La Collezione Enrico e Antonello Falqui. Di padre in figlio una vita nell'arte - SECONDA SESSIONE

La Collezione Enrico e Antonello Falqui. Di padre in figlio una vita nell'arte - SECONDA SESSIONE

giovedì 23 maggio 2024 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 48 di 245
Mostra
Cancella
  • Comodino in legno patinato, fine del XIX secolo tre cassetti in colonna...
    Lotto 317

    Comodino in legno patinato, fine del XIX secolo tre cassetti in colonna frontali, piedi rastremati
    cm 80x58x41

  • Bureau cylindre in mogano, Inghilterra, seconda metà del XIX secolo facciata...
    Lotto 319

    Bureau cylindre in mogano, Inghilterra, seconda metà del XIX secolo facciata suddivisa in tre cassetti sormontati da ripiano scrittoio estraibile rivestito in pelle e rullo a celare quattro scomparti e quattro tiretti cm 100x103x54

  • Due scatole in cartapesta laccata, Russia, XX secolo entrambe decorate in...
    Lotto 320

    Due scatole in cartapesta laccata, Russia, XX secolo entrambe decorate in vivace policromia da paesaggi con figure, di cui una quadrangolare con coperchio incernierato e la piccola di forma circolare 
    cm 4x14x14 e cm 2,5x6

  • Scatola in cartapesta con figura di ballerina ritratta in posizione di...
    Lotto 321

    Scatola in cartapesta con figura di ballerina ritratta in posizione di arabesque
    cm 5x15x11

  • Due scatole diverse in cartapesta, Giappone, XX secolo una di forma...
    Lotto 322

    Due scatole diverse in cartapesta, Giappone, XX secolo una di forma quadrangolare decorata in oro e argento da una farfalla ed un ramo di convolvoli, l'altra rettangolare con copertura sovrapponibile decorata in oro da figura di airone e vegetazione palustre; due fori laterali con lunghi cordini per permettere la chiusura. Lievi difetti cm 3,5x19x19 e cm 4x27x9

  • Due pupi siciliani: Rinaldo e Armida la figura femminile è caratterizzata da...
    Lotto 323

    Due pupi siciliani: Rinaldo e Armida la figura femminile è caratterizzata da grandi occhi mobili azzurri, lunghi capelli castani, abito ricamato e guarnita da gioielli; il paladino reca volto ed arti in legno dipinto, abito in tessuto, elmo, scudo ed armatura in lamina stampata
    altezza cm 95 e cm 80 rispettivamente

  • Calamaio circolare in ceramica bianca, Ginori porta inchiostro con tappo in...
    Lotto 324

    Calamaio circolare in ceramica bianca, Ginori porta inchiostro con tappo in metallo. Marchio in blu sotto la base
    cm 6x12

  • Piccola scatola portagioie in porcellana nera, Tiffany & co. 1977 a forma di...
    Lotto 325

    Piccola scatola portagioie in porcellana nera, Tiffany & co. 1977 a forma di gatto nero dormiente acciambellato cm 5x8

  • Coppia di brocche in ceramica policroma, fine del XIX secolo decorate in...
    Lotto 326

    Coppia di brocche in ceramica policroma, fine del XIX secolo decorate in verde, rosso e blu con tralci fioriti; manici a nastro percorsi rispettivamente da un tralcio vede e da analogo motivo in rosso. Rotture altezza cm 15

  • Coppia di antichi albarelli in maiolica bianca e blu, Napoli, XIX secolo...
    Lotto 327

    Coppia di antichi albarelli in maiolica bianca e blu, Napoli, XIX secolo decorati da un paesaggio con architetture racchiuso entro riserva delimitata ai lati da motivi vegetali; difetti altezza cm 17,5

  • Grande gufo in ceramica artistica nei toni del giallo e del bruno...
    Lotto 328

    Grande gufo in ceramica artistica nei toni del giallo e del bruno realisticamente reso su un cesto di vimini, con il piumaggio ed i caratteristici ciuffi applicati altezza cm 36

  • Tre animali diversi di distinte manifatture due ricci in ceramica policroma,...
    Lotto 329

    Tre animali diversi di distinte manifatture due ricci in ceramica policroma, rispettivamente realisticamente decorato con aculei bruni e a fantasia con fiori rosa, ed un armadillo in pietra saponaria cm 8x15x7 e 8x24x5

  • Tartaruga in bronzo dorato carapace impreziosito da minuziosa lavorazione...
    Lotto 330

    Tartaruga in bronzo dorato carapace impreziosito da minuziosa lavorazione applicata in filigrana e da quattordici gemme cabochon in pietra dura cm 5,5x15x10

  • Tre figure marine diverse un pesce in metallo a patina verde, uno in pietra...
    Lotto 331

    Tre figure marine diverse un pesce in metallo a patina verde, uno in pietra saponaria e una balena salvadanaio in ceramica verde cm 13 e cm 21

  • Coppia di dadi fermacarte in bronzo massiccio con lettera "T" incisa cm 4x4x4
    Lotto 332

    Coppia di dadi fermacarte in bronzo massiccio con lettera "T" incisa cm 4x4x4

  • Miniatura con figure di orientali dipinte in policromia, Iran, dinastia...
    Lotto 333

    Miniatura con figure di orientali dipinte in policromia, Iran, dinastia Qajar, XIX secolo minuta rappresentazione di una scena di vita in un palazzo, animata da quattordici figure ritratte in diverse azioni
    cm 7,7x12,7

  • Antico frammento di bassorilievo in terracotta raffigurante vestale; entro...
    Lotto 334

    Antico frammento di bassorilievo in terracotta raffigurante vestale; entro cornice a teca
    altezza cm 18 - in cornice cm 32x25

  • Cappuccina in ottone dorato, inizi del XX secolo caratteristica cassa...
    Lotto 335

    Cappuccina in ottone dorato, inizi del XX secolo caratteristica cassa squadrata con cristalli molati, quadrante in smalto bianco con fascia oraria a numeri romani e piccolo contatore della sveglia a ore sei. Movimento meccanico a carica manuale a vista. Provvisto di chiave di carica. Da revisionare
    cm 14x8x7

  • Coppia di sedie Biedermeier in mogano, seconda metà del XIX secolo schienali...
    Lotto 336

    Coppia di sedie Biedermeier in mogano, seconda metà del XIX secolo schienali a giorno con spalliera e cartella sagomate, sedili impagliati, gambe a sciabola. Difetti cm 91x43x40

  • Toletta in legno patinato, fine del XIX secolo piano apribile con specchio al...
    Lotto 337

    Toletta in legno patinato, fine del XIX secolo piano apribile con specchio al verso e divisori interni; un cassetto nella fascia, gambe tornite unite da traversa cm 76x69x43

  • Mobile a due corpi in noce, XIX secolo due ante a vetri nella parte superiore...
    Lotto 338

    Mobile a due corpi in noce, XIX secolo due ante a vetri nella parte superiore delimitate da lesene scanalate con capitelli intagliati ed un ampio vano sottostante; corpo inferiore a due sportelli con ripiano interno, piedi a mensola
    cm 246x133x65

  • Coppia di tulipiere a ventaglio in maiolica policroma, Delphin Massier...
    Lotto 339

    Coppia di tulipiere a ventaglio in maiolica policroma, Delphin Massier (1836-1907) Entrambe firmate in nero: Delphin Massier Vallauris A.M. sotto la base cm 16x29x5

  • Coppia di gruppi in ceramica con cane barboncino e cuccioli, Staffordshire,...
    Lotto 340

    Coppia di gruppi in ceramica con cane barboncino e cuccioli, Staffordshire, Inghilterra, XIX secolo figure ritratte sedute su cuscini blu con accenti dorati cm 13x11x5

  • Due figure in porcellana e ceramica decorata, Olanda, XIX secolo con donna...
    Lotto 341

    Due figure in porcellana e ceramica decorata, Olanda, XIX secolo con donna che munge, Olanda (Makkum R.R.) ed una mucca di Delft decorata in monocromia blu a motivi floreali; lievi difetti cm 12x15x7 e cm 10x15x7 rispettivamente

Lotti dal 25 al 48 di 245
Mostra
×

La Collezione Enrico e Antonello Falqui. Di padre in figlio una vita nell'arte - SECONDA SESSIONE

La collezione comprende opere dei maggiori esponenti del 900 italiano tra i quali Scipione, Pirandello, Guttuso, Fontana, Marino Marini, Morandi, De Pisis, Arturo Martini.


PRIMA TORNATA: 23/05/2024 Ore 10:30 - Lotti 293-418

SECONDA TORNATA: 23/05/2024 Ore 15:00 - Lotti 419-538


ESPOSIZIONE

Da Giovedì 16 a Domenica 19 Maggio 2024 dalle 10 alle 19, Lunedì 20 Maggio 2024 dalle ore 10 alle 13

presso PALAZZO CELSI, CORSO VITTORIO EMANUELE II 18, Roma

Sessioni

  • 23 maggio 2024 ore 10:30 Prima sessione - Arredi e oggetti d'arte (293 - 418)
  • 23 maggio 2024 ore 15:00 Seconda tornata Arredi e Oggetti d'Arte (419 - 538)

Esposizione

ESPOSIZIONE

Da Giovedì 16 a Domenica 19 Maggio 2024 dalle 10 alle 19, Lunedì 20 Maggio 2024 dalle ore 10 alle 13

presso PALAZZO CELSI, CORSO VITTORIO EMANUELE II 18, Roma

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000