Risultati

Lotti dal 1 al 24 di 955410
Mostra
  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Il preside in pensione, 1955...
    Lotto 501

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Il preside in pensione, 1955
    Carboncino su carta
    cm. 44,8x33,8

    Titolo, firma e data in basso al centro: Il preside / in pensione / Ott. Rosai / 9.3.55.
    Al verso: timbro Il Fiore Galleria d'Arte, Firenze.

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda.

  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Autoritratto Matita su carta...
    Lotto 502

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Autoritratto
    Matita su carta
    cm. 50x40

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda.

  • Giorgio Morandi (Bologna, 1890 - 1964) Natura morta con sei oggetti,...
    Lotto 503

    Giorgio Morandi
    (Bologna, 1890 - 1964)
    Natura morta con sei oggetti, (1930-73)
    Acquaforte su rame, es. 93/120
    cm. 19,8x23,7 (lastra), cm. 37,6x48 (carta)

    Firma e data in lastra in basso al centro: Morandi 1930 (speculare). Sigla delle sorelle Morandi a matita sul margine in basso a destra: A. D. MT. Morandi, tiratura in basso a sinistra: 93/120.

    Bibliografia
    Lamberto Vitali, L'opera grafica di Giorgio Morandi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964, n. 124;
    Michele Cordaro, Morandi incisioni. Catalogo Generale, Edizioni Electa, Milano, 1991, p. 88, n. 1930 10.

    Tiratura postuma su carta Giappone numerata e firmata dalle sorelle dell'artista comprendente 6 prove di stampa, 3 esemplari segnati a, b, c, 10 esemplari segnati da I/X a X/X e 120 esemplari numerati da 1/120 a 120/120 destinati al volume 50 acquarelli di Giorgio Morandi, edito a Torino nel 1973.

  • Giorgio Morandi (Bologna, 1890 - 1964) Paesaggio. Grizzana, 1913 Acquaforte...
    Lotto 504

    Giorgio Morandi
    (Bologna, 1890 - 1964)
    Paesaggio. Grizzana, 1913
    Acquaforte su zinco, es. 39/40
    cm. 16,2x23,4 (lastra), cm. 27,3x39,3 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Morandi 1913, tiratura in basso a sinistra: 39/40.
    Al verso sulla carta: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 2287/3; su un pannello di supporto: etichetta e timbro Galleria del Milione, Milano, con archivio n. 14097: numero 2287/3.

    Bibliografia
    Lamberto Vitali, L'opera grafica di Giorgio Morandi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964, n. 2;
    Michele Cordaro, Morandi incisioni. Catalogo Generale, Edizioni Electa, Milano, 1991, p. 4, n. 1913 1.

    Primo stato su due, tiratura di 40 esemplari numerati oltre ad alcune prove di stampa.

  • Giorgio Morandi (Bologna, 1890 - 1964) Paesaggio (Casa a Grizzana), 1927...
    Lotto 505

    Giorgio Morandi
    (Bologna, 1890 - 1964)
    Paesaggio (Casa a Grizzana), 1927
    Acquaforte su zinco, es. 47/50
    cm. 26,1x20 (lastra), cm. 34x28,8 (carta)

    Firma e data a matita sul margine in basso a destra: Morandi 1927, tiratura in basso a sinistra: 47/50.

    Bibliografia
    Lamberto Vitali, L'opera grafica di Giorgio Morandi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964, n. 32;
    Michele Cordaro, Morandi incisioni. Catalogo Generale, Edizioni Electa, Milano, 1991, p. 36, n. 1927 3.

    Secondo stato su tre, tiratura di 50 esemplari, di cui 48 numerati dal 3 al 50 e due non numerati.

  • Giorgio Morandi (Bologna, 1890 - 1964) Natura morta con la tazzina bianca a...
    Lotto 506

    Giorgio Morandi
    (Bologna, 1890 - 1964)
    Natura morta con la tazzina bianca a sinistra, 1930
    Acquaforte su rame su carta India incollata, es. 28/30
    cm. 18,7x28,6 (lastra), cm. 28,8x45,7 (carta)

    Firma e data in lastra in basso al centro: Morandi 1930; firma a matita sul margine in basso a destra: Morandi, tiratura in basso a sinistra: 28/30.
    Al verso sulla carta: numero 2290/2; su un cartone di supporto: etichetta Galleria del Milione, Milano, con n. 2290/2.

    Bibliografia
    Lamberto Vitali, L'opera grafica di Giorgio Morandi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964, n. 70;
    Michele Cordaro, Morandi incisioni. Catalogo Generale, Edizioni Electa, Milano, 1991, p. 81, n. 1930 3.

    Secondo stato su tre, tiratura di 30 esemplari numerati, di cui alcuni su carta India incollata, e alcune prove di stampa.

  • Carlo Erba (Milano, 1884 - Vicenza, 1917) Donna seduta con bottiglia, (1910)...
    Lotto 507

    Carlo Erba
    (Milano, 1884 - Vicenza, 1917)
    Donna seduta con bottiglia, (1910)
    Matita su carta
    cm. 23x24

    Timbro a secco in basso a destra: 1884-1917 / C. Erba / Eredi Carlo Erba.
    Al verso, su un cartone di supporto: due etichette con n. 9854 e timbro Arte Centro, Milano: etichetta La Scaletta / Galleria - Edizioni d'Arte / S. Polo di Reggio Emilia.

    Esposizioni
    Carlo Erba e Milano. 1884 - 1917, a cura di Enrico Crispolti e Rossana Bossaglia, Milano, Palazzo della Permanente, dicembre 1984 - gennaio 1985, cat. n. 29;
    Carlo Erba. Disegni. Tra Futurismo e nuove tendenze, San Polo di Reggio Emilia, La Scaletta, 1999, cat. p. 13, n. 11;
    Il secondo futurismo, a cura di Flavio Lattuada, Milano, Arte Centro, 2021, cat. p. 61, n. 77.

  • Lorenzo Viani (Viareggio (Lu), 1882 - Ostia (Roma), 1936) Aspettando il...
    Lotto 508

    Lorenzo Viani
    (Viareggio (Lu), 1882 - Ostia (Roma), 1936)
    Aspettando il marito, 1913-15
    Carboncino e tecnica mista su cartone
    cm. 89,5x68,5

    Firma in basso a destra e in basso a sinistra: Viani.
    Titolo al verso: Aspettando il marito: scritta 90 Aspettando il marito; su un pannello di supporto: scritta 367 / aspettando il marito: etichetta Regione Piemonte / Città di Arona / Femme fatale / Il Mito universale della donna nell'arte / Lorenzo Viani (con titolo Donna del pescatore): invito Stagione artistica 1975-1976 / Mostra Lorenzo Viani 1882-1936, Galleria Pagani, Milano.

    Certificato su foto di Enrico Dei.

    Esposizioni
    Femme fatale. Il mito universale della donna nell'arte da Modigliani a Warhol, Arona, Villa Ponti, 31 luglio - 7 novembre 2004, cat. p. 127, illustrato a colori (con titolo Donna del pescatore).

  • Lorenzo Viani (Viareggio (Lu), 1882 - Ostia (Roma), 1936) Viandanti, 1915...
    Lotto 509

    Lorenzo Viani
    (Viareggio (Lu), 1882 - Ostia (Roma), 1936)
    Viandanti, 1915
    Tecnica mista su cartone
    cm. 97x69

    Firma in basso a destra: Lorenzo Viani.

    Si ringrazia Enrico Dei per aver confermato l'autenticità dell'opera.

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Bosco, 1951 Matita su carta...
    Lotto 510

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Bosco, 1951
    Matita su carta applicata su tela
    cm. 24,8x32,3

    Firma e data in basso a sinistra: Guttuso 51.

    Storia
    Opera acquistata direttamente dall'artista;
    Collezione privata

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Carrettieri addormentati,...
    Lotto 511

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Carrettieri addormentati, 1947
    Matita su carta applicata su tela
    cm. 30,3x31,4

    Data e firma in basso a destra: '47 / Guttuso.

    Foto autenticata dall'artista.

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Studio per il Ritratto di...
    Lotto 512

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Studio per il Ritratto di Noel Annan, 1960
    Olio su tela
    cm. 93,5x73

    Dedica e firma in basso a destra: A Noel / con amicizia / Renato / Guttuso; firma, data e luogo al verso sulla tela: Guttuso '60 / Roma.

    Storia
    Collezione Noel Annan, Londra;
    Collezione privata

    Certificato su foto Archivi Guttuso, Roma, 5 maggio 2007, con n. 1815411809 e conferma della datazione al 1960.

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 2, Giorgio Mondadori, Milano, 1984, p. 115, n. 58/39 (opera datata 1958).

  • Giorgio de Chirico (Volos, 1888 - Roma, 1978) Piazza d'Italia, inizio anni...
    Lotto 513

    Giorgio de Chirico
    (Volos, 1888 - Roma, 1978)
    Piazza d'Italia, inizio anni Settanta
    Tecnica mista su cartoncino
    cm. 25,2x36,4

    Firma in basso a destra: G. de Chirico.

    Foto autenticata dall'artista, con firma Isabella de Chirico, timbro Galleria S. Stefano, Venezia e timbro Marescalchi Galleria d'Arte, Bologna; certificato su foto Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 12 marzo 2024, con n. 016/03/24 OT.

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Martire algerina, 1957...
    Lotto 514

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Martire algerina, 1957
    China, carboncino e olio magro su carta applicata su tela
    cm. 74x44

    Firma e data in basso a destra: Guttuso 57.

    Storia
    Collezione privata, Parma;
    Collezione privata

    Bibliografia
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 4, Giorgio Mondadori, Milano, 1989, p. 145, n. 57/159.

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Bagnanti, 1953 China e...
    Lotto 515

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Bagnanti, 1953
    China e acquerello su carta
    cm. 30,5x42

    Firma e data in basso a destra: Guttuso '53.

    Certificato su foto di Fabio Carapezza Guttuso, Roma, 29/1/1992 (opera datata '55-'56 ed erroneamente indicata come non firmata).

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Ritratto di Van Gogh China...
    Lotto 516

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Ritratto di Van Gogh
    China e gouache su carta applicata su cartone
    cm. 50x33,5

    Firma in basso al centro: Guttuso.

    Foto autenticata dall'artista.

  • Renato Guttuso (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987) Donne di notte (Figure che...
    Lotto 517

    Renato Guttuso
    (Bagheria (Pa), 1912 - Roma, 1987)
    Donne di notte (Figure che camminano), (1959)
    Conté e gouache su carta applicata su tela
    cm. 99x112

    Firma in basso a destra: Guttuso.

    Storia
    Collezione privata, Parma;
    Collezione privata

    Foto autenticata dall'artista.

    Esposizioni
    Mostra del disegno contemporaneo, Spoleto, 1961;
    Renato Guttuso. Mostra antologica dal 1931 ad oggi, Parma, Palazzo della Pilotta, 15 dicembre 1963 - 31 gennaio 1964, cat. p. 85, n. 164.

    Bibliografia
    Franco Grasso, Alberto Moravia, Renato Guttuso, Edizioni Il Punto, Palermo, 1962, p. 138;
    Rinascita, Roma, 21 dicembre 1963, p. 24;
    Omaggio a Guttuso, in Il Nuovo Piccolo, n. 1, Parma, 1964;
    Comunità, Milano, gennaio 1964, p. 61;
    Galleria, a. XXI, n. 1-5, gennaio - ottobre 1971;
    Enrico Crispolti, Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, vol. 2, Giorgio Mondadori, Milano, 1984, p. 170, n. 59/119.

  • Mario Sironi (Sassari, 1885 - Milano, 1961) Composizione, 1939 ca. Tempera e...
    Lotto 518

    Mario Sironi
    (Sassari, 1885 - Milano, 1961)
    Composizione, 1939 ca.
    Tempera e olio su tavola
    cm. 69,7x55

    Firma in basso a destra: Sironi.
    Al verso: due timbri Galleria Annunciata, Milano, con n. 01528: timbro Vittorio E. Barbaroux Opere d'Arte, Milano: timbro Nava Eugenio, Milano.

    Certificato con foto Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano, 22 settembre 2022, con n. 150/22 RA.

  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Ritratto di Fernand Lyon Olio...
    Lotto 519

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Ritratto di Fernand Lyon
    Olio su tela
    cm. 55,5x50,5

    Titolo al verso sul telaio: Lion;
    sulla tela: etichetta Eredità Rosai con firme degli eredi in data 31/5/57: numero 297.

    Certificato su foto di Giovanni Faccenda.

    Esposizioni
    Opere di maestri contemporanei provenienti da raccolte private in vendita, Prato, Farsettiarte, 28 novembre 1981, cat. n. 90, illustrato a colori (opera datata 1942).

  • Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957) Ritratto di ignoto, 1945 Olio...
    Lotto 520

    Ottone Rosai
    (Firenze, 1895 - Ivrea (To), 1957)
    Ritratto di ignoto, 1945
    Olio su tela
    cm. 70,5x54,5

    Firma e data in basso a destra: O. Rosai / 45; al verso sul telaio: etichetta XXIX Biennale Internazionale d'Arte di Venezia - 1958, con n. 185: cartiglio con dati dell'opera e n. 202;
    sulla cornice: etichetta Onoranze a / Ottone Rosai / Mostra dell'Opera di Ottone Rosai / Firenze - Palazzo Strozzi / maggio - giugno 1960: etichetta XXIX Biennale Internazionale d'Arte di Venezia - 1958.

    Storia
    Collezione Francesca Fei Rosai, Firenze;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Omaggio a Rosai, Firenze, La Strozzina, 1953, cat. n. 73;
    O. Rosai, a cura di Pier Carlo Santini, Ivrea, Centro Culturale Olivetti, maggio 1957, cat. pp. 122, 123, n. 51, illustrato;
    XXIX Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, 1958, cat. p. 8, n. 1;
    Mostra dell'opera di Ottone Rosai, Firenze, Palazzo Strozzi, maggio - giugno 1960, cat. p. 76, n. 202, tav. 73, illustrato.

    Bibliografia
    Pier Carlo Santini, Rosai, Vallecchi Editore, Firenze, 1960, p. 208, n. 180, tav. 180.

  • Angelo Del Bon (Milano, 1898 - Desio (MB), 1952) Vaso di fiori Olio su tela...
    Lotto 521

    Angelo Del Bon
    (Milano, 1898 - Desio (MB), 1952)
    Vaso di fiori
    Olio su tela
    cm. 67x60

    Firma in basso a destra: A. Del Bon.
    Al verso sul telaio: etichetta [Q]uadriennale d'Arte Nazionale / [R]oma - MCMXXXIX - A. XVII (con titolo Paesaggio).

  • Piero Marussig (Trieste, 1879 - Pavia, 1937) Frutti di mare, 1933 Olio su...
    Lotto 522

    Piero Marussig
    (Trieste, 1879 - Pavia, 1937)
    Frutti di mare, 1933
    Olio su tela
    cm. 60x70

    Firma e data in alto a destra: P. Marussig 1933.

    Storia
    Collezione Bergamini;
    Collezione privata

    Esposizioni
    Piero Marussig, a cura di Nicoletta Pallini e Paolo Baldacci, Milano, Galleria Philippe Daverio, febbraio 1980, cat. n. 26 (opera datata 1935).

    Bibliografia
    Raffaele Carrieri, Piero Marussig, in "Aria d'Italia", dicembre 1940;
    Giampiero Giani, Pittori italiani contemporanei, Edizioni della Conchiglia, Milano, 1942, tav. 80 (opera datata 1930, con misure errate);
    Vincenzo Costantini, Piero Marussig, in Pittori e scultori italiani contemporanei, a cura di Giampiero Giani, Edizioni della Conchiglia, Milano, 1942, tav. 30;
    Claudia Gian Ferrari, Nicoletta Colombo, Elena Pontiggia, Piero Marussig (1879-1937). Catalogo generale, Silvana Editoriale, Milano, 2006, p. 219, n. 718.

  • Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956) Natura morta marina con...
    Lotto 523

    Filippo de Pisis
    (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    Natura morta marina con conchiglie, 1928
    Olio su tela
    cm. 37,5x46,5

    Firma e data in basso a destra: de Pisis / 28.

    Certificato su foto di Demetrio Bonuglia, Roma, 14-5-1982.

    Bibliografia
    Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 187, n. 1928 54.

  • Tato (Bologna, 1896 - Roma, 1974) Senza titolo, 1956 Olio su tela cm....
    Lotto 524

    Tato
    (Bologna, 1896 - Roma, 1974)
    Senza titolo, 1956
    Olio su tela
    cm. 45,4x55,3

    Firma e data in basso a destra: Tato / 1956.

    Certificato su foto Archivi Tato (Guglielmo Sansoni), in data 7/11/23, con n. 14/23.

Lotti dal 1 al 24 di 955410
Mostra