Risultati

Lotti dal 49 al 72 di 955118
Mostra
  • Pittore veneto, seconda metà del XVIII sec. L’usuraio o il cambiavalute...
    Lotto 249

    Pittore veneto, seconda metà del XVIII sec. L’usuraio o il cambiavalute (L’inganno);Olio su tela, 31 x 39 cm, piccoli ritocchi, in cornice

  • Bologneser Maler, 2. Hälfte des 18.Jhr/Pittore bolognese, 2 metà del XVIII...
    Lotto 250

    Bologneser Maler, 2. Hälfte des 18.Jhr/Pittore bolognese, 2 metà del XVIII sec Scena di cucina;modi di Carlo Antonio Crespi
    Olio su tela, 81,5 x 91 cm, in cornice

  • Anonym/Anonimo Ritratto di Maria Leopoldina, vedova Elettrice di Baviera,1800...
    Lotto 251

    Anonym/Anonimo Ritratto di Maria Leopoldina, vedova Elettrice di Baviera,1800 ca.;Olio su rame, 9,5 x 8,5 cm, in cornice
    Iscrizione sul retro

  • Maler um 1750/Pittore del 1750 ca. Ritratto di giovane donna;Olio su tela, 83...
    Lotto 252

    Maler um 1750/Pittore del 1750 ca. Ritratto di giovane donna;Olio su tela, 83 x 65 cm, cornice barocca in oro

  • Künzel (deutscher Maler des 19. Jh./Pittore tedesco del XIX sec.) Ritratto di...
    Lotto 253

    Künzel (deutscher Maler des 19. Jh./Pittore tedesco del XIX sec.) Ritratto di famiglia davanti a paesaggio collinare, 1854;Olio su tela, 191 x 162 cm, in cornice Biedermeier
    Firma e data

  • Michele Rapisardi (Catania 1822 - Florenz/Firenze 1886) Ritratto della...
    Lotto 254

    Michele Rapisardi (Catania 1822 - Florenz/Firenze 1886) Ritratto della principessa Margherita di Savoia, 1868/71 ca.;Olio su tela, 70 x 60 cm, piccoli vecchi restauri, cornice coeva
    Monogramma
    Questo magnifico dipinto è un inedito ritratto della principessa Margherita
    di Savoia (Torino 1851 - Bordighera 1926), futura regina d’Italia. Nel ritratto
    Margherita dimostra un’età compresa tra i 17 e i 20 anni circa. Il dipinto
    venne eseguito con ogni probabilità poco dopo il suo matrimonio con il principe ereditario Umberto di Savoia). Fu eseguito probabilmente a Firenze, durante un soggiorno dei principi ereditari nell’allora capitale del regno. Il taglio dell’opera, la postura dell’effigiata con il volto che emerge alla luce da
    un fondo scuro, il sapiente dosaggio chiaroscurale, la morbidezza delle tinte,
    la maestria nella resa del velo trasparente e l’accento intimista e romantico
    conferito dal pittore all’immagine sono tutte caratteristiche tipiche della ritrattistica
    di Rapisardi.

  • Matthias Rudolph Toma (Wien/Vienna 1792 - 1869) Nave naufragata sulla costa...
    Lotto 255

    Matthias Rudolph Toma (Wien/Vienna 1792 - 1869) Nave naufragata sulla costa rocciosa, 1868;Olio su tela, 55 x 68,5 cm, piccolo restauro antico,
    cornice dorata coeva
    Firma e data

  • Pittore lombardo, prima metà del XIX sec. Armida sorprende Rinaldo...
    Lotto 256

    Pittore lombardo, prima metà del XIX sec. Armida sorprende Rinaldo addormentato;(da Gerusalemme liberata di Torquato Tasso)
    Olio si tavola, 43 x 53,5 cm, piccoli ritocchi, in cornice

  • Österreichischer Maler um 1860/Pittore austriaco del 1860 ca. Ragazza...
    Lotto 257

    Österreichischer Maler um 1860/Pittore austriaco del 1860 ca. Ragazza italiana con Tamburello;Acquerello, 36,5 x 26 cm, cornice d’epoca

  • Maler des 19. Jh./Pittore del XIX sec. Natura morta floreale con uccelli del...
    Lotto 258

    Maler des 19. Jh./Pittore del XIX sec. Natura morta floreale con uccelli del paradiso;Olio su tela, 134 x 87 cm, craquelure,
    restaurato, in cornice

  • Josef Fischer Salone di un delegato austriaco a Verona, 1858;Acquerello, 24 x...
    Lotto 259

    Josef Fischer Salone di un delegato austriaco a Verona, 1858;Acquerello, 24 x 41,5 cm, in cornice
    Firma: "Nach der Natur gez. von Jos. Fischer in Verona 23/11 1858"

  • Anonym/Anonimo Calamaio con cane (in un interno veronese del 1858);Metallo,...
    Lotto 260

    Anonym/Anonimo Calamaio con cane (in un interno veronese del 1858);Metallo, 18 x 21 x 28 cm, mancano i recipienti di vetro

  • Ignaz Seelos (Bozen/Bolzano 1827 - Wien/Vienna 1902) Stube tirolese con fiori...
    Lotto 261

    Ignaz Seelos (Bozen/Bolzano 1827 - Wien/Vienna 1902) Stube tirolese con fiori alpini;Olio su tavola, 36,5 x 54,5 cm, cornice
    dorata contemporanea
    Firma

  • Franz von Defregger (Stronach, Osttirol 1837 - München 1921) Contadino con...
    Lotto 262

    Franz von Defregger (Stronach, Osttirol 1837 - München 1921) Contadino con pipa, 1912;Carboncino, 20,5 x 16,5 cm, in cornice
    Firma e data

  • Matthäus Schiestl (Gnigl, Salzburg 1869 - München 1939) 23 fogli con disegni,...
    Lotto 263

    Matthäus Schiestl (Gnigl, Salzburg 1869 - München 1939) 23 fogli con disegni, 1896 ca.;Matita, china, carboncino, ciascuno ca. 24 x 18 cm
    Più 6 pubblicazioni su Matthäus Schiestl (I tre fratelli Schiestl; Contadini,
    cavalieri e santi; M. Schiestl - disegni ecc.)

  • Josef Moroder Lusenberg (St. Ulrich in Gröden/Ortisei 1846 -1939) Contadino...
    Lotto 264

    Josef Moroder Lusenberg (St. Ulrich in Gröden/Ortisei 1846 -1939) Contadino tirolese che beve acquavite;Olio su tavola, 25,5 x 35,8 cm, in cornice
    Firma

  • Alexander Koester (Bergneustadt 1864 - München 1932) Ritratto di un giovane...
    Lotto 265

    Alexander Koester (Bergneustadt 1864 - München 1932) Ritratto di un giovane uomo (probabil. dalla famiglia Kantioler di Chiusa), 1896;Olio su tela, 46 x 38 cm, piccolo restauro, cornice originale
    Firma e data

  • Guglielmo Ciardi (Venedig/Venezia 1842 - 1917) Casolare nel Cadore;Olio su...
    Lotto 266

    Guglielmo Ciardi (Venedig/Venezia 1842 - 1917) Casolare nel Cadore;Olio su cartone, 22,5 x 14 cm, al retro timbri Galleria d’arte Cristallo Cortina, Dr.
    Emilio Sasso Milano e iscrizione manoscritta "questo delizioso dipinto Casolare
    nel Cadore è autentico di Guglielmo Ciardi. Linda Rita Ciardi. Treviso 25/9/1972"
    Provenienza: Galleria Bentivegna, ivi acquisito dall’attuale proprietario

  • Hugo Engl (Lienz 1852 - Silz 1926) Camoscio in montagna;Olio su tavola, 31,5...
    Lotto 267

    Hugo Engl (Lienz 1852 - Silz 1926) Camoscio in montagna;Olio su tavola, 31,5 x 23 cm, in cornice
    Firma

  • Eduard Kasparides (Krönau/Krenov 1858 - Bad Gleichenberg 1926) Paesaggio ad...
    Lotto 268

    Eduard Kasparides (Krönau/Krenov 1858 - Bad Gleichenberg 1926) Paesaggio ad albero;Olio su tela, 87 x 61,5 cm, ritocchi, in cornice
    Firma

  • Beppe Ciardi (Venedig/Venezia 1875 - Quinto di Treviso 1932) Donna con...
    Lotto 269

    Beppe Ciardi (Venedig/Venezia 1875 - Quinto di Treviso 1932) Donna con prole;Olio su tela, 41 x 50 cm, al retro dichiarazione
    di autenticità manoscritta di Sandro
    Bentivegna, timbro Galleria d’Arte Cristallo
    Cortina d’Ampezzo, lievi craquelé
    Firma al fronte e al retro
    Provenienza: Collezione privata

  • Ludwig Vollmar (Säckingen 1842 - München/Monaco di Baviera 1884) La...
    Lotto 270

    Ludwig Vollmar (Säckingen 1842 - München/Monaco di Baviera 1884) La consolazione;Olio su tela, 63 x 52 cm, piccolo restauro, in cornice
    Firma

  • Rudolf Nissl (Fügen im Zillertal 1870 - München/Monaco 1955) Ragazza nuda,...
    Lotto 271

    Rudolf Nissl (Fügen im Zillertal 1870 - München/Monaco 1955) Ragazza nuda, 1910;Olio su tela, 82 x 101,5 cm, in cornice
    Firma e data
    Sul retro etichetta Secessione di Monaco/
    mostra internazionale

  • Arthur Verona (Braila 1867 - Bucarest 1946) Donna in bianco;Olio su tela, 75...
    Lotto 272

    Arthur Verona (Braila 1867 - Bucarest 1946) Donna in bianco;Olio su tela, 75 x 60 cm, in cornice
    Una delle figure significative della pittura rumena della generazione post-classica, si laureò nel
    1888 all’Accademia militare di Vienna. Il pittore studiò pittura anche a Vienna e in Italia, ma
    anche a Monaco con Fritz von Uhde e Simon Hollósy. Proseguì la sua formazione a Parigi, presso
    l’Académie Julian, e nel 1896 e 1897 partecipò alle prime colonie presso la scuola di pittura di
    Baia Mare.

Lotti dal 49 al 72 di 955118
Mostra