Mobili ed Arredi Antichi, Oggetti d'Arte

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze

Mobili ed Arredi Antichi, Oggetti d'Arte

mercoledì 11 marzo 2015 ore 15:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 97 al 120 di 252
Mostra
Cancella
  • CASSETTONE SCRIVANIA, FERRARA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII,in noce a patina...
    Lotto 397

    CASSETTONE SCRIVANIA, FERRARA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII,
    in noce a patina scura, sportello a ribalta, scarabattolo interno con vano a giorno, quattro cassetti, segreto con cassettini interni, fronte mosso ad un cassetto, alte gambe a voluta su piedi a zoccolo equino, cm 126x56x106, trasformata in mobile da centro in epoca successiva
     
     

  • CASSETTONE, EMILIA, SECONDA METÀ SECOLO XVIIIin noce a patina bionda...
    Lotto 398

    CASSETTONE, EMILIA, SECONDA METÀ SECOLO XVIII
    in noce a patina bionda filettato in bosso, piano sagomato con becco di civetta e alzata a scarabattolo con tre cassetti, decorati con motivi a voluta, due cassetti appaiati sotto al piano, tre sottostanti, pendaglina sagomata frontale e laterale centrata da motivo a conchiglia, piedi a ricciolo, cm 129x62x104, piccoli danni
     

  • DIVANO, LOMBARDIA, METÀ SECOLO XVIII, in noce intagliato a patina scura,...
    Lotto 399

    DIVANO, LOMBARDIA, METÀ SECOLO XVIII,
    in noce intagliato a patina scura, spalliera sagomata centrata da motivo a rocaille tra volute, braccioli a ventaglio, gambe mosse su piedi a ricciolo, ricoperto in velluto verde, lungh. cm 228, piccoli danni
     
     

  • CASSETTONE, EMILIA, SECOLO XVIIIin noce filettato, piano sagomato con angoli...
    Lotto 400

    CASSETTONE, EMILIA, SECOLO XVIII
    in noce filettato, piano sagomato con angoli scantonati, fronte e fianchi mossi, due sottili cassetti appaiati nella fascia e due sottostanti, pendaglina sagomata frontale e laterale, gambe sinuose su piedi a ricciolo stilizzato, cm 133x60x93, piccoli restauri e SPECCHIERA
    in stile veneto del Settecento in legno intagliato a motivi rocaille e argentato, cm 110x80 (2)
     
     

  • COPPIA DI CORNICIin ebano, contenenti all'interno pietre paesine toscane,...
    Lotto 401

    COPPIA DI CORNICI
    in ebano, contenenti all'interno pietre paesine toscane, diam. cm 47 (2)
     
     

  • TECA, ROMA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII, in legno intagliato e dorato sormontata...
    Lotto 402

    TECA, ROMA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII,
    in legno intagliato e dorato sormontata da volute di foglie e conchiglia, uno sportello a vetri, tre ripiani interni e due pianetti porta vaso impostati lateralmente, base modanata, piedi a cipolla, cm 118x22x133
     

  • CASSETTONE, FIRENZE, INIZI SECOLO XVIII, in noce e radica di noce, piano...
    Lotto 403

    CASSETTONE, FIRENZE, INIZI SECOLO XVIII,
    in noce e radica di noce, piano sagomato con becco di civetta, un sottile cassetto sotto al piano e tre cassetti sottostanti con lesene angolari a balaustra, base modanata, piedi a mensola, specchiatura in radica, cm 140x65x93
     
    Provenienza
    Palazzo Feroni, Firenze
     
     
     

  • COPPIA DI CANDELIERI, SECOLO XVIIIin lamina di rame sbalzata, adattati ad...
    Lotto 404

    COPPIA DI CANDELIERI, SECOLO XVIII
    in lamina di rame sbalzata, adattati ad elettricità, alt. cm 19, completi di paralume (2)
     
     

  • CASSETTONE, ITALIA CENTRALE, FINE SEC. XVIII, in noce e radica di olivo...
    Lotto 405

    CASSETTONE, ITALIA CENTRALE, FINE SEC. XVIII,
    in noce e radica di olivo intarsiato a motivi geometrici, piano rettangolare centrato da rosone, tre cassetti, gambe troncopiramidali, cm 132x60x89
     
     
     

  • CONSOLE, ITALIA SETTENTRIONALE, METÀ SECOLO XVIII, in legno intagliato e...
    Lotto 406

    CONSOLE, ITALIA SETTENTRIONALE, METÀ SECOLO XVIII,
    in legno intagliato e dorato, piano dipinto a finta breccia di marmo verde con becco di civetta decorato a foglie di acanto, fascia con volute vegetali su fondo bulinato a motivi geometrici, sostegni a balaustro stilizzato sormontato da capitello ionico riuniti da crociera sagomata centrata da composizione floreale, piedi a vaso stilizzato, cm 122x58x90, alcuni danni, cadute e riprese alla doratura
     
    Per confronti
    G. Rosa, I mobili nelle civiche raccolte artistiche di Milano, Milano 1963, pp. 77-78, n.184
     
     

  • DIVANO, FIRENZE, ULTIMO QUARTO SECOLO XVIII, ATTRIBUITO A CARLO TOUSSAINTin...
    Lotto 407

    DIVANO, FIRENZE, ULTIMO QUARTO SECOLO XVIII, ATTRIBUITO A CARLO TOUSSAINT
    in noce intagliato e patinato a mogano, spalliera sagomata a scudo, braccioli a giorno con estremità a ricciolo su sostegni mossi, gambe troncopiramidali scannellate, con collarino e attacco decorato a rosette, rivestite in seta operata giallo-oro, lung. cm 154
     
    Per confronti
    E. Colle, I mobili di Palazzo Pitti. Il primo periodo lorenese, 1737-1799, pp. 177-180, nn 117-119
     
     

  • SEI SEDIE, TOSCANA, ULTIMO QUARTO SECOLO XVIII, in noce intagliato, spalliera...
    Lotto 408

    SEI SEDIE, TOSCANA, ULTIMO QUARTO SECOLO XVIII,
    in noce intagliato, spalliera avvolgente a scudo con cartella traforata con palmetta, gambe anteriori troncopiramidali e posteriori a sciabola riunite da traversa ad H ricoperte in cotone operato giallo, alcuni danni e mancanze (6)

     

  • CASSETTONE, TOSCANA, FINE SECOLO XVIII, in ciliegio e palissandro intarsiato...
    Lotto 409

    CASSETTONE, TOSCANA, FINE SECOLO XVIII,
    in ciliegio e palissandro intarsiato e filettato, piano rettangolare centrato da motivo a rombo che si ripete anche sui fianchi, un sottile cassetto sotto al piano e due sottostanti, eleganti gambe troncopiramidali con collarino, cm 111x55x97, piccoli restauri
     

  • GRANDE CASSETTONE, LOMBARDIA, METÀ SECOLO XVIII, in noce e radica di noce con...
    Lotto 410

    GRANDE CASSETTONE, LOMBARDIA, METÀ SECOLO XVIII,
    in noce e radica di noce con parti ebanizzate, piano sagomato con angoli scantonati, fronte a doppia mossa a quattro cassetti inquadrati da lesene stilizzate, base modanata, piedi a mensola, cm 141x62x111
     

  • CASSETTONE SCRIVANIA, EMILIA, FINE SECOLO XVIII, in noce e radica di olivo...
    Lotto 411

    CASSETTONE SCRIVANIA, EMILIA, FINE SECOLO XVIII,
    in noce e radica di olivo intarsiato, sportello a ribalta, scarabattolo interno con sei cassetti e segreto, tre cassetti sottostanti, base modanata, piedi a mensola, cm 126x59x115, restauri al basamento
     

  • TAZZA DA PUERPERA, MANIFATTURA GINORI, FINE SECOLO XVIIIin porcellana bianca...
    Lotto 412

    TAZZA DA PUERPERA, MANIFATTURA GINORI, FINE SECOLO XVIII
    in porcellana bianca decorata a fiori, piatto polilobato, diam. cm 24
     

  • TAZZINA CON PIATTINO, Manifattura di Geminiano Cozzi, 1780 circa in...
    Lotto 413

    TAZZINA CON PIATTINO, Manifattura di Geminiano Cozzi, 1780 circa
    in porcellana dipinta in oro e policromia, alt. cm 3,8, diam. piattino cm 11,6
     

  • ZUCCHERIERA, Manifattura di Geminiano Cozzi, 1770-1790 circa in porcellana...
    Lotto 414

    ZUCCHERIERA, Manifattura di Geminiano Cozzi, 1770-1790 circa
    in porcellana dipinta in oro con presa a forma di frutto dipinto in verde, marca ancora rossa sul fondo, cm 8,5x10x8,2;
    TAZZA CON COPERCHIO, MANIFATTURA COZZI, FINE SECOLO XVIII
    in porcellana dipinta in oro e policromia a mazzetti di fiori, e oro, diam. cm 8,7, restauri
    (2)
     

  • GRUPPO, BASSANO, INIZI SECOLO XIX in porcellana bianca raffigurante...
    Lotto 415

    GRUPPO, BASSANO, INIZI SECOLO XIX
    in porcellana bianca raffigurante “Coppia borghese a passeggio”, alt. cm 16, difetti
     

  • FIGURA, Manifattura di Geminiano Cozzi, 1780 circa in porcellana policroma...
    Lotto 416

    FIGURA, Manifattura di Geminiano Cozzi, 1780 circa
    in porcellana policroma raffigurante contadina, alt. cm 19,7, restauri
     

  • COPPIA DI FIGURE, MANIFATTURA DI NOVE, INIZIO SECOLO XIXin porcellana bianca...
    Lotto 417

    COPPIA DI FIGURE, MANIFATTURA DI NOVE, INIZIO SECOLO XIX
    in porcellana bianca raffiguranti “Bambina” e “Giovinetto”, alt. cm 10,5. Complete di mensole in porcellana policroma, non pertinenti, mancanze
     

  • COPPIA DI FIGURE, Manifattura della Real Fabbrica Ferdinandea, 1790-1800in...
    Lotto 418

    COPPIA DI FIGURE, Manifattura della Real Fabbrica Ferdinandea, 1790-1800
    in porcellana bianca raffiguranti “Venditrice di frutta” e “Spazzacamino”, alt. cm 15,5,
    restauri e difetti (2)
     

  • BUSTINO, Manifattura della Real Fabbrica Ferdinandea, 1790-1795in porcellana...
    Lotto 419

    BUSTINO, Manifattura della Real Fabbrica Ferdinandea, 1790-1795
    in porcellana dipinta in policromia raffigurante “Donna con acconciatura alla moda”, marcata RF con corona, alt. cm 8
     

  • VASETTO, Manifattura della Real Fabbrica Ferdinandea, ultimo quarto del...
    Lotto 420

    VASETTO, Manifattura della Real Fabbrica Ferdinandea, ultimo quarto del secolo XVIII
    in porcellana bianca dipinta in policromia e oro a mazzi di fiori, alt. cm 15
     

Lotti dal 97 al 120 di 252
Mostra
×

Mobili ed Arredi Antichi, Oggetti d'Arte

Sessioni

  • 11 marzo 2015 ore 15:30 Sessione Unica - dal lotto 301 al lotto 552 (301 - 552)