Fotografia: Under 1K

Fotografia: Under 1K

lunedì 19 giugno 2023 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 277
Mostra
Cancella
  • André Kertèsz (1894-1985)  - Tom Huber's House, 1958
    Lotto 49

    André Kertèsz (1894-1985) - Tom Huber's House, 1958

    cm 20,4 x 26
    Stampa vintage alla gelatina sali d'argento
    Firmata e titolata a penna blu al verso
    Opera in cornice


    Affermatosi come semplice appassionato nella sua Ungheria, André Kertész decide di tentare la fortuna a Parigi dove si trasferisce entrando in contatto con altri fuorusciti del suo paese come Brassai, con cui stringe una forte intesa professionale e con quell’ambiente che poi sarebbe stato definito come quello della photographie humaniste. Trasferitosi con la moglie che lo aveva seguito in Francia, negli Stati Uniti, fatica a confermare gli stessi successi – li otterrà anni dopo – perché gli americani stentavano a capire, loro che amavano i lunghi reportage, la raffinatezza di un autore che si esprimeva al meglio nella sintesi di una fotografia singola. Questo piccolo portfolio rende bene l’idea di quello stile asciutto, lineare, colto che lo caratterizzava.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • William Klein (1928-2022)  - Torino, 1990
    Lotto 50

    William Klein (1928-2022) - Torino, 1990

    cm 17,7 x 23,8
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento su carta politenata

    Timbro del fotografo al verso

    Opera in cornice

  • Antonín Kratochvíl (1947)  - Senza titolo, 1997
    Lotto 51

    Antonín Kratochvíl (1947) - Senza titolo, 1997

    cm 27,8 x 35,5 (cm 21 x 32,5 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Datata e firmata a penna nera al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonín Kratochvíl (1947)  - Cuba, Procession to San Lazaro, 1993
    Lotto 52

    Antonín Kratochvíl (1947) - Cuba, Procession to San Lazaro, 1993

    cm 27,8 x 35,5 (cm 20,8 x 31,5 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Titolata, firmata e datata a penna blu al margine bianco inferiore recto

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonín Kratochvíl (attribuito a) (1947)  - Senza titolo, 1980s/1990s
    Lotto 53

    Antonín Kratochvíl (attribuito a) (1947) - Senza titolo, 1980s/1990s

    cm 42 x 59,5 (cm 32 x 50,2 immagine)
    Stampa vintage a getto d'inchiostro

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Andrzej Lachowicz (1939-2015)  - Senza titolo, 1975
    Lotto 54

    Andrzej Lachowicz (1939-2015) - Senza titolo, 1975

    cm 47 x 47 (cm 50 x 50 cartoncino)
    16 stampe cromogeniche applicate a cartoncino originale
    Firmata e datata a pennarello nero sul cartoncino recto

    PROVENIENZA
    Collezione Firinu Prof. Piergiorgio, Torino


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957)  - Senza titolo  , 1910s/1920s
    Lotto 55

    Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957) - Senza titolo , 1910s/1920s

    cm 17 x 23
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro dei fotografi sull'immagine da negativo e timbro dei fotografi al verso
    Opera in cornice

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957)  - Senza titolo , 1910s/1920s
    Lotto 56

    Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957) - Senza titolo , 1910s/1920s

    cm 17 x 23
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro dei fotografi sull'immagine da negativo e timbro dei fotografi al verso
    Opera in cornice

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957)  - Senza titolo (Giovane tunisino), 1910s
    Lotto 57

    Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957) - Senza titolo (Giovane tunisino), 1910s

    cm 23,8 x 18 (cm 22,6 x 16,9 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Timbro dei fotografi sull'immagine da negativo

    Opera in cornice


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957)  - Senza titolo, 1900s/1910s
    Lotto 58

    Ernst Landrock - Rudolf Lehnert (1878-1948, 1880-1957) - Senza titolo, 1900s/1910s

    cm 39,1 x 29,3 (cm 38,8 x 28,8 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro dei fotografi sull'immagine da negativo
    Opera in cornice

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Armin Linke (1966)  - Ute Lemper, 1990s
    Lotto 59

    Armin Linke (1966) - Ute Lemper, 1990s

    cm 40,6 x 30,8 (cm 35,3 x 26,3 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Urs Lüthi (1947)  - Dalla serie "Un'isola nell'aria", 1975
    Lotto 60

    Urs Lüthi (1947) - Dalla serie "Un'isola nell'aria", 1975

    cm 49 x 42 (cm 30 x 30 immagine ; cm 58 x 49,5 passepartout)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento su carta politenata, montata su passepartout originale

    Edizione 26 di 75

    Numerata, firmata e datata a matita al recto del passepartout

    Opera in cornice

  • Robert MacPherson (1814-1872)  - Campagna romana, strada per Napoli, 1860s
    Lotto 61

    Robert MacPherson (1814-1872) - Campagna romana, strada per Napoli, 1860s

    cm 22 x 38,6 (cm 49,7 x 57 cartoncino)
    Stampa all'albumina applicata a cartoncino originale
    Timbro a secco del fotografo al recto del cartoncino

  • Kurt Markus (1947)  - France, 1991
    Lotto 62

    Kurt Markus (1947) - France, 1991

    cm 25 x 20 (cm 22,2 x 18 immagine)
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata 1999
    Firmata a matita al margine bianco inferiore recto e titolata, datata e firmata a matita al verso

  • Leo Matiz (1917-1998)  - La alegrìa de leer, 1940s
    Lotto 63

    Leo Matiz (1917-1998) - La alegrìa de leer, 1940s

    cm 33 x 26,8
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata 1951
    Firmata e datata a matita sull'immagine

  • Yasumasa Morimura (1951)  - The Opera (Le Nozze di Figaro), 2000/2002
    Lotto 64

    Yasumasa Morimura (1951) - The Opera (Le Nozze di Figaro), 2000/2002

    cm 21,3 x 16,3 (cm 14,9 x 11,4 immagine)
    C-print vintage montata su passepartout

    Edizione 9 di 20

    Firmata, datata e numerata a penna nera al verso

    Opera in cornice


    PROVENIENZA

    Soh Gallery, Tokyo




    Ironico, irriverente, ma sempre elegante nelle sue citazioni della cultura pop e non solo, Yasumasa Morimura è contemporaneamente il protagonista di mise en scene accuratissime che ricostruiscono movenze, tipologie, costumi come anche il fotografo che le ritrae. Pur essendo tecnicamente degli autoritratti, queste fotografie sembrano piuttosto rientrare nella tipologia di una body art sofisticata che perde ogni graffiante provocazione e preferisce invece giocare con gli stereotipi. 

  • Galina Moskaleva (1954)  - Dalla serie "Reminiscences of the Childhood", 1994
    Lotto 65

    Galina Moskaleva (1954) - Dalla serie "Reminiscences of the Childhood", 1994

    cm 16,5 x 22 (cm 13 x 18,7 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Firmata e datata a penna nera al margine bianco inferiore recto e titolata, firmata e datata a penna nera al verso


    Nata in Lituania ma stabilitasi a Mosca, Galina Moskaleva è stata insegnante, giornalista, curatrice, ma è come fotografa che si è messa in luce con progetti complessi anche dal punto di vista filosofico, come è evidente in questa immagine di una serie su cui ha lavorato per oltre dieci anni che indaga sulla memoria. Lo fa andando a rivedere le vecchie fotografie ereditate dal padre che trasforma facendole proprie e intervenendo sulle stampe per renderle aderenti ai progetti che va elaborando. 
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Galina Moskaleva (1954)  - Dalla serie "Reminiscences of the Childhood", 1995
    Lotto 66

    Galina Moskaleva (1954) - Dalla serie "Reminiscences of the Childhood", 1995

    cm 13,3 x 21,6
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Titolata, firmata e datata a penna nera al verso


    Nata in Lituania ma stabilitasi a Mosca, Galina Moskaleva è stata insegnante, giornalista, curatrice, ma è come fotografa che si è messa in luce con progetti complessi anche dal punto di vista filosofico, come è evidente in questa immagine di una serie su cui ha lavorato per oltre dieci anni che indaga sulla memoria. Lo fa andando a rivedere le vecchie fotografie ereditate dal padre che trasforma facendole proprie e intervenendo sulle stampe per renderle aderenti ai progetti che va elaborando. 
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Philippe Pache (1961)  - Rachel et l'étang, 1997
    Lotto 67

    Philippe Pache (1961) - Rachel et l'étang, 1997

    cm 47,4 x 36,3 (cm 40,2 x 31,1 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Edizione 16 di 30

    Timbro a secco del fotografo al margine bianco inferiore recto e titolata, datata, firmata e numerata a matita al verso

  • Men Pierrot (1954)  - Senza titolo, 2000s
    Lotto 68

    Men Pierrot (1954) - Senza titolo, 2000s

    cm 30,5 x 46 (cm 28 x 42 immagine)
    Stampa a getto d'inchiostro
    Firmata a penna nera con timbro a secco del fotografo al margine bianco inferiore recto


    Ad Antananarivo Pierrot Men non è solo conosciuto per il suo grande studio- laboratorio, ma anche per essere unanimemente considerato il più grando fotografo del Madagascar. I suoi sono stati gli esordi di un pittore che ha poi deciso di dedicarsi alla fotografia avendo compreso che i risultati in questo campo erano decisamente migliori. Pur avendo scattato inizialmente anche a colori, poi abbandonati per l’impossibilità di controllare i risultati come invece sa fare benissimo in camera oscura, Pierrot Men sceglie il bianco e nero per documentare la vita quotidiana della popolazione malgascia che riprende mettendo sempre l’uomo al centro dei suoi interessi.  Lo fa con apparente semplicità, ma anche con uno sguardo complice a indicare il forte legame con la sua terra. Pur avendo realizzato mostre soprattutto in Francia e negli Stati Uniti, in Giappone e in Italia, è nel Madagascar che continua a lavorare con costanza.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jean Ribiére (1922-1989)  - Senza titolo (Travail), 1950s/1960s
    Lotto 69

    Jean Ribiére (1922-1989) - Senza titolo (Travail), 1950s/1960s

    cm 20,2 x 26
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jean Ribiére (1922-1989)  - Senza titolo (Fabrication du papier), 1950s/1960s
    Lotto 70

    Jean Ribiére (1922-1989) - Senza titolo (Fabrication du papier), 1950s/1960s

    cm 20 x 26
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jean Ribiére (1922-1989)  - Senza titolo (Publicité), 1950s/1960s
    Lotto 71

    Jean Ribiére (1922-1989) - Senza titolo (Publicité), 1950s/1960s

    cm 20,3 x 26,3
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pipilotti Rist (1962)  - We were thaught..., 2002
    Lotto 72

    Pipilotti Rist (1962) - We were thaught..., 2002

    cm 44,3 x 30
    Stampa cibachrome vintage

    Edizione 71 di 150

    Etichetta didascalica firmata a penna verde al verso

    Opera in cornice



    Elisabeth Charlotte Rist meglio conosciuta con lo pseudonimo di Pipilotti è un’affermata esponente svizzera della videoarte campo in cui si è affermata sia da sola, sia come esponente del gruppo Les Reines Prochaines. Sia in queste opere premiate anche alla Biennale di Venezia che nelle sue fotografie affronta con sguardo originale i temi legati all’identità e alla sessualità femminili. 

Lotti dal 49 al 72 di 277
Mostra
×

Fotografia: Under 1K

Under 1K: l'asta di fotografia d'autore con base d'asta pari o inferiore ai 1000 €. Un appuntamento ormai immancabile per Finarte, che propone agli appassionati un catalogo quasi 280 lotti divisi in due tornate, la mattina dedicata agli autori internazionali e il pomeriggio agli italiani e a una selezione di opere appartenute alla critica Giuliana Scimé. L'asta giusta per chi vuole arricchire la propria collezione con uno scatto iconico, anche con un piccolo budget. 


INDIRIZZO

Milano / Via Paolo Sarpi, 6

(come raggiungerci)


Per maggiori informazioni: 

fotografia@finarte.it 

02 3363801

Sessioni

  • 19 giugno 2023 ore 11:00 Sessione 1 (1 - 96)
  • 19 giugno 2023 ore 15:00 Sessione 2 (97 - 277)

Esposizione

VISIONE LOTTI SOLO SU APPUNTAMENTO 

Dal lunedì 12 a venerdì 16 giugno

dalle ore 10:00 alle 18:00


Milano / Via Paolo Sarpi, 6

(come raggiungerci)


Per maggiori informazioni e appuntamenti:

fotografia@finarte.it 

02 3363801

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000