Asta N. 442 - Arti Decorative del 900 e Design

Asta N. 442 - Arti Decorative del 900 e Design

giovedì 20 dicembre 2018 ore 15:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 96 di 562
Mostra
Cancella
  • Pietro Lingeri (Bolvedro 1894 - Bolvedro 1968)Controbuffet-mobile espositore...
    Lotto 73

    Pietro Lingeri (Bolvedro 1894 - Bolvedro 1968)

    Controbuffet-mobile espositore da centro, a due ante celanti stipo a ripiani e due vetrine laterali a doppio affaccio. Milano, 1947. Corpo a bordi stondati rivestito in radica a macchia aperta. Riquadro centrale a specchio nella facciata posteriore. Struttura portante in mogano massello a due cavalletti incrociati e rastremati, legati alla base da crociera e reggenti un ripiano impiallacciato in radica. (cm 240x157,5x40) (difetti e restauri)

    Provenienza
    Appartamento R. viale Regina Giovanna, Milano

    Archivi consultati:
    Archivio Pietro Lingeri, Milano

    Bibliografia
    Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di C. Baglione, E. Susani, Electa, Milano 2004, p. 373

    -EN

    Briar-root covered controbuffet with central cupboard with double door and two lateral double facing showcases. Milan, 1947. Mahogany structure with two criss-crossed and tapered legs, connected at the base and supporting a briar-root veneered shelf. (240x157.5x40 cm.) (defects and restorations)

    Provenance
    R. apartment, Regina Giovanna street, Milano

    Pietro Lingeri Archive, Milano

    Literature
    Pietro Lingeri 1894-1968, a cura di C. Baglione, E. Susani, Electa, Milano 2004, p. 373

  • Carlo De Carli (Milano 1910 - Milano 1999)Poltrona modello "806". Produzione...
    Lotto 74

    Carlo De Carli (Milano 1910 - Milano 1999)

    Poltrona modello "806". Produzione Cassina, Meda, 1955ca. Struttura in legno di noce, gambe troncoconiche, rivestimento in velluto giallo. (cm 73x77x80) (lievi difetti e restauri)

    Bibliografia
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 165

    -EN

    Armchair model "806". Produced by Cassina, Meda, 1955ca. Walnut structure, tronco-conical legs, yellow velvet covering. (73x77x80 cm.) (slight defects and restoration)

    Literature
    G. Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano 2008, p. 165

  • Giuseppe Pagano Pogatschnig (Parenzo 1896 - Mauthausen 1945)Coppia di...
    Lotto 75

    Giuseppe Pagano Pogatschnig (Parenzo 1896 - Mauthausen 1945)

    Coppia di poltrone con sgabelli. Produzione Gino Maggioni, Milano, anni '40. Struttura in legno multistrato curvato e legno massello, seduta e schienale in corda intrecciata. Modelli disegnati per l'Universitá Commerciale Luigi Bocconi. (poltrone: cm 61x74x69,5; sgabelli: cm 40x42,5x45) (difetti)

    -EN

    A pair of armchair with stools. Produced by Gino Maggioni, Milan, 1940s. Curved plywood and solid wood structure, seat and back in woven rope. Models designed for the Luigi Bocconi Commercial University. (armchairs: 61x74x69.5 cm; stools: 40x42.5x45 cm) (defects)

  • Studio Brunati/Mendini/Villa (Mario Brunati, Alessandro Mendini, Ferruccio...
    Lotto 76

    Studio Brunati/Mendini/Villa (Mario Brunati, Alessandro Mendini, Ferruccio Villa)

    Gruppo di dodici sedie modello "Fiera di Trieste". Produzione Moscatelli, Cantù, anni '60. Struttura in legno massello rivestimento in velluto beige. (cm 42x89x47,7)

    Provenienza
    Arredi per casa D. Milano

    Esposizioni
    Un prototipo della sedia denominato "Concorso sedia modello fiera di Trieste BM5" fu presentato al Concorso Fiera di Trieste "La sedia", probabilmente nel 1961

    -EN

    Group of twelve chairs model "Fiera di Trieste". Produced by Moscatelli, Cantu, 1960s. Solid wood frame covered in beige velvet. (42x89x47.7 cm.)

    Provenance
    Furniture for home D. Milan

    Exhibition
    A prototype of the chair called "Concorso sedia modello fiera di Trieste BM5" was presented at the Trieste Fair Competition "La sedia", probably in 1961

  • Franco Albini (1905-1977) e Franca Helg (1920-1989) Scrivania modello "SC23"....
    Lotto 77

    Franco Albini (1905-1977) e Franca Helg (1920-1989)

    Scrivania modello "SC23". Produzione Poggi, Pavia, 1958. Legno teak massello, piano in paniforte bordato e controplaccato in teak. (cm 200x90x72,5) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    Sistemazione di un grande appartamento, in "Rivista dell'arredamento", n. 138, giugno 1966, pp. 11-16; R. Baldini, Un esempio di stile, in "Casa novità", n. 1, giugno 1961, pp. 15-20

    -EN

    Desk model "SC23". Produced by Poggi, Pavia, 1958. (200x90x72.5 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Collezione privata, Milano

    Literature
    Sistemazione di un grande appartamento, in "Rivista dell'arredamento", n. 138, giugno 1966, pp. 11-16; R. Baldini, Un esempio di stile, in "Casa novità", n. 1, giugno 1961, pp. 15-20

  • Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)Tavolo da gioco modello "753"....
    Lotto 78

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Tavolo da gioco modello "753". Produzione Cassina, Meda, 1962. Struttura in palissandro indiano massello piano in palissandro indiano impiallacciato e parzialmente rivestito in panno verde. (cm 90x72,5x90) (lievi difetti)

    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 551

    -EN

    Gaming table model "753". Produced by Cassina, Meda, 1962. Indian solid rosewood structure veneered rosewood structure and partially draped in green textile. (90x72.5x90 cm.) (slight defects)

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 551

  • Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)Tavolo basso quadrato con gambe a...
    Lotto 79

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Tavolo basso quadrato con gambe a sezione quadrata unite e irrigidite da traverse poste a incastro su livelli alternati. Produzione Brugnoli Mobili, Cantù, 1955. Struttura in palissandro indiano massello e piano in palissandro indiano impiallacciato. (cm 80x35x80) (lievi difetti)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio del Design di
    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 343

    -EN

    Coffe table with square-section legs joined together and stiffened by cross-pieces placed at intervals on alternating levels. Produced by Brugnoli Mobili, Cantu, 1955. Solid Indian rosewood structure and veneered Indian rosewood top. (80x35x80 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by Ico Parisi Design Archives

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 343

  • Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)Coppia di letti singoli modello "Parisi...
    Lotto 80

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Coppia di letti singoli modello "Parisi 1". Produzione Brugnoli Mobili, Cantù, 1960. Struttura portante in tubolare bronzato a sezione quadrata; telaio in legno con doghe; testiera e pediera formate da più listoni in wengé massello, distanziati tra loro e uniti da cornici quadrate con angoli interni smussati in ottone bronzato poste in prossimità dei lati. (cm 90x92,5x195) (lievi difetti)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio del Design di
    Bibliografia
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, pp. 450-451

    -EN

    Pair of beds single version of the "Parisi 1" double bed model "Parisi 1". Produced by Brugnoli Mobili, Cantu, 1960. Bearing bronzed in tubular structure with square section; wooden frame with slats; headboard and footboard formed by several planks in solid wenge, spaced from each other and joined by square frames with rounded internal corners in bronzed brass placed near the sides. (90x92.5x195 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by Ico Parisi Design Archives

    Literature
    R. Lietti, Ico Parisi. Design. Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, pp. 450-451

  • PAOLO BUFFA ( Milano 1903 - Milano 1970 ) Tavolo in legno di mogano e noce...
    Lotto 81

    PAOLO BUFFA
    ( Milano 1903 - Milano 1970 )
    Tavolo in legno di mogano e noce massello lastronato e impiallacciato con profilature intarsiate in legno chiaro, puntali e fasce delle gambe lanceolate in ottone e bronzo, piano in marmo venato verde/grigio. Esecuzione Mario Quarti, Milano, anni '50. (cm 181x79x93) (lievi difetti e mancanze) Accompagnato da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    PAOLO BUFFA
    ( Milano 1903 - Milano 1970 )
    Table in walnut and mahogany solid and veneered wood with inlaid wood light profiles, tip, and legs band lanceolate in brass and bronze, green / gray veined marble top. Execution by Mario Quarti, Milan, 1950s. (181x79x93 cm.) (slight defects and losses) Appended declaration of authenticity by the Paolo Buffa Archive

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Buffet a quattro ante in legno di...
    Lotto 82

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Buffet a quattro ante in legno di mogano e noce massello lastronato e impiallacciato con profilature intarsiate in legno chiaro, pomelli, puntali e fasce delle gambe lanceolate in ottone e bronzo, piano in marmo venato verde/grigio. Esecuzione Mario Quarti, Milano, anni '50. (cm 234x96,5x54) (lievi difetti)

    Accompagnato da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Four-door buffet in walnut and mahogany solid and veneered wood with inlaid wooden light profiles, knobs, spikes and lanceolate legs bands in brass and bronze, green / gray veined marble top. Execution by Mario Quarti, Milan, 1950s. (234x96.5x54 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by the Paolo Buffa Archive

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Dieci sedie in legno di mogano e noce...
    Lotto 83

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Dieci sedie in legno di mogano e noce massello con seduta imbottita rivestita in velluto giallo. Esecuzione Mario Quarti, Milano, anni '50. (cm 46x96,5x52) (lievi difetti)

    Accompagnate da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Ten chairs in solid walnut and mahogany wood with padded seat covered in yellow velvet. Execution by Mario Quarti, Milan, 1950s. (46x96.5x52 cm.) (slight defects)

    Appended declaration of authenticity by the Paolo Buffa Archive

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Coppia di sedie in legno con sedile...
    Lotto 84

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Coppia di sedie in legno con sedile imbottito. Esecuzione Marelli & Colico, Cantù, 1955. Struttura in legno di mogano con gambe tornite e rastremate, connesse nell'alto schienale da elementi orizzontali sagomati. (cm 48x102x48)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Pair of wooden chairs with upholstered seat. Execution by Marelli & Colico, Cantu, 1955. Mahogany wood structure with turned and tapered legs, connected in the back by shaped horizontal elements. (48x102x48 cm.)

    Appended declaration of authenticity by Paolo Buffa Archives

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Poltroncina con schienale a...
    Lotto 85

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Poltroncina con schienale a "bacchette". Esecuzione Marelli & Colico, Cantù, 1946. Legno citronnier. (cm 60x102x57)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio
    Bibliografia
    “Domus”, n 226, gennaio-febbraio 1948, p. 57; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949 (quarta serie), tav. 298; G. Ulrich, Arredatori contemporanei, Gorlich, Milano, 1949; R. Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie poltrone divani, Hoepli, Milano 1950, tav. 128; R.Rizzi, M.Marelli, N.Novati, I mobili di Paolo Buffa, Clac, Cantù 2001, pp. 21, 50; Eredi di Angelo Marelli, Paolo Buffa designer, Cantù 1993, p. 13

    -EN

    Armchair with "chopsticks" backrest. Execution by Marelli & Colico, Cantu, 1946. Citronnier wood. (60x102x57 cm.)

    Appended declaration of authenticity by Paolo Buffa Archives

    Literature
    “Domus”, n 226, gennaio-febbraio 1948, p. 57; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949 (quarta serie), tav. 298; G. Ulrich, Arredatori contemporanei, Gorlich, Milano, 1949; R. Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie poltrone divani, Hoepli, Milano 1950, tav. 128; R.Rizzi, M.Marelli, N.Novati, I mobili di Paolo Buffa, Clac, Cantù 2001, pp. 21, 50; Eredi di Angelo Marelli, Paolo Buffa designer, Cantù 1993, p. 13

  • Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)Tavolino da salotto di forma...
    Lotto 86

    Paolo Buffa (Milano 1903 - Milano 1970)

    Tavolino da salotto di forma rettangolare con piano intermedio. Esecuzione Serafino Arrighi, Cantù, seconda metà degli anni '60. Quattro sostegni a sezione esagonale non regolare in legno di mogano, innestati su ogni lato a listelli traversi dalle terminazioni allegate. Lastra in vetro sovrapiano. (cm 80x35,5x80)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa

    -EN

    Rectangular coffe table with intermediate level. Execution by Serafino Arrighi, Cantu, Second half of the 60'Four supports with non-regular hexagonal section in mahogany wood, grafted on each side to cross strips from the allergated endings. Glass top. (80x35.5x80 cm.)

    Appended declaration of authenticity by Paolo Buffa Archives

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Sei sedie della serie...
    Lotto 87

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Sei sedie della serie "Programma S11". Produzione Sorgente del mobile, Arosio, anni '70. Struttura in legno, seduta e schienale in pelle ocra. (cm 41x99x43)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol II, Allemandi, Torino 2003, p. 133

    -EN

    Six chairs of the series "Programma S11". Produced by Sorgente del mobile, Arosio, 1970s. Wooden structure, seat and back in ocher leather. (41x99x43 cm.)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol II, Allemandi, Torino 2003, p. 133

  • ANGELO MANGIAROTTI ( Milano 1921 - Milano 2012 ) Tavolo rettangolare....
    Lotto 88

    ANGELO MANGIAROTTI
    ( Milano 1921 - Milano 2012 )
    Tavolo rettangolare. Produzione Sorgente del mobile, Arosio, 1972ca. Piano impiallacciato e bordato in palissandro indiano, gambe in ghisa patinata color bronzo. (cm 220x72x80) (difetti)

    -EN

    ANGELO MANGIAROTTI
    ( Milano 1921 - Milano 2012 )
    Rectangular table. Produced by Sorgente del mobile, Arosio, 1972ca. Veneered top and edge in Indian rosewood, cast iron legs bronze colored (220x72x80 cm.) (defects)

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Tavolo modello "M1". Esecuzione...
    Lotto 89

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Tavolo modello "M1". Esecuzione Fucina per Tisettanta, Cantù, fine anni '60. Marmo giallo venato. (h cm 74; d cm 130) (lievi difetti e piccoli restauri)

    Bibliografia
    "Abitare", n. 75, maggio 1969; "Domus", n 478, settembre 1969, p. 471; "Casa Amica", 22/05/1973, p. 107; U. Dietz, M. Thyriot, K. Sembach, Classici moderni, Editoriale Domus, 1985, p. 44; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950/2000 per l'arredamento domestico, Allemandi Torino 2003, p. 160; L. Vivanti, Tisettanta: quarant'anni di design, quarant'anni di casa, Electa, Milano 2011, p. 38

    -EN

    Table model "M1". Execution by Fucina per Tisettanta, Cantu. Yellow veined marble. (h 74 cm.; d 130 cm.) (slight defects and minor restoration)

    Literature
    "Abitare", n. 75, maggio 1969; "Domus", n 478, settembre 1969, p. 471; "Casa Amica", 22/05/1973, p. 107; U. Dietz, M. Thyriot, K. Sembach, Classici moderni, Editoriale Domus, 1985, p. 44; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950/2000 per l'arredamento domestico, Allemandi Torino 2003, p. 160; L. Vivanti, Tisettanta: quarant'anni di design, quarant'anni di casa, Electa, Milano 2011, p. 38

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Tavolo modello "302"....
    Lotto 90

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Tavolo modello "302". Produzione Bernini, Milano, 1961. Basamento in fusione di bronzo tornita, piano in onice. (h cm 73,5; d cm 149,5) (lievi difetti e restauri)

    Bibliografia
    "Domus", n. 400, marzo 1963, pubblicità; I. De Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 200-201

    -EN

    Table model "302". Produced by Bernini, Milan, 1961. Base in cast bronze, onyx top. (h 73.5 cm.; d 149.5 cm.) (slight defects and restoration)

    Literature
    "Domus", n. 400, marzo 1963, pubblicità; I. De Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 200-201

  • Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)Mobile contenitore a quattro...
    Lotto 91

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Mobile contenitore a quattro scomparti con ante scorrevoli e uno a cinque cassetti. Esecuzione Piero Frigerio, Cantù, anni '50. Legno impiallacciato e massello di Teak, traliccio di base in ferro verniciato nero e ottone, piedini regolabili.
    Lo stesso mobile fu eseguito in due varianti, una con piedi a plinto in bronzo tornito, l'altra con piedi a plinto in pietra. (cm 300x97x45)

    Bibliografia
    per esemplari simili:
    Nuovi tavoli e una sedia, in "Domus", n. 361, dicembre 1959, p. 59

    -EN

    Cabinet with four compartments with sliding doors and one with five drawers. Execution by Piero Frigerio, Cantu, 1950s. Veneered and solid wood, black painted iron and brass truss at the base, adjustable feet.
    The same piece of furniture was made in two versions: the first one with turned bronze feet, the other one with stone feet. (300x97x45 cm.)

    Literature
    For similar example:
    Nuovi tavoli e una sedia, in "Domus", n. 361, dicembre 1959, p. 59

  • Osvaldo Borsani (1911-1985) e Aligi Sassu (1912-2000) Coppia di quadri...
    Lotto 92

    Osvaldo Borsani (1911-1985) e Aligi Sassu (1912-2000)

    Coppia di quadri girevoli in legno, ottone e cristallo molato inquadranti ciascuno due tempere su carta di Aligi Sassu. (pannello cm 71x46; h tot 137,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Pair of swiveling paintings tempera on paper by Aligi Sassu on wood, brass and crystal structure.. (panel 71x46 cm; h total 137.5)

    Provenance
    Collezione privata, Milano

  • Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)Specchio retroilluminato....
    Lotto 93

    Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)

    Specchio retroilluminato. Produzione Atelier Borsani, Italia, 1940ca. Vetro con cornice in legno decorato a foglia d’oro e finitura a gesso. (cm 97x120x10) (lievi difetti e piccoli restauri)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    G. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, p. 349

    -EN

    Backlit mirror. Produced by Atelier Borsani, Italy, 1940ca. Glass with wooden frame decorated with gold leaf and plaster. (97x120x10 cm.) (slight defects and minor restoration)

    Provenance
    Collezione privata, Milano

    Literature
    G. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, p. 349

  • Duilio Barnabè (1914 - 1961)Mobile bar a due ante. Produzione Fontana Arte,...
    Lotto 94

    Duilio Barnabè (1914 - 1961)

    Mobile bar a due ante. Produzione Fontana Arte, Milano, anni '60. Legno ebanizzato, cristallo retro dipinto con i segni dello zodiaco firmato in basso a destra "DUBE'*FONTANA ARTE*". Interni in tessere di vetro specchiato e metallo nichelato. (cm 79,5x124,5x31,5) (lievi difetti, restauri e piccole mancanze)

    -EN

    Two-door cabinet bar. Produced by Fontana Arte, Milan, 1960s. Ebonized wood, retro crystal painted with the signs of the zodiac signed in the lower right corner "DUBE '* FONTANA ARTE *". Interior in mirrored glass tesserae and nickel-plated metal. (79.5x124.5x31.5 cm.) (slight defects, minor restoration and minor losses)

  • Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)Tavolo basso con piano a losanga....
    Lotto 95

    Osvaldo Borsani (Varedo 1911 - Milano 1985)

    Tavolo basso con piano a losanga. Esecuzione Arredamenti Borsani Varedo, 1953. Struttura in ottone lucidato, piano in legno massello inquadrante piano in cristallo retroverniciato con composizione della serie "concetto spaziale", concepita e sviluppata da Borsani con Lucio Fontana. (cm 110,5x51x60)

    Accompagnato da dichiarazione di autenticità dell'Archivio
    Bibliografia
    per esemplari delle medesima serie:
    P. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore, Skira, Milano 2018, pp. ; Il Movimento Spaziale, a cura di M. Corgnati, Catalogo dell’esposizione, Credito Artigiano, 1999, p. 23; Giamaica. Arte a Milano 1946-1959, a cura di M. Corgnati, Catalogo dell’esposizione, PubliPaolini, 1992, p. 82,

    -EN

    Coffee table with diamond shape. Execution by Arredamenti Borsani Varedo, 1953. Polished brass structure, solid wood top framing back-painted glass top with composition of the "concetto spaziale" series, designed and developed by Borsani with Lucio Fontana. (110.5x51x60 cm.)

    Accompanied by a declaration of authenticity of the Osvaldo Borsani Archives

    Literature
    for examples of the same series:
    P. Bosoni, Osvaldo Borsani. Architect, designer, entrepreneur, Skira, Milan 2018, pp. ; The Space Movement, edited by M. Corgnati, Catalog of the exhibition, Credito Artigiano, 1999, p. 23; Jamaica. Art in Milan 1946-1959, edited by M. Corgnati, Catalog of the exhibition, PubliPaolini, 1992, p. 82

  • Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)Sei appendiabiti in rovere e cinque...
    Lotto 96

    Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)

    Sei appendiabiti in rovere e cinque pomoli in ottone su boiserie in rovere. Torino, 1944-1947. (boiserie: cm 281x302,5x34; appendiabiti: cm 30,5x27x16,5; pomoli: d cm 8, l cm 9) (lievi difetti e piccole mancanze)

    Provenienza
    Casa M. Torino

    Fonti archivistiche: Politecnico di Torino, Archivi della Biblioteca Centrale di Architettura "Roberto Gabetti", fondo
    Bibliografia
    “Nuestra Arquitectura”, dicembre 1948; Turinese baroque, in «Domus», 229, 1948; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949, ill. 598, 601, 696; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 102-103; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, pp. 97, 98, 99; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 188-189, 219; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft, Testo & Immagine, Torino 1996, pp. 40-41; M. De Giorgi, Carlo Mollino. Interni in piano-sequenza, Abitare Segesta, Milano 2004, pp. 122-125; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 38-45; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 76; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 100, 222

    -EN

    Six hangers in oak and five brass knobs on oak boiserie. Turin, 1944-1947. (boiserie: 281x302.5x34 cm; clothes hanger: cm 30.5x27x16.5; knobs: d cm 8. l cm 9) (slight defects and small losses)

    Provenance
    M. House, Turin

    Archival sources: Turin Polytechnic, Archives of the Central Library of Architecture "Roberto Gabetti", Carlo Mollino archive

    Literature
    “Nuestra Arquitectura”, dicembre 1948; Turinese baroque, in «Domus», 229, 1948; R. Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1949, ill. 598, 601, 696; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 102-103; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, pp. 97, 98, 99; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 188-189, 219; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft, Testo & Immagine, Torino 1996, pp. 40-41; M. De Giorgi, Carlo Mollino. Interni in piano-sequenza, Abitare Segesta, Milano 2004, pp. 122-125; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 38-45; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 76; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 100, 222

Lotti dal 73 al 96 di 562
Mostra
×

Asta N. 442 - Arti Decorative del 900 e Design

La percentuale d'acquisto riservata alle due giornate d'asta del 20 e 21 dicembre sarà del 25%

Esposizione:

14, 15, 16 dicembre 2018
(10/13 - 14/18)

Sessioni

  • 20 dicembre 2018 ore 15:00 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 145 (1 - 145)
  • 21 dicembre 2018 ore 10:00 Seconda Sessione - dal lotto 146 al lotto 348 (146 - 348)
  • 21 dicembre 2018 ore 15:00 Terza Sessione - dal lotto 349 al lotto 562 (349 - 562)