927. Dimensioni varie.(2) -
Lotto 906 Gomes Carlo Antonio, Citazione musicale autografa dall'opera Guarany.
Datata 17 luglio 1884.
Manoscritto a inchiostro nero su carta pentagrammata. 1 carta, scritta al recto. Citazione tratta dal primo atto dell'opera (Duetto). Con dedica ad Ernesto Cattaneo. Dimensioni: 205x295 mm. SI AGGIUNGE: Id., Biglietto autografo firmato con busta (quest’ultima scritta da altra mano). Non datato. Testo in francese.(2) -
Lotto 907 Haydn Franz Joseph, Trois Sonates / pour le / Piano – Forte / avec / Violon et Violoncelle / composées et dediées à M.e Bartolozzi / par J. Haydn / Ouvre 86.
Non datato [primi anni del XIX secolo].
Manoscritto musicale. Parti staccate del pianoforte, violino e violoncello. Completo. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Al verso del frontespizio della parte del pianoforte - in testa allo spartito - è indicata: "Tre sonate per il clavicembalo o Forte-Piano con un violino e violoncello del Sig.r Giuseppe Haydn Op. 78 [sic!]". Carte con filigrana. Ben conservato. Dimensioni: 230x330 mm. -
Lotto 908 Honegger Arthur, Breve lettera autografa firmata inviata a Madame Hermann.
Datata 1925 (da timbro postale).
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Busta conservata. Testo in francese. Dimensioni: 270x210 mm. -
Lotto 909 Kreutzer Conradin, Lettera autografa firmata inviata all'editore musicale Peters di Lipsia.
Datata 10 novembre 1825, Vienna.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta scritta recto e verso. Al verso anche il nome del destinatario. Testo in tedesco. Un restauro della carta. Dimensioni: 245x195 mm. -
Lotto 910 Lombardo Sebastian, Malambo / Danza Argentina […]. Con dedica autografa al direttore d'orchestra Ettore Panizza.
Non datato.
Manoscritto musicale autografo (?). Partitura. Completo. Manoscritto a inchiostro nero su carta a mano con 30 pentagrammi. Dedica autografa al frontespizio. Conservato anche il biglietto da visita del compositore. Partitura conservata in una brossura illustrata a mano. Dimensioni: 245x365 mm circa. -
Lotto 911 Malibran Maria Felicita, Lettera autografa firmata.
Non datata.
Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritta recto e verso. 1 piccola perdita di carta e testo (con le ultime due lettere della firma) ai bordi inferiori del foglio a motivo dell'apertura della lettera. Un piccolo risarcimento al margine sinistro della carta. Testo in francese. Carta conservata in un antico foglio dove è stampata l'effige della cantante e il suo nome. Dimensioni: 205x160 mm. -
Lotto 912 Martini Giovanni Battista, Solfeggi / a voce di Tenore / coll’Accompagnamento di Basso, con Numerica / del Celebre P.e M.o Martini Min[ore] Con[ventuale] […].
Non datato [primi anni del XIX secolo].
SI AGGIUNGE: Basili Andrea. Musica Universale / Armonico pratica / […] / Opera / utile per i studiosi di Contrapunto, e per studiosi / di Greve Cembalo, ed Organo / Esposta in ventiquattro / Esercizi / Da Andrea Basili / Maestro di Cappella del Venerabile Santuario / di Loreto. SI AGGIUNGONO: Solfeggi / Del Sig.r Gio. Perotti Acc[ademico] Fil[armonico]. Non datato [primi anni del XIX secolo] - Principi e regole per accompagnare. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Spartiti.(4)