Lotto 671 | Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Partita a briscola, (1920),...

FarsettiArte - Viale della Repubblica (area Museo Pecci) s.n.c., 59100 Prato
Asta N. 186 II - Arte Moderna Sessione Unica - dal lotto 601 al lotto 687
sabato 1 dicembre 2018 ore 16:00 (UTC +01:00)

Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Partita a briscola, (1920),...

Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Partita a briscola, (1920), Olio su tela, cm. 70x50, Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: etichetta XXVI Esposizione Biennale Internazionale d'Arte - Venezia 1952: etichetta Onoranze a Ottone Rosai / Mostra dell'opera di Ottone Rosai, Firenze, Palazzo Strozzi, maggio - giugno 1960: etichetta Galleria d'Arte Santacroce, Firenze / «Mostra retrospettiva e presentazione della monografia di Ottone Rosai a cura di P.C. Santini»; sul telaio: etichetta Soprintendenza Speciale alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea / Mostra di Ottone Rosai, 20 luglio / 18 settembre 1983: etichetta Mostra nel centenario della nascita, Farsettiarte, Prato., Esposizioni, Ottone Rosai, Firenze, Palazzo Capponi, 27 novembre - 17 dicembre 1920, n. 24 (con titolo Partita a scopa);, Ottone Rosai, Roma, Casa d'Arte Bragaglia, dal 16 novembre 1922, cat. n. 14;, XXVI Biennale di Venezia, 1952, sala X, cat. p. 84, n. 12;, Omaggio a Rosai, Firenze, La Strozzina, aprile - maggio 1953, cat. n. 15;, Ottone Rosai, Ivrea, Centro Culturale Olivetti, maggio 1957, cat. n. 11, illustrato;, Peintres et sculpteurs italiens du Futurisme à nos jours, Saint-Étienne, Musée d'Art et d'Industrie (mostra itinerante in Francia), maggio - dicembre 1959, cat. p. 32, n. 78, tav. 11;, Mostra dell'opera di Ottone Rosai, a cura di Pier Carlo Santini, Firenze, Palazzo Strozzi, maggio - giugno 1960, cat. p. 20, n. 37, tav. 18;, 100 Opere di Ottone Rosai, Prato, Galleria Farsetti, dicembre 1965, cat. tav. VI, illustrato;, Gli omini di Rosai, Firenze, Galleria Michaud, 1965-66, cat. tav. 3, illustrato;, Arte moderna in Italia 1915-1935, Firenze, Palazzo Strozzi, 26 febbraio - 28 maggio 1967, cat. p. XLI, n. 1277;, Rosai oggi, venticinquesimo anniversario della morte, Firenze, Galleria Pananti, 13 maggio 1982, cat. pp. 24-25, tav. 5, illustrato a colori;, Ottone Rosai, opere dal 1911 al 1957, a cura di Pier Carlo Santini, Torino, Palazzo Graneri, aprile - maggio 1983, cat. n. 11, illustrato, poi Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 20 luglio - 8 settembre 1983, cat. n. 11, illustrato, poi Firenze, Palazzo Strozzi, 13 novembre - 18 dicembre 1983, cat. n. 15, illustrato;, Ottone Rosai nel centenario della nascita, Firenze, Galleria Pananti, 18 marzo - 15 giugno 1995, cat. n. 7, illustrato a colori;, Ottone Rosai, 200 opere dal 1913 al 1957, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Farsettiarte, 23 settembre - 22 ottobre 1995, poi Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. n. 23, illustrato a colori;, Roberto Tassi e i pittori. Ottocento e Novecento in Italia: da Fattori a Burri, Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 6 settembre - 8 dicembre 1998, cat. p. 97, illustrato a colori;, Lo stupore nello sguardo. La fortuna di Rousseau in Italia da Soffici e Carrà a Breveglieri, Milano, Fondazione Stelline, 31 marzo - 1 giugno 2011, cat. pp. 126, 129, n. 24, illustrato a colori., L'opera è riprodotta nel primo volume del Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai, a cura di Giovanni Faccenda (Editoriale Giorgio Mondadori), p. 316, n. 29, di prossima pubblicazione., Bibliografia, Alessandro Parronchi, Ottone Rosai, in «Le Arti», ottobre-novembre, Roma, 1940, pp. 30-31, tav. XIV, fig. 6;, Alessandro Parronchi, Rosai, Arnaud Editore, Firenze, 1947, p. 8, tav. 5;, Alessandro Parronchi, Preistoria di Rosai (1911-1919), in Paragone, Firenze, gennaio 1952, p. 35;, L. Pistoi, Rosai a Torino, in «L'Unità», 8 giugno 1957, illustrato;, Pier Carlo Santini, Rosai, Vallecchi Editore, Firenze, 1960, p. 152, tav. 11;, Luigi Carluccio, Rosai torna nel cuore della sua vecchia Firenze, in «La Gazzetta del Popolo», Torino, 18 maggio 1960, illustrato;, Luigi Cavallo, Ottone Rosai, Edizioni Galleria Il Castello, Milano, 1973, pp. 58-62, cit.;, Francesco Arcangeli, Dal romanticismo all'informale, I, Einaudi, Torino, 1977, n. 146