ASTA N°44 - DIPINTI SELEZIONATI del XIX e XX Secolo

ASTA N°44 - DIPINTI SELEZIONATI del XIX e XX Secolo

sabato 24 febbraio 2024 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 40 di 40
Mostra
Cancella
  • Camillo Rapetti Milano 1859 - 1929 Paesaggio
    Lotto 25

    Camillo Rapetti Milano 1859 - 1929 Paesaggio Olio su tavola cm 22x49

  • Mario Capuzzo  Badia Polesine, 1902 - 1972 Cucendo i panni
    Lotto 26

    Mario Capuzzo Badia Polesine, 1902 - 1972 Cucendo i panni Olio su tela cm 65x50

  • Luigi Pagan  Chioggia 1907-1990 Nel porto
    Lotto 27

    Luigi Pagan Chioggia 1907-1990 Nel porto Olio su tavola cm 27x35

  • Teodoro Wolf Ferrari Venezia 1878 - San Zenone degli Ezzelini 1945 Quiete
    Lotto 28

    Teodoro Wolf Ferrari Venezia 1878 - San Zenone degli Ezzelini 1945 Quiete Olio su tavola cm 29,5x26,5

  • Duilio Corompai  Venezia 1876 - Noventa Vicentina (VI) 1952 Giornata di sole
    Lotto 29

    Duilio Corompai Venezia 1876 - Noventa Vicentina (VI) 1952 Giornata di sole Olio su cartone cm 24x31

  • Vittorio Antonio Cargnel Venezia 1872 - Milano 1931 Mercato a Castelfanco Veneto
    Lotto 30

    Vittorio Antonio Cargnel Venezia 1872 - Milano 1931 Mercato a Castelfanco Veneto Olio su tela applicata cm 23x29

  • Felice Castegnaro Montebello Vicentino 1872 - Zero Branco 1958 Passeggiata
    Lotto 31

    Felice Castegnaro Montebello Vicentino 1872 - Zero Branco 1958 Passeggiata Acquarello su carta cm 65x50 Castegnaro Felice nacque a Montebello Vicentino nel 1872, e i suoi primi passi nel mondo dell'arte furono compiuti all'Accademia Olimpica di Vicenza. Successivamente si trasferì a Venezia, dove si immerso negli studi artistici seguendo i corsi tenuti da E. Tito.Il suo talento artistico emerse chiaramente quando presentò opere con temi lagunari alla Mostra veronese del 1899 e alla Triennale di Milano del 1900, con un particolare lavoro intitolato "Venezia d'estate". Nel 1901, Castegnaro si affermò ulteriormente alla Biennale con l'opera "Raggi d'oro", caratterizzata da una pennellata rapida e una vivace gamma cromatica, diventando un tratto distintivo del suo stile.La sua produzione artistica includeva una varietà di generi, tra cui paesaggi, ritratti e dipinti di figura. Opere significative includono "Maternità" (collezione Cassa di Risparmio, Venezia) e "Mammina" (esposta a Roma, Palazzo del Quirinale). Partecipò attivamente alle biennali veneziane, con contributi notevoli nel 1903 con "Le tabacchinie", e alle mostre di Torino nel 1902 con opere come "Confidenze" e "Al mare". A Roma, nel 1906, presentò "Fondamentina", mentre nel 1911 espose "Falciatori".La carriera di Castegnaro Felice fu caratterizzata da una continua partecipazione a importanti eventi artistici e mostre, consolidando la sua presenza nel panorama artistico italiano dell'epoca. La sua morte nel 1958 segnò la fine di una carriera prolifica e influente, ma il suo contributo artistico continua a essere apprezzato e studiato ancora oggi.

  • Achille Beltrame  Arzignano VI 1871 - Milano 1945 Fanciulla
    Lotto 32

    Achille Beltrame Arzignano VI 1871 - Milano 1945 Fanciulla Pastello su carta cm 50x39

  • Luigi Serena  Montebelluna (TV) 1855 - Treviso 1911 Ritratto femminile
    Lotto 33

    Luigi Serena Montebelluna (TV) 1855 - Treviso 1911 Ritratto femminile Olio su tela applicata cm 36x24

  • Millo Bortoluzzi  Treviso 1868 - Dolo 1933 Il cacciatore
    Lotto 34

    Millo Bortoluzzi Treviso 1868 - Dolo 1933 Il cacciatore Olio su cartone cm 37,5x37,5

  • Ugo Flumiani  Trieste 1876 - 1938 L'aragosta
    Lotto 35

    Ugo Flumiani Trieste 1876 - 1938 L'aragosta Olio su tavola cm 50x66

  •  Ugo Flumiani  Trieste 1876 - 1938 Il granchio
    Lotto 36

    Ugo Flumiani Trieste 1876 - 1938 Il granchio Olio su tavola cm 50x70

  • Attilio Lasta  Villa Lagarina TN 1886 - 1975 Natura morta con pesche
    Lotto 37

    Attilio Lasta Villa Lagarina TN 1886 - 1975 Natura morta con pesche Olio su tavola cm 56,5x75

  • Giuseppe Pogna Trieste 1845-1907 Regata a Trieste
    Lotto 38

    Giuseppe Pogna Trieste 1845-1907 Regata a Trieste Olio su tela cm 35x52 (difetti)

  • Carlo Ostrogovich  Veglia 1884 - Milano 1962 Venezia
    Lotto 39

    Carlo Ostrogovich Veglia 1884 - Milano 1962 Venezia Olio su tavola cm 58x84

  • Italo Mus  Chatillon AO 1892 - Saint Vincent AO 1967 Contadinella Valdostana
    Lotto 40

    Italo Mus Chatillon AO 1892 - Saint Vincent AO 1967 Contadinella Valdostana Pastelli su carta cm 41x31

Lotti dal 25 al 40 di 40
Mostra
×

ASTA N°44 - DIPINTI SELEZIONATI del XIX e XX Secolo

La casa d'aste Santa Giulia è lieta di invitarvi alla prossima asta che si terrà il giorno Sabato 24 Febbraio. 

L'asta sarà composta da 40 dipinti selezionati dai nostri esperti. Potrete trovare una grande varietà di soggetti, tra paesaggi, marine, interni, etc.

Grazie per l'attenzione.

Sessioni

  • 24 febbraio 2024 ore 15:00 Sabato 24 Febbraio - Ore 15:00 (1 - 40)

Esposizione

MOSTRA ASTA


Venerdì 16 Febbraio 10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00

Venerdì 23 Febbraio 10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00


Su appuntamento via telefono o whatsapp +39 351 3351 356


Pagamenti e Spedizioni

Contanti fino a 4.999 euro,

assegno circolare,

bonifico bancario,

carta di credito (Potrebbero applicarsi commissioni)


Per ricevere preventivi dettagliati riguardanti le spedizioni, vi invitiamo gentilmente a inviarci una email all'indirizzo aste@galleriasantagiualia.com. Il costo medio delle spedizioni varia solitamente da 30 a 50 euro, a seconda della tecnica e delle dimensioni del dipinto.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

25% sul prezzo di aggiudicazione.

Rilanci

  • da 0 a 500 rilancio di 50
  • da 500 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 5000