Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

giovedì 9 novembre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 277
Mostra
Cancella
  • Nino Franchina (Palmanova 1912-Roma 1987)  - Senza titolo
    Lotto 49

    Nino Franchina (Palmanova 1912-Roma 1987) - Senza titolo

    cm h 42 x 23 x 3 (cm 53 x 7,5 x 10 inclusa la base)
    bronzo dorato, es. 6/20
    Firma incisa sul fusto

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Mafai (Roma 1902-1965)  - Metamorfosi 1, 1960
    Lotto 50

    Mario Mafai (Roma 1902-1965) - Metamorfosi 1, 1960

    cm 119 x 99,5
    olio e corde su tela
    Firmato in basso a destra: Mafai 960

    PROVENIENZA

    Roma, galleria l'Attico (etichetta al retro)

    Roma, collezione privata



    ESPOSIZIONI

    Colonia, Mafai, Istituto Italiano di Cultura, 1962;

    San Casciano Val di Pesa, Mafai estremo, Casa del Machiavelli, 1987;

    Roma, Mario Mafai 1902 - 1965, Una calma febbre di colori; Palazzo Venezia, dicembre 2004 - febbraio 2005;

    Roma,  Mafai/Kounellis, La libertà del pittore, Museo Carlo Bilotti, 2014



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Corrado Cagli (Ancona 1910-Roma 1976)  - Composizione, 1951
    Lotto 51

    Corrado Cagli (Ancona 1910-Roma 1976) - Composizione, 1951

    cm 65 x 46,5
    vernice a spruzzo su carta
    Firmato in basso a sinistra: Cagli, 1951
    con la dedica: per Ungaretti

    PROVENIENZA
    Roma, collezione Giuseppe Ungaretti


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Shuzo Takiguchi (Toyama 1903-Tokyo 1979)  - Composizione, 1962
    Lotto 52

    Shuzo Takiguchi (Toyama 1903-Tokyo 1979) - Composizione, 1962

    cm 38 x 26,5
    acquarello su carta
    Firmato al verso: Shuzo Takiguchi

  • Bice Lazzari (Venezia 1900-Roma 1981)  - Superficie LSR3, 1959
    Lotto 53

    Bice Lazzari (Venezia 1900-Roma 1981) - Superficie LSR3, 1959

    cm 66 x 165
    olio su tela

    Firmato al verso: B. Lazzari, Roma. 3.1959


    ESPOSIZIONI
    Roma, Personale, galleria La Salita, 1959


    BIBLIOGRAFIA
    P. Fossati, Bice Lazzari, opere 1925 - 1981, edizioni Electa, Milano, 1984, cat. p. 190, n°283, ill. p. 79, n°96



    Opera registrata presso l'Archivio Bice Lazzari

    Autentica dell'Archivio Bice Lazzari su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giacomo Manzù (Bergamo 1908-Roma 1991)  - Studio per la porta di S. Pietro, (1963)
    Lotto 54

    Giacomo Manzù (Bergamo 1908-Roma 1991) - Studio per la porta di S. Pietro, (1963)

    cm 76 x 55 x 8
    bronzo patina bruna, esemplare unico
    Punzone con la firma: Manzù N.F.M.M. in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alfredo Chighine (Milano 1914-Pisa 1974)  - Autunno, 1956
    Lotto 55

    Alfredo Chighine (Milano 1914-Pisa 1974) - Autunno, 1956

    cm 80 x 60
    olio su tela
    Firmato al verso: Chighine, Autunno, 1956

    PROVENIENZA
    Milano, galleria del Milione (timbro al retro)


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jean Fautrier (Parigi 1898-Châtenay-Malabry 1964)  - Rain, 1959
    Lotto 56

    Jean Fautrier (Parigi 1898-Châtenay-Malabry 1964) - Rain, 1959

    cm 38,5 x 61
    olio su carta applicata su tela
    Firmato in basso a destra: Fautrier '59

    PROVENIENZA

    Roma, collezione Giuseppe Ungaretti

    Roma, collezione privata 



    ESPOSIZIONI






    BIBLIOGRAFIA

    Palma Bucarelli, Jean Fautrier, Pittura e Materia,(con prefazione di Giuseppe Ungaretti), ed. Il Saggiatore, Milano, 1960, p.370, n° 452, ill.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Robert Carroll (Painesville 1934-2016)  - Composizione, 1960
    Lotto 57

    Robert Carroll (Painesville 1934-2016) - Composizione, 1960

    cm 92 x 72
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Carroll 60

  • Cesare Peverelli (Milano 1922-Parigi 2000)  - Naissance d'un visage, 1958
    Lotto 58

    Cesare Peverelli (Milano 1922-Parigi 2000) - Naissance d'un visage, 1958

    cm 100 x 81
    olio su tela

    PROVENIENZA
    Roma, Galleria Schneider (timbri al retro)


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco D'Arena (Sampierdarena 1916-Genova 1988)  - Intuizione, 1959
    Lotto 59

    Francesco D'Arena (Sampierdarena 1916-Genova 1988) - Intuizione, 1959

    cm 150 x 200
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: D'Arena

    Firmato al verso: D'Arena, Intuizione, 1959


    ESPOSIZIONI
    Lissone, XI Premio Lissone, 1959 (etichetta al retro) 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luigi Montanarini (Firenze 1906-Roma  1998)  - Composizione
    Lotto 60

    Luigi Montanarini (Firenze 1906-Roma 1998) - Composizione

    cm 30 x 24
    tecnica mista su carta applicata su tavola
    Firmato in basso a destra: Montanarini 

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pierre Terbois (Ginevra 1932-2006)  - La ronde des heures, 1961
    Lotto 61

    Pierre Terbois (Ginevra 1932-2006) - La ronde des heures, 1961

    cm 14,5 x 30,5
    olio su tavola

    Firmato in basso a destra: Terbois 61

    Firmato al verso: Terbois 61, La ronde des Heures, I

  • Vittoria Lippi (Perugia 1918-Cesena 1996)  - Solstizio d’estate, 1969
    Lotto 62

    Vittoria Lippi (Perugia 1918-Cesena 1996) - Solstizio d’estate, 1969

    cm 81 x 60
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Lippi 69

    Firmato al verso: Lippi, Solstizio d’estate, 1969


    ESPOSIZIONI

    Alessandria, Mostra personale, Galleria D4, 1972;

    Roma, Mostra collettiva, Ulisse gallery, 2022



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Enzo Brunori (Perugia 1924-Roma 1993)  - Quando il giorno muore, 1964
    Lotto 63

    Enzo Brunori (Perugia 1924-Roma 1993) - Quando il giorno muore, 1964

    cm 81 x 65
    olio su tela

    Firmato in basso a destra: Brunori 63/'64

    Titolo e data al verso: Quando il giorno muore 63/'64


    ESPOSIZIONI

    Sassari, Enzo Brunori, galleria 23, 1966;

    Prato, Enzo Brunori, Galleria Metastasio, 1970;

    San Gemini, Enzo Brunori Mostra Antologica, Palazzo Vecchio, 2010;

    Cosenza, Enzo Brunori Opere 1944 - 1988, Museo delle Arti e dei Mestieri;

    Roma, Enzo Brunori, Ulisse gallery, 2022



    BIBLIOGRAFIA
    E. Crispolti, Brunori, Catalogo generale delle opere, edizioni Egaf, Forli, 2006, n.1964/O/02



    Opera registrata presso l'Archivio Enzo Brunori con il numero 0139






    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giulio Turcato (Mantova 1912-Roma 1995)  - Reticolo, 1959
    Lotto 64

    Giulio Turcato (Mantova 1912-Roma 1995) - Reticolo, 1959

    cm 87 x 112
    olio su tela di juta

    Firmato in basso a destra: Turcato

    Titolo al verso, sul telaio: Lo specchio del tempo, Spoleto, 1959


    Opera registrata presso l'Archivio Giulio Turcato
    Autentica dell'Archivio Giulio Turcato su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Claudio Cintoli (Imola 1935-Roma 1978)  - Senza titolo, 1963
    Lotto 65

    Claudio Cintoli (Imola 1935-Roma 1978) - Senza titolo, 1963

    cm 18 x 21,5 x 9,5
    assemblaggio
    Siglato e datato sul retro 

    PROVENIENZA
    Roma, collezione Vittorio Cintoli;
    Ferrara, galleria Pi.gallery


    Autentica di Vittorio Cintoli su fotografia



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Gino Marotta (Campobasso 1935-Roma 2012)  - Piombostagno, 1957
    Lotto 66

    Gino Marotta (Campobasso 1935-Roma 2012) - Piombostagno, 1957

    cm 57 x 36
    piombo, stagno, legno e amalgama di grafite su tavola
    Iscritto al verso: Marotta

    Autentica di Stefano Marotta su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981)  - Ragazzo, 1960
    Lotto 67

    Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981) - Ragazzo, 1960

    cm 35 x 30
    olio su tela sabbiata
    Firmato in basso a sinistra: Gentilini

    BIBLIOGRAFIA
    G. Appella, Gentilini, catalogo generale dei dipinti, 1923 - 1981, ed. De Luca, Roma, 2000, p.422, n°842


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Marcello Avenali (Roma 1912-1981)  - Composizione con figura
    Lotto 68

    Marcello Avenali (Roma 1912-1981) - Composizione con figura

    cm 100 x 81
    olio su tela
    Firmato in basso a destra: Avenali

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981)  - La sirena verde, 1963
    Lotto 69

    Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981) - La sirena verde, 1963

    cm 55 x 40
    olio su tela sabbiata
    Firmato in alto a destra: Gentilini

    BIBLIOGRAFIA
    G. Appella, Gentilini, catalogo generale dei dipinti, 1923 - 1981, ed. De Luca, Roma, 2000, p.490, n°1028


    Autentica di Luciana Gentilini su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989)  - Soldati, 1963
    Lotto 70

    Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989) - Soldati, 1963

    cm 35 x 24
    olio su cartone telato
    Firmato in basso al centro: Maccari

    Opera registrata presso l'Archivio Maccari, a cura di Marco Maccari
    Autentica dell'Archivio Maccari su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Marcello Avenali (Roma 1912-1981)  - Composizione con figura femminile
    Lotto 71

    Marcello Avenali (Roma 1912-1981) - Composizione con figura femminile

    cm 100 x 121
    olio su tavola
    Firmato in basso a destra: Avenali

    Autentica di Renata Avenali su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Marcello Avenali (Roma 1912-1981)  - Donna seduta
    Lotto 72

    Marcello Avenali (Roma 1912-1981) - Donna seduta

    cm 70 x 45
    tecnica mista su cartone
    Firmato in basso a destra: Avenali

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 49 al 72 di 277
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

Da Casorati, Viani, Licini, Balla, Depero a Magnelli, Schifano, Agnetti, Fautrier e Bram Bogart: l'asta di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà a Roma giovedì 9 novembre presenta un catalogo che ripercorre il XX e XXI secolo, mostrandone la totale eterogenia ed innumerevole ricchezza di linguaggi con quasi 300 opere che saranno in esposizione da sabato 4 novembre nella sede romana di Finarte. 


INDIRIZZO

Roma / Via Quattro Novembre, 114

(come raggiungerci)


Per maggiori informazioni: 

modernoecontemporaneo.roma@finarte.it

+39 06 6791107

Sessioni

  • 9 novembre 2023 ore 15:00 Sessione unica (1 - 277)

Esposizione

Dal 4 all'8 novembre

dalle 10:00 alle 18.00


Roma / Via Quattro Novembre, 114

(come raggiungerci)

Pagamenti e Spedizioni

PAGAMENTI

Se vi siete aggiudicati dei lotti, il giorno successivo all’asta riceverete un estratto conto per email. Prima riceveremo il pagamento, prima potremo iniziare a raccogliere tutti i permessi e le autorizzazioni per la spedizione.

Il pagamento dei lotti aggiudicati potrà essere corrisposto nei seguenti metodi:


  • contanti per importi inferiori a euro 4.999,99 (previo appuntamento con l’amministrazione);
  • bancomat o carta di credito (American Express, Visa o Mastercard)
  • bonifico bancario intestato a Finarte Auctions Srl (Banca: BANCO BPM - IBAN: IT65 G 05034 01748 000000002588 - SWIFT: BAPPIT21677 - Causale: Numero di estratto conto)
  • assegno circolare e assegno bancario (nota: i lotti verranno consegnati dopo l’incasso dell’assegno – 3 giorni data operazione)


Si prega di notare che il nome sulla fattura deve corrispondere a quello dell’intestatario del conto bancario/carta di credito dal quale si riceverà il pagamento.


Vi ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle condizioni generali di vendita (art. 7.1), l’importo totale indicato nell’estratto conto dovrà essere pagato entro 5 giorni dalla data in cui si è tenuta l’asta.


Ricordiamo inoltre che, fino alla data di ritiro, tutti i nostri lotti sono assicurati e custoditi all’interno del nostro caveau (o di magazzini esterni) e pertanto Finarte si riserva la facoltà di richiedere il rimborso di eventuali ulteriori spese sostenute in relazione all’acquisto.


RITIRO DEI LOTTI


I lotti aggiudicati potranno essere ritirati presso una delle nostre sedi di Milano e Roma previa comunicazione entro e non oltre 10 giorni dalla data dell’asta.


Per aste svolte a Roma

scrivere una mail a spedizioni.roma@finarte.it

chiamare il numero 06 6791107


Ricordiamo che (come da Condizioni Generali di Vendita) la consegna del lotto all’acquirente o a soggetto terzo munito di delega scritta (scarica qui il modulo per la delega) avverrà solo ad avvenuto pagamento dell’Importo totale dovuto alla casa d’aste.

Al momento della consegna Finarte richiederà all’acquirente o al terzo incaricato un documento attestante la sua identità.

Prima di presentarsi in sede per il ritiro dei lotti si prega di verificare con Finarte dove sono conservati i beni: si ricorda infatti che in caso di mancata comunicazione passati i 10 giorni dalla data dell’asta, i lotti venduti potranno essere spostati in un magazzino esterno.


SPEDIZIONI DEI LOTTI

Se non fosse possibile ritirare i beni in una delle nostre sedi, sarà possibile organizzare l’imballaggio e la spedizione del lotto tramite il nostro corriere convenzionato MG Srl, sempre a condizione che l’Acquirente abbia interamente pagato l’Importo totale dovuto e che non si tratti di beni preziosi (gioielli e orologi) oltre i 70.000 € di valore per i quali vi consigliamo di consultare il paragrafo dedicato.


Per informazioni e preventivi contattare:

Email shipping.finarte@gmail.com

Telefono 0187 605663


Vi informiamo che il corriere convenzionato potrebbero contattarvi direttamente per comunicazioni riguardanti per la spedizione dei lotti.


Si ricorda che MG Srl è una società indipendente da Finarte e il pagamento per il trasporto deve essere effettuato separatamente da quello dei lotti aggiudicati in asta.


Nel caso in cui non foste stati ancora contattati dal corriere convenzionato, qui potete scaricare il modulo di spedizione da compilare e inviare direttamente a shipping.finarte@gmail.com.

In alternativa potrete anche organizzare una spedizione tramite un vostro corriere personale. Anche in questo caso il corriere deve essere munito di delega scritta (scarica qui il modulo per la delega).

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000