Asta N. 6 - Arte Moderna & Contemporanea - Seconda Sessione

Asta N. 6 - Arte Moderna & Contemporanea - Seconda Sessione

sabato 29 ottobre 2016 ore 14:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 96 di 229
Mostra
Cancella
  • REMO BIANCO (1922-1988) Tableux Doré, 1967 Tecnica mista con olio e...
    Lotto 373

    REMO BIANCO (1922-1988)
    Tableux Doré, 1967


    Tecnica mista con olio e oro in foglia su legno
    cm 100x70
    Etichetta e timbro della Galleria d'Arte del Naviglio (MI) al retro
    Certificato d'autenticità a cura della Casa d'Aste Dorotheum (Vienna)

    Esposizioni
    Aprile - Maggio 1988 LiBA Arte Contemporanea, Ass. Culturale, Pontedera (PI), Remo Bianco

  • REMO BIANCO (1922-1988) Tableaux Doré Tecnica mista con oro in foglia,...
    Lotto 374

    REMO BIANCO (1922-1988)
    Tableaux Doré


    Tecnica mista con oro in foglia, smalto e collage su legno
    cm 48x24
    Firma e dedica ad personam al retro
    Certificato d'autenticità a cura della Casa d'Aste Dorotheum (Vienna)

    Provenienza
    Collezione Privata, Piacenza

  • WALTER VALENTINI (1928) La porta d'Oriente I, 2006 Tecnica mista e...
    Lotto 375

    WALTER VALENTINI (1928)
    La porta d'Oriente I, 2006


    Tecnica mista e applicazioni su tavola
    cm 60x60
    Firma, titolo, misure, numero di archiviazione e etichetta dell'Artista al retro
    Autentica dell'Artista su doppia fotografia
    Fotografia ritraente l'Artista con l'opera

    Esposizioni
    15/09/2007 - 12/10/2007 Studio Delise, Venezia, Walter Valentini, a cura di Chiara Tavella e Diego Collovini

    Bibliografia
    2007 Studio Delise, Venezia, Walter Valentini, a cura di Chiara Tavella e Diego Collovini

  • WALTER VALENTINI (1928) Sky 7, 2004 Polimaterico su tavola cm 25x25 Firma,...
    Lotto 376

    WALTER VALENTINI (1928)
    Sky 7, 2004


    Polimaterico su tavola
    cm 25x25
    Firma, titolo, misure e numero di archiviazione al retro
    Cartiglio dello Studio dell'Artista al retro con descrizione e numero di archiviazione
    Certificato di autenticità a cura di Est Bracha Srl (MI)

  • FAUSTO MELOTTI (1901-1986) Senza Titolo, 1974 Tempera, pastello, matita...
    Lotto 377

    FAUSTO MELOTTI (1901-1986)
    Senza Titolo, 1974


    Tempera, pastello, matita conté su carta Hoesch Watt
    cm 55x75
    Firma al fronte
    Archivio Fausto Melotti codice T74041 su fotografia

    L'opera è stata utilizzata come bozzetto per una serie di rotoflessografie su alluminio, come da informazioni fornite via mail dall'Archivio Melotti al proprietario dell'opera

  • EDOARDO LANDI (1937) 2 triangoli, 1976 Aerografo su carta applicata su tavola...
    Lotto 378

    EDOARDO LANDI (1937)
    2 triangoli, 1976


    Aerografo su carta applicata su tavola
    cm 49x34
    Firma, titolo, datazione e misure al retro

    Provenienza
    Collezione Privata, Padova

  • EDOARDO LANDI (1937) Struttura cino prospettica - 78, 1978 Acrilici su tela...
    Lotto 379

    EDOARDO LANDI (1937)
    Struttura cino prospettica - 78, 1978


    Acrilici su tela tesa su tavola
    Diagonale cm 140x140
    Lati 99x99
    Firma, titolo e dichiarazione d'autenticità al retro

  • EDOARDO LANDI (1937) Influenza cromatica + deformazione, 1980 Tecnica mista...
    Lotto 380

    EDOARDO LANDI (1937)
    Influenza cromatica + deformazione, 1980


    Tecnica mista su cartone
    cm 22x22
    Cartiglio dell'Artista al retro con titolo, datazione, firma e misure
    Autentica dell'Artista su fotografia rilasciata in data 03/03/03
    Certificato di autenticità a cura di ArteTivù (VE)

  • EDOARDO LANDI (1937) Influenza Cromatica 62.69, 1969 Tecnica mista su...
    Lotto 381

    EDOARDO LANDI (1937)
    Influenza Cromatica 62.69, 1969


    Tecnica mista su cartoncino
    Parte fustellata cm 27x27
    Totale cm 49x49
    Firma, titolo e datazione al fronte

    Provenienza
    Collezione privata, Padova

  • FRANCO COSTALONGA (1933) Oggetto Cromocinetico OCSGNRR, 2003 Sfera in...
    Lotto 382

    FRANCO COSTALONGA (1933)
    Oggetto Cromocinetico OCSGNRR, 2003


    Sfera in metacrilato metallizzato e plexiglass
    cm 20x20x8
    Firma, titolo e datazione al retro
    Firma e iscrizione "Pezzo unico" incise al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • FRANCO COSTALONGA (1933) Lente Red – OCLTABA, anni ‘70 Assemblaggio di...
    Lotto 383

    FRANCO COSTALONGA (1933)
    Lente Red – OCLTABA, anni ‘70

    Assemblaggio di materie plastiche: sei semisfere in metacrilato e plexiglass
    Diametro cm 70
    Firma e titolo al retro
    Cartiglio descrittivo, timbro e controfirma a cura della Galleria d'Arte Studio f.22 (BS) al retro
    Autentica dell'Artista su doppia fotografia

  • ENNIO FINZI (1931) S/I22, 1970 Tempera su tela cm 65x65 Firma al fronte...
    Lotto 384

    ENNIO FINZI (1931)
    S/I22, 1970

    Tempera su tela
    cm 65x65
    Firma al fronte
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

    Provenienza
    Collezione Arduini

  • TEODOSIO MAGNONI (1934) Senza Titolo, 1992 Acrilici e cartoni sagomati...
    Lotto 385

    TEODOSIO MAGNONI (1934)
    Senza Titolo, 1992


    Acrilici e cartoni sagomati applicati su cartoncino
    cm 47x34
    Firma e datazione al fronte

  • SARA CAMPESAN (1924) Doppia Immagine, 1966 Acrilici e perspex su tela cm...
    Lotto 386

    SARA CAMPESAN (1924)
    Doppia Immagine, 1966

    Acrilici e perspex su tela
    cm 52x52x4
    Firma, titolo, datazione, località, numero di archiviazione e timbro dell'Artista al retro
    Autentica e etichetta dell'Artista su fotografia

  • SARA CAMPESAN (1924) Immagine circolare, 1965 Acrilici e perspex su tela cm...
    Lotto 387

    SARA CAMPESAN (1924)
    Immagine circolare, 1965


    Acrilici e perspex su tela
    cm 62x62x4
    Firma, titolo, datazione, località, numero di archiviazione e timbro dell'Artista al retro
    Autentica e etichetta dell'Artista su fotografia

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) Senza Titolo, 1995 Collage di cartoncini colorati e...
    Lotto 388

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Senza Titolo, 1995


    Collage di cartoncini colorati e sagomati applicati su cartone
    Cartone cm 50x50
    Firma, datazione e iscrizione "Opera unica" al retro

    Provenienza
    Collezione Minoli, ivi acquistato dall'attuale proprietario

  • ALBERTO BIASI (1937) Risonanze (Trittico), 2008 Acrilico su tela in rilievo...
    Lotto 389

    ALBERTO BIASI (1937)
    Risonanze (Trittico), 2008


    Acrilico su tela in rilievo
    cm 35x60x4
    Firma, datazione, titolo e timbro dello studio dell'Artista con relativo numero di archiviazione al retro
    Autentica dell'Artista con numero di archiviazione su fotografia

    Provenienza
    Galleria PoliArt, Milano
    Studio d'Arte G.R., Sacile (PN)

    Esposizioni
    2009/10 Galleria PoliArt, Milano, Alberto Biasi. Vedere in dubbio, dal 19/12/09 al 13/02/10
    2011 Alberto Biasi allo Studio G.R., Studio d'Arte G.R., Sacile (PN), dal 03/04/11 al 12/06/11

    Bibliografia
    2009 Alberto Biasi. Vedere in dubbio, Galleria PoliArt, pag. 91
    2011 Alberto Biasi allo Studio G.R., a cura di Leonardo Conti, pag. 79
    2011 Alberto Biasi. Gli anni '60 gli anni 2000, a cura di Aleksander Bassin e Giovanni Granzotto, catalogo della mostra al Museo Nazionale Sloveno, Lubiana, Verso l'Arte Edizioni, pag. 35
    2013 Alberto Biasi. Opere scelte, a cura di Marco Meneguzzo, Silvana Editoriale, 2013, pag. 339
    2013 Alberto Biasi, a cura di Aleksander Bassin e Giovanni Granzotto, catalogo della mostra alla Fondazione Sutei, Motovun, Verso l'Arte Edizioni, pag. 31

  • MANFREDO MASSIRONI (1937-2011) Cubi in disgregazione, 1990 Sagome di cartone...
    Lotto 390

    MANFREDO MASSIRONI (1937-2011)
    Cubi in disgregazione, 1990


    Sagome di cartone dipinto, vetro e legno
    cm 56x56x5 (Opera bifacciale)
    Firma sotto la base

    Provenienza
    Collezione Privata, Padova

    Esposizioni
    2008/09 Galleria civica Cavour, Padova, Massironi. La dinamica dell'oggetto visivo, dal 20/12/08 al 08/03/09, a cura di Annamaria Sandonà

    Bibliografia
    2008 Massironi. La dinamica dell'oggetto visivo, Allemandi & Co. Edizioni, pagg. 112-113

  • GETULIO ALVIANI (1939) Senza Titolo (Superficie a testura vibratile), 1972...
    Lotto 391

    GETULIO ALVIANI (1939)
    Senza Titolo (Superficie a testura vibratile), 1972


    Alluminio
    cm 11x15
    Firma, datazione (31-7-1972), dedica ad personam e timbro dell'Artista (Copyright by - getulio alviani - 8 via palladio - telefono 57433 - 33100 udine) al retro

  • ENNIO CHIGGIO (1938) Trama cinetica (Vetro quadro) M09, 1960/1978 Vetro,...
    Lotto 392

    ENNIO CHIGGIO (1938)
    Trama cinetica (Vetro quadro) M09, 1960/1978

    Vetro, cassero in legno naturale, retino, cartoncino dipinto a rombo
    cm 40x40x10
    Scheda opera di Archivio E.L. Chiggio Archivio Gruppo Enne n. 4.10.2 con firma dell'Artista e caratteristiche tecniche dell'opera al retro
    Timbro Gruppo Enne al retro

    Provenienza
    Collezione Privata, Padova

  • HORACIO GARCIA ROSSI (1929-2012) Multiple, 1970 Macchina cinetica con sfera...
    Lotto 393

    HORACIO GARCIA ROSSI (1929-2012)
    Multiple, 1970


    Macchina cinetica con sfera in plastica
    cm 19,5x11,5x11,5
    Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 32/200) incise alla base
    Cartiglio della Galleria d'Arte Sincron (BS) e timbro della Galleria d'Arte Niccoli (PR) sotto la base

    Provenienza
    Galleria d'Arte Sincron, Brescia
    Galleria d'Arte Niccoli, Parma
    Collezione privata, Bassano del Grappa

  • HUGO DEMARCO (1932-1995) Volume virtuel bleu, 1970 Macchina cinetica cm...
    Lotto 394

    HUGO DEMARCO (1932-1995)
    Volume virtuel bleu, 1970

    Macchina cinetica
    cm 30x21x21,5
    Esemplare 19/50
    Etichetta della Galleria d'Arte Denise René (Parigi) al retro con firma dell’Artista e numerazione
    Timbro della Galleria Sincron (BS) e timbro della Galleria d'Arte Niccoli (PR) al retro

  • HUGO DEMARCO (1932-1995) Reflexion changeante (Mouvement espectateur), 1965...
    Lotto 395

    HUGO DEMARCO (1932-1995)
    Reflexion changeante (Mouvement espectateur), 1965


    Oggetto cinetico
    cm 71x71x11
    Firma, località, datazione, titolo, misure, numero di repertorio e indicazioni per il posizionamento al retro
    Cartiglio descrittivo dell'opera al retro
    Cartiglio del trasportatore Josef Roggendorf per conto della Galerie Michael (Heidelberg) al retro
    Certificato della galleria Michael (Heidelberg)

  • BRUNO MUNARI (1907-1998) Polariscop 8, '60 Scatola in ferro luminosa cm...
    Lotto 396

    BRUNO MUNARI (1907-1998)
    Polariscop 8, '60


    Scatola in ferro luminosa
    cm 50x50x15
    Timbro “Bruno Munari - via Vittoria Colonna 39 - Milano Italy - Polariscop8 - firma MUNARI - volt 220” al retro
    Cartiglio della Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, mostra “Arte Programmatica e cinetica e...” al retro

    Provenienza
    Galleria Centro Steccata, Parma
    Galleria Arte Silva, Seregno
    Galleria Anfiteatro Arte, Padova
    Collezione privata, Padova

    Esposizioni
    1970/71 Galleria Centro Steccata, Parma,
    Bruno Munari (personale)
    2012 GNAM, Roma, Arte programmata e cinetica. Da Munari a Biasi a Colombo e..., dal 22 marzo al 27 maggio 2012
    2013 MACBA, Buenos Aires, Percezione e Illusione: Arte Programmata e cinetica italiana, dal 10 ottobre al 8 dicemvre 2013
    2016 GR Gallery, New York, The sharper perception - Dynamic Art, Optical and beyond, dal 14 gennaio al 12 marzo 2016

    Bibliografia
    2012 GNAM, Roma, Arte programmata e cinetica, Il Cigno Edizioni
    2013 MACBA, Buenos Aires, Percezione e Illusione: Arte Programmata e cinetica italiana, pagg. 54-55
    2016 The Sharper Perception, Dario De Bastiani Editore, pag. 67

Lotti dal 73 al 96 di 229
Mostra
×

Asta N. 6 - Arte Moderna & Contemporanea - Seconda Sessione

ESPOSIZIONE DAL 18/10/2016
ORARI DELL’ESPOSIZIONE:
Dal Lunedì al Sabato 9.30-13.00 / 14.30-18.30
Domenica su appuntamento

PRESENTAZIONI TELEVISIVE
19/20/26/27 OTTOBRE 2016
DALLE ORE 22.00 ALLE ORE 24.00

CANALE 123 ITALIA CHANNEL – DIGITALE TERRESTRE
CANALE 166 MEDIATEXT.IT – DIGITALE TERRESTRE
CANALE 251 PIANETA TV – DIGITALE TERRESTRE
CANALI SATELLITARI: 878/883/912

Sessioni

  • 29 ottobre 2016 ore 14:30 Seconda Sessione - dal lotto 301 al lotto 531 (301 - 531)