Lotto 59 | LUIGI MICHELACCI(Meldola 1879 - Firenze 1959)PagliaccioOlio su cartone (al...

Bibliopathos - Via Enrico Toti 1, 37129 Verona
Asta di Macchiaioli, Ottocento & Novecento Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 47
martedì 15 dicembre 2015 ore 16:00 (UTC +01:00)

LUIGI MICHELACCI(Meldola 1879 - Firenze 1959)PagliaccioOlio su cartone (al...

LUIGI MICHELACCI
(Meldola 1879 - Firenze 1959)

Pagliaccio

Olio su cartone (al retro uno schizzo a matita, quasi certamente di mano dell'autore), cm 18 x 12
Cornice posteriore in legno intagliato e dipinto
Firmato L. Michelacci in basso a sinistra
Provenienza: Collezione privata, Verona.

Alla fine del secolo diciannovesimo trasferì con la famiglia a Firenze, diventando allievo di Giovanni Fattori: le prime opere rivelano pienamente l’influenza del maestro e dei macchiaioli toscani, da fargli guadagnare l'appellativo di "ultimo dei macchiaioli".
Nel 1901 risiedette a Venezia, tornò poi a Firenze, per trasferirsi infine a Parigi, dove frequentò A. Soffici: in Francia studiò i paesaggisti, la scuola di Barbizon, Rousseau, Daubigny, e si entusiasmò per i decisi chiaroscuri di Daumier.
Nel 1929, trasferitosi temporaneamente a Milano, tenne la sua prima personale alla galleria Scopinich, esponendo 61 opere. Dopo il 1945 il segno diventò più netto e sottile.Sebbene abbia realizzato anche ottimi ritratti e nature morte, fu soprattutto un pittore di paesaggio, «di mura scabre, di solidi selciati, di vecchio legno tormentato, d’alberi, di cielo e particolarmente di luci e ombre» (Annigoni). La figura umana, anche quando è presente, è sempre un elemento integrato nell’ambiente.Bibliografia: A. Parronchi, Luigi Michelacci, Firenze 1980 (con bibliografia, documenti e note); T. Simoncelli, Luigi Michelacci, vita e opere del pittore meldolese-fiorentino, Meldola 2007 (con documenti e bibliografia).