Lotto 71 | RENATO VERNIZZI(Parma 1904 - Milano 1972)Case sotto la neve1967Olio su...

Bibliopathos - Via Enrico Toti 1, 37129 Verona
Asta di Macchiaioli, Ottocento & Novecento Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 47
martedì 15 dicembre 2015 ore 16:00 (UTC +01:00)

RENATO VERNIZZI(Parma 1904 - Milano 1972)Case sotto la neve1967Olio su...

RENATO VERNIZZI
(Parma 1904 - Milano 1972)

Case sotto la neve
1967

Olio su tavola, cm 20 x 29
Cornice coeva in legno intagliato e dipinto
Firmato Vernizzi 67 in basso a destra.
Provenienza: Collezione privata, Verona

Nell'ultima parte della sua produzione, la pittura di Vernizzi si fa più dolente e introspettiva, pervasa da un sentimento di malinconia che si esprime attraverso una natura rarefatta e distante, o nel silenzio bianco di paesaggi innevati.

Dal 1922 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Parma. Nel 1927 si trasferisce a Milano ed entra in contatto con la pittura del Novecento italiano, che presto abbandona a favore del chiarismo. Nel 1934 partecipa alla Settimana dell'arte del quotidiano milanese L'Ambrosiano, dove viene notato dalla critica. È l'inizio di un periodo fortunato che culmina nel 1936 con la partecipazione alla XX Esposizione Internazionale d'arte della città di Venezia.
Nel 1940 la Galleria d’arte moderna di Milano acquista una sua opera esposta in una sede del Sindacato fascista belle arti. Dopo la seconda guerra mondiale si dedica a ritratti e soggetti intimisti e si avvicina al Cenacolo di via Bagutta. Nel 2014, nella sede di Palazzo Sanvitale, è stato aperto al pubblico il Museo Renato Vernizzi, realizzato grazie a Fondazione Monteparma e alla donazione dei figli dell'artista parmigiano.

Bibliografia: E. Pontiggia, L. Vernizzi, Renato Vernizzi: catalogazione generale del percorso pittorico, Monte Università Parma Editore, 2010.