Lotto 39 | ASCANIO LUCIANI, Napoli 1621 - 1706, Antiche architetture con i tre...

Arte Roma Auctions - Via dei Greci 14, 00187 Roma
Asta N. 4 - Arte Antica e Moderna Prima Sessione - Arte Antica e Ottocento - dal lotto 1 al lotto 109
mercoledì 15 giugno 2016 ore 17:00 (UTC +01:00)

ASCANIO LUCIANI, Napoli 1621 - 1706, Antiche architetture con i tre...

ASCANIO LUCIANI, Napoli 1621 - 1706, Antiche architetture con i tre forestieri che promettono un discendente ad Abramo, La cacciata di Agar e Israele ambientata in grande paesaggio fantastico con architetture , Coppia di dipinti ad olio su tela cm 75 x 102, Firma in basso a destra su un dipinto uniti cosi in una coppia, Le opere che qui presentiamo offrono di certo spunti di riflessione in un'ambientazione arcaica e fantastica , rendendole ricche di spunti visivi ed intellettuali. La luce ricca e ben calibrata rende le due opere, tra le più interessanti del maestro trasportando la storia in una quinta teatrale di grande visione e ben leggibile., Le due opere vanno considerate come 'pendant' sia per le dimensioni sia per i temi biblici collegati tra loro; nonchè per le architetture, dominate da un grande arco antico, attraverso il quale è possibile osservare un paesaggio fantastico in cui è ambientata la storia dei tre forestieri venerati da Abramo, gli promettono un discendente anche se Sara, la moglie, è inoltrata negli anni. Tornerò certamente da te fra un anno e Sara tua moglie, allora avrà già un figlio Genesi capitolo 18., In uno dei due dipinti è raffigurata questa scena., Dopo la nascita di Isacco, al capitolo 1 della Genesi si parla di Abramo che caccia Agar e Israele. Sara infatti avuto Isacco, non tollera la presenza di Agar nè lo scherno di Israele verso il figlio. Convince Abramo ad allontanare La schiava e il figlio Israele., Nel secondo dipinto, a destra, Abramo punta l 'indice verso Agar ed Israele in lacrime Abramo dunque si alzò di buon mattino prese del pane e un otre d'acqua e li diede ad Agar e li mandò via ., In questo dipinto possiamo vedere la grande la firma apposta in basso a destra, mancante però dell' ultima lettera e parte della penultima., Condizioni delle opere, La coppia di dipinti è in buone condizioni generali, il reintelo è molto vecchio, una leggera pulitura è stata eseguita da più di 20 anni, la verniciatura finale è da ripristinare e si presentano leggermente secchi per questo motivo., Cornici Salvator Rosa XVII secolo a guantiera a due ordini a lacca nera e dorate